The life course of all creatures requires a complete detachment from the solid form. Only that which is free can follow the path prescribed to it as an individual being in nature, apparently vegetating in isolation in creation until it has gone through all the stages of embodiment and has travelled the path on earth. An ever-repeating separation from the respective outer form must take place in order to have completely overcome this very form. Each new form means a struggle for the being and finally the defeat of the form through separation from it. A continuous remodelling of the outer shell can only be possible in this way, and everything that lives on earth, in the air and in the water gives up the shell again and again for its own further development. Consequently, beings are capable of change as long as they are immature, i.e. unfinished, and it is extremely wisely arranged by the eternal creator that a constant change takes place in natural life.... that the emergence and passing away of every living being is ensured and that the earth's surface offers shelter to countless small creatures without interruption, which are in a constant state of transformation. It would be incomprehensible to man if the diversity and also the multiplicity were to be documented numerically.... Countless creations and variations that are inestimable to human terms bear witness to the wisdom and omnipotence of the creator. Man can be called infinitely small and tiny compared to the glory and greatness of the work of creation, and yet he himself is at the centre of this creation. He is the goal of all creation.... he has passed through all creation and contains all works of creation in the smallest reproduction within himself, and for the sake of man, i.e. his soul, the whole work of creation has come into being, for man is to become a child of God, the image of the divine father, and thus the purpose of the work of creation is an exceedingly mighty one and man, standing in the midst of the work of creation, is to a certain extent the most glorious work of God's creation, and in turn every creature serves the soul, which is imperishable, for its one-time perfection....
Amen
TranslatorIl corso della vita di ogni creatura richiede un totale distacco dalla forma solida. Solo ciò che è libero può percorrere come essere singolo la via nella natura prescrittagli, vegetando come apparentemente isolato nella Creazione, finché non abbia passato tutte le stazioni dell’incorporazione e percorso la via sulla Terra. Deve aver luogo una separazione dalla relativa forma esteriore che si ripete sempre di nuovo, per aver superato definitivamente appunto questa forma. Ogni forma nuova significa per l’essere una lotta ed alla fine il superamento della forma attraverso mediante la separazione dalla stessa. Una continua trasformazione dell’involucro esteriore può essere possibile soltanto così e tutto ciò che vive sulla Terra, nell’aria e nell’acqua rinuncia sempre di nuovo all’involucro per il proprio continuo sviluppo. Quindi gli esseri sono di conseguenza capaci di cambiare finché sono immaturi, cioè imperfetti, ed è disposto oltremodo saggio dall’eterno Creatore, che abbia luogo un continuo cambiamento nella vita della natura, che ad ogni essere vivente sia assicurato il sorgere ed il passare e la superficie della Terra offra senza interruzione il soggiorno ad innumerevoli piccoli esseri viventi, che si trovano nella sempre continua trasformazione. Per l’uomo sarebbe inafferrabile se gli dovesse essere dimostrata in numeri la diversità ed anche la molteplicità. Innumerevoli Creazioni e per concetti umani inestimabili variazioni testimoniano della Sapienza ed Onnipotenza del Creatore. L’uomo è ben da chiamare infinitamente piccolo e minuscolo, misurato alla Magnificenza e Grandezza dell’Opera di Creazione, e malgrado ciò lui stesso sta nel punto centrale di questa Creazione. Lui è la meta di ogni creatura, è passato attraverso ogni creatura e cela in sè tutte le Opere di Creazione in minuscolissima copia e per via dell’uomo, cioè la sua anima, è sorta l’intera Opera di Creazione, perché l’uomo deve diventare un figlio di Dio, l’Immagine del Padre divino, e con ciò lo scopo dell’Opera di Creazione è oltremodo imponente e l’uomo che sta in mezzo all’Opera di Creazione in certo qual modo è l’Opera di Creazione più meravigliosa di Dio, ed ogni creatura serve nuovamente l’anima che è imperitura, per il futuro perfezionamento.
Amen
Translator