Samoljubje mora biti zaustavljeno preko zapovedi Ljubezni do bližnjega, ker je le to za dušo smrt. Človek mora sebe ljubiti samo v majhni meri oz. on mora v tem pogledu pazljivo ravnati z darom Božje milosti tako, da on ščiti svoje življenje pred tem, da ga namerno oškoduje in da naredi vse, da bi ohranil to življenje, ker mu le ta ni dan brez razloga. Toda čim on samega sebe prekomerno ljubi, on ne uresničuje dejanskega namena zemeljskega življenja, ker samoljubje človeka ne obogatí, ampak ga vleče navzdol. Torej Ljubezen do bližnjega mora neizbežno zmanjšati samoljubje, in sicer v enaki meri, v kateri je prakticirana Ljubezen do bližnjega. Ker pa ima človek možnost, da Ljubezen do bližnjega prakticira na najbolj obsežen način, bi on kaj hitro lahko večkratno prehitel samoljubje; vendar pa, da bi bližnjemu storil dobro, je vedno potrebna borba (premagovanje samoljubja), ko Ljubezen v srcu človeka še ni prižgana v jasen plamen. Zaradi tega je Bog dal zapoved Ljubezni do bližnjega, ker človeku, ki ima v sebi to Ljubezen, ta zapoved ni potrebna. Vendar pa mora tam, kjer še vedno prevladuje samoljubje, človek preko zapovedi prejeti spodbudo, da bi premagal to prvo, in se mora na nek način najprej privaditi, da zaradi bližnjega manj pozornosti daje sebi. Če on samega sebe prisili na aktivno Ljubezen do bližnjega, celo če je to na začetku brez notranje spodbude, pa se bo v njemu vendarle kmalu prižgala Ljubezen, in on bo potem preko notranje spodbude izvajal dela Ljubezni, da bi pomagal ter osrečil.... Potem se samoljubje zmanšuje; vendar pa on na sebi uresničuje največje delo Ljubezni, ker rešuje svojo dušo, toda brez sebičnih misli, ker prakticira Ljubezen zaradi Ljubezni in zaradi dobrega.... In v njem obenem tudi raste Ljubezen do Boga, katera prihaja do izraza (se izraža) v Ljubezni do bližnjega.... Namreč ljubiti Boga z vsem srcem pomeni čuvati Njegove zapovedi (1 Janez5:3), Njegove zapovedi pa zahtevajo Ljubezen.... Ljubezen do vsega, kar je ustvarjeno od Boga, toda na nesebičen način, ker jaz-Ljubezen vedno zahteva za lastne koristi, in zaradi tega ni Božanska Ljubezen. Če se človek ne bori proti samoljubju, bo on nenehno nazadoval v razvoju, ker bo Božanska Ljubezen zanj ostala tuja, ker mu edino ona prinaša odrešenje. Jaz-ljubezen želi vse posedovati; ona teži edino k zemeljskim dobrinam in zaradi tega preprečuje duševni razvoj, ker bo edino tisti, ki daje (daruje), obenem tudi prejel. Vendar pa vsak, ki ljubi sebe bolj kot bližnjega, ne bo želel ničesar dati (podariti, razdeliti) in zato tudi ne bo mogel niti prejeti. Ker pa Bog meri v skladu s človekovo voljo za dajanjem, potem mora on najprej preko zapovedi prejeti spodbudo za dajanje; in kakor sedaj upošteva te zapovedi, tako bo on ravno tako vzet v poštev (bo oskrbljen) od Boga. In preko tega se bo on počasi privadil na dejavnosti (aktivnosti) Ljubezni, katera pa potem ravno tako lahko postane vse bolj nesebična, kolikor bolj on premaguje samoljubje. On šele tedaj prepozna blagoslov Ljubezni do bližnjega, ker ga le ta osreči, kolikor bolj ona prejme spodbudo iz srca, in toliko bolj se človek prebuja v življenje, medtem ko samoljubje naredi, da človek pade v duhovno smrt.... Ljubezen mora biti prakticirana, da bi duh v človeku postal živ. In zaradi tega mu je Bog dal zapovedi, ker je človek, če prevladuje samoljubje, vedno v nevarnosti, da se izgubi na nasprotni strani, medtem ko se on vse bolj približuje Bogu, kolikor bolj se odreka samega sebe tako, da premaguje samoljubje, ker mu Ljubezen do bližnjega prinaša nerazdeljeno (enotno, enovito) Božjo Ljubezen, katera ga zajema in se združuje z njim ter naredi, da je najbolj blaženo bitje že na Zemlji, kakor tudi nekoč v večnosti.
AMEN
PrevajalciMediante il Comandamento dell’amore per il prossimo dev’essere posto l’arresto all’amore proprio, perché questo è la morte dell’anima. L’uomo può amare sé stesso soltanto in piccoli gradi, cioè lui deve trattare con attenzione il Dono di Grazia di Dio in quanto protegge la sua vita dal danno causato volutamente e fa tutto ciò che conserva questa vita, perché non gli è stata data senza scopo. Ma appena ama sé stesso in ultramisura, non adempie lo scopo della sua propria vita terrena, perché l’amor proprio non nobilita l’uomo, ma lo attira nel basso. L’amore per il prossimo però deve inevitabilmente diminuire l’amor proprio, e cioè nella stessa misura, come viene esercitato l’amore per il prossimo. Dato che l’uomo ha l’opportunità di esercitare l’amore per il prossimo nel modo più ampio, potrà presto superare di molte volte l’amor proprio, ma ci vuole sempre un superamento di fare del bene al prossimo, quando l’amore nel cuore dell’uomo non è ancora attizzato ad una chiara fiamma. Perciò Dio ha dato il Comandamento dell’amore per il prossimo, perché l’uomo che ha in sé l’amore, non ha bisogno del Comandamento. Ma dove è ancora superiore l’amor proprio, l’uomo dev’essere stimolato tramite i Comandamenti, per combattere contro questo primo, in certo qual modo deve prima venir abituato a considerare meno sé stesso per via del prossimo. Se costringe sé stesso all’attivo amore per il prossimo, anche se inizialmente senza spinta interiore, presto però si accenderà in lui l’amore, allora svolge poi delle opere d’amore dalla spinta interiore, per aiutare e rallegrare. Allora diminuisce l’amor proprio e così compie su sé stesso la più grande opera d’amore, perché salva la sua anima appunto senza pensieri egoistici, perché esercita l’amore per l’amore e per via del bene. Quindi cresce in lui anche l’amore per Dio, che si manifesta nell’amore per il prossimo, perché amare Dio di tutto cuore significa osservare i Suoi Comandamenti, ed i Suoi Comandamenti richiedono amore, l’amore per tutto ciò che Dio ha creato, ma in modo disinteressato, perché l’amore dell’io cerca soltanto il proprio utile e quindi non è nessun amore divino. Se l’uomo non combatte l’amore dell’io, retrocederà costantemente nello sviluppo, perché l’Amore divino gli rimane estraneo, ma solo questo gli porta la Redenzione. L’amore dell’io vuole possedere, cerca soltanto dei beni terreni ed impedisce quindi lo sviluppo animico. Ma chi ama sé stesso più del prossimo, non vorrà distribuire nulla e perciò non potrà nemmeno ricevere. Ma dato che Dio misura rispettivamente alla volontà del dare dell’uomo, allora costui deve dapprima essere stimolato da Comandamenti per dare, e come ora esegue i Comandamenti, viene anche provveduto da Dio. Con ciò viene lentamente educato all’attività nell’amore, che poi può anche diventare sempre meno interessato, più l’uomo combatte l’amor proprio. Solo allora riconosce anche la Benedizione dell’amore per il prossimo, perché lo rende ancora più felice, più è la spinta del cuore. Allora l’uomo si risveglia ancora di più alla Vita, mentre l’amor proprio lo fa cadere nella morte spirituale. L’amore dev’essere esercitato se lo spirito nell’uomo deve arrivare alla Vita. Perciò Dio gli ha dato i Comandamenti, perché l’uomo è sempre in pericolo di perdersi alla forza opposta, se è superiore l’amore per sé, mentre si avvicina sempre di più a Dio, più rinuncia a sé stesso, quando supera l’amor proprio, perché l’amore per il prossimo gli procura l’amore integro per Dio, che lo afferra e Si unisce con lui e fa di lui l’essere più beato sulla Terra ed una volta nell’Eternità.
Amen
Prevajalci