Pot do popolnosti je dolga. Če se duša še naprej upira proti moči, ki želi njen propad in če pozna svoje izhodišče iz Boga, potem ona resnično ostaja v trdni zaščiti njenih duhovnih prijateljev, ki ji stojijo ob strani pripravljeni pomagati. Vendar pa mora njena težnja k popolnosti najti spodbudo znotraj nje same; njena volja, da bi postala popolna, mora na nek način ostati neprekinjeno dejavna. Vsako odstopanje od prave poti, vsako lenost in malomarnost je potrebno nadoknaditi s še enkrat večjo predanostjo, in delo na samemu sebi ne bo in ne more biti zamenjano s tujo močjo ali nadoknadeno s pomočjo. Duša z lastno voljo doseže vse, brez njene volje ničesar.... Zato ne sme priti do zastoja (stanja mirovanja), če se želi doseči višino (napredek), ker je zastoj enak nazadovanju. Človek, čigar duša ni več dejavna za njeno večno zveličanje, se bo zagotovo ponovno usmerila k svetu, da bi bila na razne načine dejavna; in ponovno bo vzpostavila povezanost z materijo, namesto da bi se ločila od nje, kar je njena pravilna (resnična) naloga. In zaradi tega je nevarnost, da nazaduje veliko večja od zastoja (mirovanja), ker slednji traja le nekaj časa, potem pa se človek vedno znova preda svojemu duhovnemu delu ali se od njega oddaljuje, zaradi česar bi se moral vsak zaskrbljeno potruditi, da to prepreči. Namreč zle sile, ki vedno čakajo okoli njega, takoj izkoristijo priložnost, da povzročijo njegovo nazadovanje in katere z vsemi sredstvi, ki jih imajo na razpolago, vplivajo na takšno dušo. In tako se vedno znova začenja borba, ki pa zahteva največjo moč odpora in voljnosti (pripravljenosti). Zato mora vsaka duša vedno edinole skrbeti, da se ne utrudi pri svojem prizadevanju na višje. Ona si mora preko nenehne molitve vsakodnevno zagotoviti milost; in v vsaki nevarnosti, da ne bi postala mlačna, se mora za pomoč z zaupanjem usmeriti k Očetu na nebesih. To pa že predpostavlja voljo zemeljskega otroka; in čim preko molitve volja postane dejavna, duša nenehno dela na sami sebi, in nevarnost nazadovanja je odstranjena. Njena borba je že trajala nezamisljivo dolgo časa; in četudi so v zemeljskem življenju za dušo postavljene velike zahteve, pa se mora duša ravno tedaj neumorno boriti, da bi zdržala poslednji izpit in da bi lahko zapustila svoje stanje prisile ter kot svobodno svetlobno bitje opazovala (uživala) vse Božje lepote in združena z Najvišjim (Najpopolnejšim) Bitjem našla večno srečo. In zaradi tega se mora ona zavestno odreči temu, kar jo še vedno povezuje s svetom in materijo, četudi njeno telo še vedno prebiva na Zemlji.... duša vseeno lahko hiti v področje najvišje blaženosti, če le ona svoji volji omogoči, da bo dejavna (aktivna) in tako prepreči vsakršno oslabitev duhovnega prizadevanja ali se bori proti temu.
AMEN
PrevajalciE’ una lunga via fino alla perfezione. Se l’anima si è affermata nella resistenza contro il potere che si sforza per il suo naufragio ed ha riconosciuto la sua origine da Dio, allora rimane ben in continua custodia dei suoi amici spirituali, che l’assistono aiutandola, ma per il suo tendere alla perfezione deve trovare in sé stessa la forza di spinta, la sua volontà dev’essere continuamente attiva per arrivare alla perfezione. Ogni deviazione dalla retta via, ogni pigrizia e trascuratezza dev’essere pareggiata attraverso doppia dedizione nel lavoro su sé stessa e non può essere sostituito da forza o aiuto estranei. L’anima con la propria volontà raggiunge tutto, senza questa, nulla. Perciò non deve nemmeno subentrare nessun arresto nel desiderio di raggiungere l’Altura, perché un arresto è uguale ad una retrocessione. Un uomo, la cui anima non è più attiva per la sua eterna salvezza, si rivolgerà con certezza di nuovo al mondo, per avere appunto una qualche attività, e stabilirà di nuovo il collegamento con la materia invece di separarsene, che è il suo vero compito. E così il pericolo di una retrocessione è molto più grande che l’arresto, perché quest’ultimo dura solo poco tempo, se poi l’uomo segue nuovamente il suo lavoro spirituale, oppure se ne allontana, cosa che ognuno dovrebbe sforzarsi di evitare timorosamente, perché le cattive forze che sono in agguato intorno a lui sfruttano subito l’occasione di una retrocessione ed agiscono a loro volta su una tale anima con tutti i mezzi a loro disposizione. E comincia nuovamente la lotta ed esige pienissima forza di resistenza e disponibilità d’impiego. Ogni anima deve perciò sempre solo aver cura di non stancarsi nel suo tendere verso l’Alto, si deve assicurare giornalmente la Grazia divina attraverso la costante preghiera, ed in ogni miseria e nel pericolo non deve diventare pigra e rivolgersi fiduciosa al Padre nel Cielo per l’Aiuto. Già questo premette la volontà del figlio terreno ed appena questa volontà diventa attiva attraverso la preghiera, l’anima rimane nel costante lavoro su sé stessa ed è sospeso il pericolo di una retrocessione. La sua lotta è già durata tempi infinitamente lunghi, ed anche nella vita terrena all’anima vengono poste grandi pretese, allora proprio ora l’anima deve appunto lottare instancabilmente, per sostenere l’ultima prova e poter abbandonare il suo stato di costrizione e come essere libero, luminoso, contemplare tutte le Magnificenze di Dio e nell’unificazione dell’Entità più alta trovare l’eterna felicità. E perciò deve coscientemente staccarsi da ciò che la lega ancora al mondo ed alla materia, benché il corpo dimori ancora sulla Terra, ma l’anima può correre avanti nei campi della più alta Beatitudine, se soltanto lascia essere attiva continuamente la sua volontà ed impedisce ogni cedere del tendere spirituale oppure lo combatte.
Amen
Prevajalci