Kako je malen ipak čovjek, a kako se mudrim i moćnim zamišlja.... On vjeruje da može odbaciti Božanski dar, i svoju vlastitu mudrost želi postaviti iznad. A on ne promišlja da je i njegovo razumsko razmišljanje također Božji dar, kojeg on međutim zloupotrebljava, ako ga ne koristi tako da on uči prepoznati Boga. Bog je Praizvor.... ali onaj tko sebe samoga previsoko ocjenjuje, ne želi ništa pustiti iznad sebe, jer onda bi također morao i svoje znanje cijeniti manjim, nego što on to čini. Ali, on se nadmoćno podsmjehuje, kada mu je ponuđeno znanje koje daleko nadilazi njegovo znanje.... on se podsmjehuje jer on sam sebe zamišlja mudrijim, i stoga također vjeruje da je on sposoban donijeti sud. A on ne može steći znanje, zato jer on ne žudi takvome... I stoga Bog razdjeljuje znanje onima koji se osjećaju malenima i neukima, koji bi željeli povećati njihovo znanje i koji iznad sebe prepoznaju Biće, Koje zna sve, stoga također i duhovno siromaštvo Svojih stvorenja, koje On može ukloniti... blaženi koji se osjećaju siromašnima duhom, koji ne zovu njihovim vlastitim svjetovno znanje koje ih čini ohola duha.... blaženi koji su gladni mudrosti odozgor, koji žele crpiti s Izvora kojeg je Bog Osobno otvorio.... ovaj Izvor je dostupan svim ljudima, ali čovječanstvo prezrivo prolazi pored njega... No, živa voda koja izvire iz ovog Izvora je najdragocjenije što je na raspolaganju čovjeku.... On mu posreduje blago koje daleko nadilazi sva zemaljska dobra. Jer Božja mudrost je dar milosti, kojega čovjek više nikada ne želi izgubiti, kada ga je jednom primio... Božja mudrost ima vječnu vrijednost, Božja mudrost neopisivo usrećuje čovjeka, i Božja mudrost mu daje snagu za stremljenje uvis... Svjetovno znanje naprotiv blijedi i bezvrijedno je, odnosno ono služi jedino za vrijeme zemaljskog puta i također donosi samo zemaljsku korist. Ali duhovno znanje donosi malo uspjeha za zemaljski život, a ipak je čovjeku neprocjenjivo, jednom kada ga je pronašao. A oni koji ga odbacuju, time svjedoče jedino svoj svjetovni stav, i svoju malu žudnju za Istinom, inače bi ga oni morali prepoznati kao dragocjeni dar, i oni bi mu također težili.
AMEN
TranslatorQuanto è piccolo l’uomo e quanto si crede saggio e potente. Crede di poter rigettare il Dono divino e vuole mettere al di sopra la sua propria sapienza. E non pensa che anche il suo pensare d’intelletto è un Dono di Dio che però usa male, se non lo usa in modo da imparare a riconoscere Dio. Dio E’ l’Origine, ma costui stesso si stima troppo in alto, non vuole lasciar valere nulla al di sopra di lui, perché allora dovrebbe anche stimare meno la sua sapienza di come fa. Ma egli ride arrogante, quando gli viene offerto un sapere che supera di molto il suo sapere, egli sorride perché crede sé stesso sapiente e quindi di essere anche in grado di emettere un giudizio. E per questo non può crescere nel sapere, perché non desidera un tale sapere. E perciò Dio guida la Sapienza a coloro che si sentono minimi ed ignari, che vorrebbero aumentare il loro sapere e che riconoscono al di sopra di sé un Essere, il Quale conosce tutto, quindi anche la povertà spirituale delle Sue creature che Egli può alleviare. E beati coloro che si sentono poveri in ispirito, che non chiamano loro proprio un sapere mondano che li rende di spirito arrogante, beati coloro che sono affamati di Sapienze dall’Alto, che vogliono attingere dalla Fonte che Dio Stesso ha aperto, questa Fonte è accessibile a tutti gli uomini, ma l’umanità vi passa sprezzante. Ma l’Acqua viva che scaturisce da questa Fonte, è la cosa più deliziosa che è a disposizione dell’uomo. Gli trasmette un tesoro che supera tutti i beni terreni, perché la Sapienza di Dio è un Dono di Grazia, di cui l’uomo non vorrà mai fare a meno, appena l’ha una volta ricevuta. La Sapienza di Dio ha un valore d’Eternità, la Sapienza di Dio rende l’uomo indescrivibilmente felice e la Sapienza di Dio gli dà Forza per tendere verso l’Alto. Il sapere mondano invece diventa pallido ed è senza valore, cioè serve soltanto per il tempo del cammino terreno e procura anche soltanto vantaggio terreno. Ma il sapere spirituale porta poco successo per la vita terrena e ciononostante l’uomo non lo dà più via, appena una volta l’ha trovato. E coloro che lo rifiutano, testimoniano con ciò soltanto la loro predisposizione mondana, scarso desiderio verso la Verità, altrimenti dovrebbero riconoscerla come un prezioso Dono e vi tenderebbero pure.
Amen
Translator