As soon as the spirit frees itself in order to vibrate into spiritual regions a change takes place, for the soul, which gives freedom to the spirit, awaits its return, i.e., it desires to participate in the realizations which the spirit has gained in the kingdom of light. And thus the human being longs for the light, for knowledge, and can now be taught accordingly by its spirit. He can impart all knowledge to it, for he takes the spiritual knowledge from the spiritual kingdom down to earth; he tries to reproduce in images to the soul what he has received in that kingdom. This process is like the reproduction of an image that the eye has seen and has now been mentally captured in order to recreate it as an image. The more often the spirit dwells in those regions, the greater will be the soul's desire to be instructed by it and the more able it will be to receive the spirit's messages, for once it gives the spirit within itself the freedom to soar, it will also be willing to participate in its activity. The activity of the spirit, however, is the passing on of what it has received itself. In the spiritual kingdom every light being will want to externalize itself, i.e. want to radiate its light onto the spiritual, which still lacks such, consequently the spirit in man, when it connects itself with the light beings, must receive this spiritual radiation, it must so to speak take up what those give away and therefore increase itself in itself. And again it will want to give itself away, and that to the soul which harbours it.... which shapes itself accordingly in order to be able to receive light again. A soul that gives freedom to the spirit within itself also endeavours to work on itself in order to be in constant contact with the spirit and thus also with the spiritual world, which constantly nourishes the spirit within it. The soul will be able to speak of extraordinary successes, of spiritual higher development and significant progress if its whole endeavour is directed towards the connection with the spiritual world, for then it pays little attention to the body and unites itself with the spirit.... then it consciously fulfils the task it was given for earthly life.... It overcomes all physical desire, thus also all matter, and finds its happiness in maintaining intimate contact with the spirit and receiving priceless possessions from the spiritual kingdom. And then it is in the state which enables it to enter the spiritual kingdom after the death of the body carefree and unbound, where only its knowledge is valued, which means imperishable wealth for it in eternity....
Amen
TranslatorAppena lo spirito si libera per librarsi in regioni spirituali, in lui si svolge un cambiamento, perché l’anima che dà allo spirito la libertà, attende il suo ritorno, cioè desidera prendere parte nelle conoscenze che lo spirito ha conquistato nel Regno di Luce. E quindi l’uomo ha il desiderio per la Luce, per il sapere ed ora può essere istruito rispettivamente dal suo spirito, questo può dare all’anima ogni conoscenza, perché porta il patrimonio spirituale dal Regno spirituale alla Terra; egli cerca di ripetere le immagini all’anima di ciò che ha colto in quel Regno. Questo procedimento della riproduzione di un’immagine che l’occhio ha veduto ora è stata fermata mentalmente per farla di nuovo sorgere come immagine. Più spesso ora lo spirito dimora in quelle regioni, più grande sarà anche il desiderio dell’anima di essere istruita da lui e più capace diventerà di accogliere le comunicazioni dello spirito, perché quando lei ha dato una volta la libertà allo spirito in sé di librarsi in Alto, è anche volenterosa di prendere parte alla sua attività. L’attività dello spirito però è di dare oltre ciò che lui stesso ha ricevuto. Nel Regno spirituale ogni essere di Luce vorrà esprimersi, cioè vorrà irradiare la sua Luce sullo spirituale al quale manca, di conseguenza lo spirito nell’uomo, se si unisce con gli esseri di Luce, deve accettare quest’irradiazione spirituale, deve in certo qual modo accettare ciò che costoro danno e così aumentarlo in sé. E nuovamente lui stesso vorrà dare e questo all’anima che lo ospita, che si forma rispettivamente per diventare a sua volta idonea per l’accettazione di Luce. Un’anima che dà la libertà allo spirito in sé, tende anche da sè stessa di lavorare su di sé per poter stare in costante collegamento con lo spirito e con lui anche con il mondo spirituale che dà costantemente il nutrimento allo spirito in lei. L’anima potrà parlare di straordinari successi, dello sviluppo spirituale verso l’Alto e di progressi importanti, quando tutto il suo tendere è rivolto al collegamento con il mondo spirituale, perché allora dà poca attenzione al corpo e si unisce con lo spirito, allora adempie coscientemente il compito che le era stata dato per la vita terrena. Supera tutti i desideri corporei, quindi anche ogni materia e trova la sua felicità nel tenere un intimo contatto con lo spirito e di accogliere dal Regno spirituale un inestimabile patrimonio. Ed allora è nella condizione che la rende capace di entrare, dopo la morte del corpo, sgravata e slegata nel Regno spirituale, dove viene ora valutato il suo sapere che per lei significa ricchezza imperitura nell’Eternità.
Amen
Translator