They are always questions of eternity which are answered for man in the spiritual exchange with the hereafter, because the knowledge about it alone is important. However, what is beneficial for a better understanding will not be withheld from the human being, even if it concerns earthly matters. In order to be able to be instructed in detail he must first know that all things are connected and that the final goal of all creations is and remains the perfection of the spiritual within them. What exists on earth only ever serves as an abode for the beingness so that it can mature and come closer to God. Man should know about this course of the beingness on earth and also about its meaning and purpose. And he should regard all creations as his equals, as an external form which, like him, harbours something spiritual within itself. The knowledge of this then also determines his thinking and his faith. Anyone who only looks at the works of creation or tries to fathom them out of purely worldly interests will not approach the spiritual world, thus also the question of eternity, because his thinking is only focussed on the material world. He will then never be able to initiate a purely spiritual exchange with the beyond and thus also have to do without the pure truth, for this only comes to those who hunger and thirst for it. But these have largely overcome matter and thus the truth can now be offered to them; a picture will now be developed for them which sufficiently explains everything the human being needs to know....
Amen
TranslatorSono sempre delle questioni sull’Eternità che vengono risposte all’uomo nello scambio spirituale con l’aldilà, perché sapere questo soltanto è importante. Ma quello che contribuisce alla migliore comprensione, non rimarrà nascosto all’uomo, benché tocchi cose terrene dell’aldiquà. Per poter essere precisamente istruito, deve dapprima sapere che esiste un nesso di tutte le cose e che l’ultima meta di tutte le Creazioni è e rimane il perfezionamento dello spirituale che vi si cela. Quello che esiste sulla Terra, serve sempre soltanto come dimora all’essenziale, affinché possa maturare e avvicinarsi a Dio. L’uomo deve sapere del cammino dell’essenziale sulla Terra ed anche del suo senso e scopo. E deve considerare tutte le Creazioni come suoi simili, come una forma esteriore, che cela, come lui, dello spirituale in sé. Questo sapere determina poi anche il suo pensare e la sua fede. Chi ora osserva solo le Opere di Creazione oppure cerca di sondarle per puro interesse mondano, non si avvicina al mondo spirituale, quindi nemmeno alla questione dell’Eternità, perché il suo pensare si concentrato solo sul mondo materiale. Allora non potrà mai iniziare uno scambio puramente spirituale con l’aldilà e dovrà anche rimanere privo della pura Verità, perché questa giunge solo a coloro che ne hanno fame e sete. Ma costoro hanno superato in gran parte la materia, e quindi ora può essere offerta loro la Verità; a loro viene ora sviluppata una immagine, che menziona tutto a sufficienza di ciò che è necessario che l’uomo sappia.
Amen
Translator