Confronta annuncio con traduzione

Altre traduzioni:

L’obbligo della diffusione della Verità

La pura Verità verrà sempre riconosciuta da coloro che sono affamati di Verità. Ma l’uomo deve anche aspirare seriamente di dichiararsi, quando l’ha riconosciuta, perché la Verità deve farsi breccia. Appena l’uomo afferma Dio, deve anche affermare la Verità, perché Dio E’ la Verità. Se Dio Stesso Si dà ora a riconoscere attraverso la Verità, allora non è sufficiente che l’uomo faccia ammutolire in sé i dubbi; non è sufficiente, che ora si predisponga in modo affermativo, ma ora deve rappresentare nei confronti dei prossimi ciò che gli veniva dato. E questo sovente non è facile, se dapprima ha avuto un’opinione che era generalmente diffusa, ed ora deve ammettere, che si è sbagliato ed ora deve dapprima liberarsi di questa falsa opinione. Questo costa un superamento, e malgrado ciò Dio pretende da lui che dia agli altri ciò che ha ricevuto. Lo stato della totale ignoranza è il più adeguato, affinché l’uomo possa essere istruito nella Verità. Beati i poveri nello spirito. Ma chi dapprima ha già accolto un sapere che non corrisponde totalmente alla Verità, deve rinunciare a più cose, se vuole ricevere delle eterne Sapienze. Deve fare una differenza fra ciò che prima ha accettato come un’opera d’uomo, ma che ora gli viene trasmesso il Dono di Dio, deve rinunciare senza resistenza a ciò che prima gli hanno insegnato degli uomini e lasciare a Dio Stesso che cosa Lui gliene vuole di nuovo restituire. E l’uomo riceverà molto di più di quanto a cui rinuncia. E con precisa osservazione riceve indietro lo stesso, soltanto purificato e senza zavorra, che uomini hanno aggiunto alla pura Verità. Per lui perderà di significato ciò a cui rinuncia come insegnamenti di fede, ma sarà immensamente importante ciò che riceve ed ora riconosce come purissima Verità. Perché non è davvero importante dare agli altri un insegnamento antico tradizionale, che non corrisponde pienamente alla Verità, mentre è della massima importanza aver cura per la diffusione di un Insegnamento riconosciuto come Verità! E finché su questa s’infiammano delle dispute, l’uomo non è ancora del tutto penetrato nella Verità, e perciò ha anche il dovere, chiedere a Dio Stesso la Verità. L’Amore di Dio non nasconde a nessun uomo la Verità, ma è difficile dare una spiegazione corrispondente alla Verità a quegli uomini, che credono di stare nella verità. E quivi sarà sempre ancora confusione, per quanto loro stessi si creano lo stato confuso attraverso una certa arroganza spirituale. Si considerano come portatori della Verità, e questo è del tutto immotivato. L’uomo può ingannarsi finché vive sulla Terra, deve soltanto avere il coraggio di ammettere un inganno riconosciuto. Ma deve portare questo sacrificio come ringraziamento per la Grazia di ricevere ora nella trasmissione la purissima Verità. Questa è la Pretesa che Dio pone agli uomini, e quindi anche una misura per l’amore, che l’uomo porta al suo Creatore e Padre.

Amen

Traduttore
Tradotto da: Ingrid Wunderlich

Duty to disseminate the truth....

The pure truth will always be recognized by those who are hungry for truth. But man must also earnestly endeavour to profess it when he has recognized it, for the truth is to break through. As soon as a person affirms God, he must also affirm the truth, for God is the truth. If God now reveals Himself through the truth, it is not enough for the human being to silence the doubts within himself; it is not enough for him to affirm it, but he must now defend what has been given to him to his fellow human beings. And this is often not easy if he previously held a view that was generally accepted and now has to admit that he was wrong and must first renounce this wrong view. This takes effort, and yet God requires him to pass on what he has received. The state of complete ignorance is most suitable for a person to be instructed in the truth.... Blessed are the poor in spirit.... However, anyone who has previously received knowledge that does not fully correspond to the truth has far more to give if he wants to receive eternal wisdom. He must make a distinction between the fact that he has previously received the work of men and that God's gift is now imparted to him.... he must give away without resistance what people have previously taught him and leave it to God Himself what He wants to give back to him. And the person will receive far more than he gives. And on closer inspection he will receive the same back, only purified and without the ballast that people have added to the pure truth. What he gives away in terms of doctrines of faith will lose significance for him, but what he receives and now recognizes as purest truth will be immensely meaningful. For it is truly not important to pass on unchanged a traditional teaching that does not fully correspond to the truth, but it is of the utmost importance to take care of the dissemination of a teaching that is recognized as truth. And as long as disputes arise about it, the human being has not yet fully penetrated the truth and therefore also has the duty to ask God Himself for the truth. God's love withholds the truth from no-one, yet it is difficult to give an explanation corresponding to the truth to those people who believe themselves to be in the truth. And so there will still be uncertainty because they themselves create the unclear state through a certain spiritual arrogance. They see themselves as the bearers of truth and this is completely unfounded. Man can deceive himself as long as he lives on earth.... he only has to have the courage to admit a recognized deception. But he must make this sacrifice in gratitude for the grace of being given the purest truth. This is the demand God makes of man and therefore also a measure of the love man has for his creator and father....

Amen

Traduttore
Tradotto da: Doris Boekers