Objašnjenje za njihovo nevjerovanje počiva u ljudskom zbunjenom razmišljanju. Kada se ljudi pridruže školi razmišljanja koja može biti nazvana potpuno pogrešnom poredbeno sa čistim učenjem Krista, to je obmanjujuće razmišljanje, i što manje se ona podudara sa Istinom, to su ozbiljnije posljedice. Misli koje su protivne Istini, moraju, razumljivo, oduzimati od istinitog vjerovanja i pripremiti tlo za nevjerovanje. Međutim, osoba će biti nesposobna razumjeti jasnu misao već će napreskok vjerovati jedan trenutak ovo a drugi ono, to jest on će to smatrati za Istinu. I stoga je njegov slijed razmišljanja pobrkan, on će teško prepoznati ono što je ispravno kao Istinu i ovo stanje je jedva zadovoljavajuće. Ono ne može rezultirati u čovjekovom duhovnom napretku nego će mu namjesto toga uzrokovati neprestanu tjeskobu i on će nastaviti inzistirati na njegovom gledištu jedno dugo vrijeme. On će mimoići Čistu Istinu budući isključuje Boga. Otud će pokušati, pomoću njegova vlastitog razmišljanja, njegove vlastite snage, dokučiti što je za njega neshvatljivo, i njegove će misli prema tome biti zavedene. Ili njegova volja za Istinom nije snažna, posljedično tome, ona mu isto tako ne može biti ponuđena, dok će osoba koja žudi znanje samog znanja radi primiti najblistaviju mudrost. Vjerovanje i nevjerovanje su utemeljeni na suprotnim uvjetima. Kako bi imao vjeru, ljudsko biće mora imati dječji odnos sa Bogom. On mora sebe totalno izručiti vječnom Božanstvu.... on mora sebe vidjeti kao malenog i beznačajnog i prepoznati u vječnom Božanstvu Biće vrlodubokog savršenstva.... Jer to je vjera.... Ateist, međutim, niječe sve, on smatra sebe inteligentnim i mudrim i nikakva poduka se ne probija do njega. On neće nikada sebe podrediti višem Biću budući niječe njegovo postojanje. Time on je ohol; posljedično tome, preduvjeti su u potpunosti drugačiji.... vjernikove misli su jasne i ispravne, dok mislima nevjernika nedostaje reda i prema tome ne može isto tako doći do ispravnog zaključka. Duhovna jasnoća nikada ne može biti dana arogantnoj osobi budući on ne moli za milost, prema tome ju on ne može primiti. Bez Božanske milosti, međutim, ljudsko biće ne može razmišljati ispravno. Ali volja ljudskog bića je često preslaba kako bi tražio pomoć od Boga Osobno, i stoga će on živjeti u neznanju sve dok ne moli za duhovnu jasnoću i onda ponizno čeka na Božansku milost.
AMEN
TranslatorNel pensare confuso degli uomini è da ricercare la spiegazione per la loro miscredenza. Quando gli uomini seguono un orientamento spirituale, che può essere chiamato totalmente errato, in confronto alla pura Dottrina di Cristo, allora questo è un pensare guidato nell’errore, il quale più è lontano dalla Verità, più pesanti sono le conseguenze. Dei pensieri opposti alla Verità devono comprensibilmente deviare dalla giusta fede, ma preparare alla miscredenza un buon terreno. Perciò l’uomo miscredente non potrà aver nessun pensiero chiaro ma crederà ad intermittenza cioè riterrà essere Verità una volta uno e una volta quest’altro e così il percorso dei suoi pensieri sarà confuso. Ma riconoscerà difficilmente il giusto come Verità, e così un tale stato è poco soddisfacente, non apporta all’uomo nessun progresso spirituale, ma lo inquieta continuamente e lo lascia comunque a lungo nella sua opinione. Passerà oltre dalla pura Verità, perché esclude Dio. Egli cercherà quindi anche con il proprio pensare, e con la propria forza, di sondare l’inafferrabile, ed il suo pensare percorre perciò vie errate. Oppure la sua volontà per la Verità non è grande, e così non gli può nemmeno essere offerta, mentre invece la più chiara sapienza a quell’uomo, che desidera la conoscenza per via della stessa. Fede e miscredenza hanno delle premesse opposte, per poter credere, l’uomo deve stare nel rapporto figliale con Dio, deve darsi senza riserva all’eterna Divinità, deve considerare sé stesso piccolo ed insignificante e riconoscere nella Divinità un Essere della più sublime Perfezione e questa è fede! Ma il miscredente rinnega tutto, si considera intelligente e saggio e perciò inaccessibile per ogni insegnamento, non si sottometterà mai ad un Essere superiore, perché nega la Sua Esistenza, quindi egli è superiore! E così le premesse sono assolutamente differenti: Il pensare dell’uomo credente è chiaro e giusto, mentre quello dell’uomo miscredente non ha nessun ordine nei suoi pensieri e non può giungere a nessuna conclusione, perché ad un uomo che si sente superiore non può nemmeno mai esser dato la chiarezza dello spirito, perché non prega per la Grazia, e perciò non gli può arrivare. Ma senza la Grazia divina l’uomo non può trovarsi nel giusto pensare. Però sovente la volontà dell’uomo è troppo debole per cercare aiuto da Dio Stesso, e così camminerà nell’ignoranza, e questo finché nella preghiera non chiede la chiarezza dello spirito, ed ora valuta umilmente la Grazia divina.
Amen
Translator