It is the spirit that makes alive.... As long as you humans have not yet awakened the spirit within you to life, all knowledge is dead and cannot lead you to life. And no matter how deeply the intellect strives to penetrate, it will not reach its aim, namely to penetrate God's plan of salvation with full clarity so that everything becomes understandable to it, so that it recognizes God's working and activity in His love and wisdom and now burns with love for Him.... Only an awakened spirit sees brightly and clearly. And the human being now has realization, he knows about his purpose of existence, about cause and destiny on this earth. But dead knowledge is everything that is gained intellectually, which the soul cannot yet comment on because the spirit in the human being has not yet been able to explain it to it, whose working is not yet permitted. This applies to spiritual knowledge which touches those areas which cannot be 'researched', which cannot be proven and yet must be called the most important, even though it is inscrutable to human intellect. For this spiritual knowledge not only concerns life on this earth but it also extends to the kingdom beyond this earth, it also concerns the time before and after life on this earth.... And such knowledge can therefore only be of blessing when the spirit from God explains it to people, when something 'living' speaks to the still dead in order to thereby also give him life. And this spirit must be prompted to work by the will of the human being himself, the human being must seek the connection with God, the father-spirit from eternity, of his own accord, which can only ever happen through heartfelt prayer and through lovingprayer.... Thereby the spiritual spark in him becomes free and thus active. The bond with God ensures the supply of strength and light, the dark, unknowing state disappears because the light illuminates everything, and the strength expresses itself in constantly increased loving activity.... Life comes over that which was hitherto dead, the human being himself becomes eagerly active and all hitherto dead knowledge also comes alive, all correlations become clear to the human being, he recognizes that a plan of salvation is unfolding in divine order; he knows the reason for it and recognizes that he himself is at the centre of that plan of salvation, that it concerns himself, that an aim has to be reached and that he can only reach that aim if he walks in the light.... that, as it were, the light itself is already the aim, that without this light he remains eternally in the depths.... that 'life' therefore also necessarily means or requires 'awakening of the spirit' in him. He recognizes that everything dead only leads deeper and deeper until complete torpor is his lot. And each individual must strive for this life himself, for it cannot be transferred but always requires devotion to God, the request for help and the willingness to love.... And this life can never be replaced by increased intellectual activity, which is why every person can attain life even if he is poor in intellectual knowledge.... whereas a high degree of knowledge still does not signify 'life' if the person lacks these conditions: Devotion to God and activity of love. Then he will eternally not attain life, for the spirit slumbers within him, it is not given the opportunity to express itself and spread light, and it will remain dark in the human being, for he himself is dead in spirit....
Amen
TranslatorE‘ lo spirito che rende vivi. Finché voi uomini non avete ancora risvegliato alla Vita lo spirito in voi, anche tutto il sapere è morto e non può guidarvi alla Vita. Per quanto profondamente l’intelletto tenda a penetrare, non arriverà alla meta, cioè di penetrare in piena chiarezza nel Piano di Salvezza di Dio, in modo che tutto gli diventi comprensibile affinché riconosca l’Agire e l’Opera di Dio nel Suo Amore e nella Sua Sapienza ed ora s’infiammi nell’amore per Lui. Solo uno spirito risvegliato vede chiaro e limpido. Ed ora l’uomo sta nella conoscenza, conosce lo scopo della sua esistenza, della causa e della destinazione di questa Terra. Un sapere morto però è tutto ciò che viene conquistato intellettualmente, per cui l’anima non ne può ancora prendere posizione, perché lo spirito nell’uomo non glielo poteva ancora spiegare, il cui agire non è ancora stato concesso. Questo vale per quel patrimonio spirituale, che tocca quelle regioni, che non possono essere ‘indagate’, che non si lasciano dimostrare e che devono comunque essere dichiarate come la cosa più importante, benché sia inesplorabile dal’intelletto umano. Perché questo patrimonio spirituale non riguarda la vita su questa Terra, ma si estende anche al Regno al di là della Terra, riguarda anche il tempo prima e dopo la vita su questa Terra. Ed un tale sapere può essere quindi di Benedizione solamente, quando lo Spirito di Dio lo spiega agli uomini, quando qualcosa di “Vivente” parla a qualcosa di ancora morto, per dargli con ciò anche la Vita. E questo spirito dev’essere indotto all’agire tramite la volontà dell’uomo stesso, l’uomo deve cercare per propria spinta il collegamento con Dio, lo Spirito del Padre dall’Eternità, cosa che può succedere sempre soltanto attraverso l’intima preghiera ed una vita d’amore. Da ciò la scintilla spirituale in lui diventa libera e così attiva. Il collegamento con Dio assicura l’apporto di Forza e Luce, lo stato buio, senza conoscenza scompare, perché la Luce rischiara tutto e la Forza si manifesta in un costante accresciuto agire nell’amore. Su ciò che finora era morto arriva la Vita, l’uomo stesso diventa attivo con fervore, ed anche tutto il sapere che finora era morto, diventa vivo, all’uomo tutti i collegamenti diventano chiari, lui riconosce che nell’Ordine divino si svolge un Piano di Salvezza; conosce la Motivazione di questo e riconosce, che lui stesso si trova al centro di quel Piano di Salvezza, che si tratta di lui stesso, che dev’essere raggiunta una meta e che la può raggiungere solamente quando cammina nella Luce, che la Luce stessa per così dire è già la meta, che senza questa Luce rimane eternamente nell’abisso, che quindi la “Vita” significa o pretende anche il “risveglio dello spirito”. Lui riconosce che tutto ciò che è morto conduce sempre più in basso, finché la sua sorte è un totale irrigidimento. Ed ogni singolo stesso deve tendere a questa Vita, perché non può essere tramandata, ma richiede sempre la dedizione a Dio, la richiesta d’Aiuto e la disponibilità di agire nell’amore. E questa Vita non può mai essere sostituita attraverso un’aumentata attività d’intelletto, per qui ogni uomo può giungere alla Vita, anche se è povero nel sapere d’intelletto, invece un’alta misura di sapere non significa per nulla “Vita”, quando l’uomo manca di adempiere quelle Condizioni: la dedizione a Dio e l’agire d’amore. Allora non giungerà in eterno alla Vita, perché lo spirito sonnecchia in lui, non gli è data la possibilità di manifestarsi e di diffondere la Luce e così rimarrà buio nell’uomo, perché lui stesso è morto nello spirito.
Amen
Translator