And yet, the knowledge-hungry human being will be given information if he appeals to God, for God does not withhold knowledge from the human being on earth, even though it touches areas which are far away from spiritual knowledge.
(24.6.1947)
It must not be failed to appreciate that God, the creator of heaven and earth, bends to His creatures Himself in order to instruct them in truth, provided that it concerns spiritual knowledge. Worldly knowledge, however, is also supported by God as long as the human being is also connected to God in earthly activity, i.e. as long as he also subjects his earthly work to God's blessing and thus testifies to the sense of belonging to God. Then he can address his questions to God at any time and they will be answered. On the other hand, it is different when the human being wants to satisfy his thirst for knowledge in order to broaden his earthly knowledge, thus spiritual knowledge is out of the question. In that case God will leave it up to him how far he penetrates the truth, as long as he tries to fathom it purely intellectually. But then always limits are set for him, for God alone opens them for him because He does not want to be ignored in the investigation of things which God apparently keeps hidden from people. But He always solves spiritual questions, and He does so the more understandably the more mature the soul of the seeker of enlightenment is:.... The laws of nature relate to each other in the same way as the divine principle in the human being, love, relates to the eternal Deity, to the original power, i.e. God and love cannot be thought of without each other, and the human being who wants to reach God must also carry love within himself or he would never be able to make contact with God. It is the same with the laws of nature.... one is the complement of the other, and all laws establish the divine order. A violation of them creates disorder and at the same time means distance from God, Who Himself stands in the highest perfection and order. And so the construction of the whole of creation is also done in the greatest order and perfection; unsurpassable wisdom established this order, and deepest love was at its root. Consequently, the creatural, when it began its course of development, also had to reach its aim in this order and lawfulness, to become perfect. It had to allow itself to be pervaded down to the smallest substance by the flow of power of eternal love, otherwise it would remain incapable of a task which, however, is the purpose of the earthly path for the beingness. However, due to its former apostasy from God the creatural was no longer able to enter into contact with God Himself, nor with His power, which is only an emanation of God and thus something divine that cannot unite with imperfection. Therefore, something had to be created first which was suitable to receive the immature spiritual, which therefore contained so much divine that the creatural could be fed if it craved strength which it lacked. And thus God directed His emanation of power into the universe so that it touched the whole of infinity, yet in the tiniest measure, for this alone was enough to fill the whole of infinity with His power. Thus an inconceivable life arose, a movement in the universe, because the power of God in itself gives rise to eternal life, eternal activity. And this life increased through the uniting of the tiniest sparks of power, it seized the dead, powerless in the universe in order to draw it into the process of activity, if it wanted to let itself be seized. The living enclosed the dead, the living held captive the dead, but not in hatred but in love, for the power of God is love and never changes. As long as these tiny sparks of power are still whirring in the universe, as long as they are still free, i.e. in constant motion, we cannot yet speak of matter, although it is the beginning of matter and the sparks of power.... electrons.... are, so to speak, the original components of matter. They only become matter once they have consolidated, i.e. when a state of hardening occurs due to the immature essence, which now hinders the electrons' mobility, whereby the essence is now bound and God's emanation of power decreases in its effectiveness for a certain period of time in accordance with God's will, until the bound essence begins to slacken in its resistance. Then also the power stirs again, and a slight life becomes apparent even in hardest matter, when the time of banishment for the spiritual has expired. So the electrons in their state of mobility are certainly spiritual substance, but no substance of the soul of man, which develops after an infinitely long time, while the immature substance, the bound creatural, must be counted among them, because this beingness now begins its process of upward development, which ends with the stage as man. Electrons are purest power from God and therefore indestructible, they are, so to speak, the border crossing from the spiritual into the earthly kingdom, an emanation of God, which takes on form with the entry into the earthly kingdom, if one can speak of form in the incomprehensibly smallest scale. The pure divine unites with the imperfect out of love and mercy, otherwise the latter could never develop upwards because it is totally weakened and nevertheless resists God by not accepting His power.... And thus the power seizes the imperfect, binding it and making the consequences and agonies of the denial of divine power perceptible to it, so that it itself changes its will and desires God's power in order to reach His nearness again....
Amen
TranslatorE ciononostante all’uomo affamato di sapere viene dato il chiarimento, se si rivolge pregando a Dio, perché Dio non nasconde nulla del sapere all’uomo sulla Terra, benché sfiori dei campi che si trovano lontano dal sapere spirituale. (24.06.1947) Nulla deve essere misconosciuto, che Dio, il Creatore del Cielo e della Terra, china Sé Stesso alle Sue creature, per istruirli nella Verità, quando si tratta del sapere spirituale. Ma anche il sapere mondano viene sostenuto da Dio, finché l’uomo è unito a Dio anche nell’attività terrena, cioè che sottopone il suo lavoro terreno alla Benedizione di Dio e con ciò testimonia il sentimento di appartenenza a Dio. Allora può rivolgere in ogni tempo le sue domande a Dio e gli verranno risposte. E’ invece differente se l’uomo vuole soddisfare la sua brama di sapere, per ampliare le sue conoscenze terrene, quindi il sapere spirituale rimane fuori questione. Allora Dio lascerà a lui stesso, fin dove penetra nella Verità, in quanto cerca di sondarla in modo puramente intellettuale. Ma allora gli sono sempre posti degli ostacoli, perché questa gliela apre Dio solamente, perché Lui non vuole Essere sorpassato nella ricerca di cose che Dio tiene apparentemente nascoste. Ma Egli risolve in ogni tempo delle questioni spirituali, e questo più comprensibilmente più l’anima è matura di colui che cerca il chiarimento. Le leggi della natura si comportano reciprocamente precisamente come il Principio divino nell’uomo, come si comporta l’amore verso l’eterna Divinità, verso la Forza Ur, cioè Dio e l’Amore non sono pensabili Uno senza l’Altro, e l’uomo che vuole raggiungere Dio deve portare anche in sé l’amore, altrimenti non potrebbe mai entrare in contatto con Dio. Proprio così stanno le cose con le leggi della natura, l’una è il completamento dell’altra e tutte le leggi rappresentano l’Ordine divino. Un infrangere contro queste leggi causa disordine e significa contemporaneamente l’allontanamento da Dio, il Quale Egli Stesso Si trova nella più sublime Perfezione ed Ordine. E così è fatta anche l’edificazione dell’intera Creazione nell’Ordine e nella Perfezione più sublimi, la Sapienza insuperabile ha stabilito questo Ordine, e l’Amore più profondo ne era alla base. Di conseguenza anche l’entità, quando cominciava un percorso di sviluppo, doveva raggiungere la sua meta in quest’Ordine e Legislazione per diventare perfetto. Doveva farsi compenetrare fino nella più minuscola sostanza dalla Corrente di Forza dell’eterno Amore, altrimenti rimaneva incapace per un compito, che però è lo scopo del percorso terreno per l’entità. Ma l’entità a causa della sua caduta d’un tempo da Dio non era più capace di stabilire il contatto con Dio Stesso, ugualmente nemmeno con la Sua Forza, che è soltanto un’Irradiazione di Dio e con ciò qualcosa di Divino, che non può unirSi con qualcosa d’imperfetto. Quindi dapprima doveva essere creato qualcosa che si rendeva idoneo per l’accoglimento dello spirituale immaturo, che quindi celava tanto del Divino, in modo che l’entità poteva essere nutrita, quando aveva il desiderio per la Forza che le mancava. E così Dio guidava la Sua Irradiazione di Forza nel Cosmo affinché sfiorasse l’intero Infinito, ma nella misura più infinitesimale, perché già questa era sufficiente, per colmare l’intero Infinito con la Sua Forza. Così si creava una Vita inimmaginabile, un movimento nell’Universo, perché la Forza di Dio E’ in Sé Vita eterna, che richiama l’eterna attività. E questa Vita Si moltiplicava mediante l’unificazione di minuscolissime scintille di Forza, afferrava ciò che era morto, senza Forza nell’Universo, per attirarlo nel processo d’attività, se voleva farsi afferrare. Così il vivente avvolgeva ciò che era morto, il vivente teneva catturato ciò che era morto, ma non con odio, ma con l’Amore, perché la Forza di Dio E’ Amore e non muta mai. Fintanto che ora queste minuscole scintille di Forza frullano ancora nel Cosmo, finché sono ancora libere, cioè in costante movimento, non si può ancora parlare di materia, benché sia l’inizio di questa e gli elettroni sono in certo qual modo le componenti Ur della materia. Diventano materia soltanto quando si sono una volta consolidate, cioè quando tramite l’entità immatura, che gli elettroni ora impediscono ora nella sua mobilità, entra in uno stato di indurimento, per cui ora l’entità è legata e l’Irradiazione di Forza di Dio cede per una determinata durata di tempo nella sua efficacia secondo la Volontà di Dio, finché l’entità legata comincia a paralizzarsi nella sua resistenza. Allora si muove anche di nuovo la Forza, ed una Vita minima si fa sentire anche nella più dura materia, quando è trascorso il tempo della relegazione dello spirituale. Quindi gli elettroni nel loro stato di mobilità sono ben una sostanza spirituale, ma non una sostanza dell’anima dell’uomo che si sviluppa dopo un tempo infinitamente lungo, mentre la sostanza immatura, l’entità legata, deve essere considerata tale, perché quest’entità comincia ora il processo del suo sviluppo verso l’Alto, che termina con lo stadio come uomo. Gli elettroni sono la Forza più pura di Dio e perciò indistruttibili, sono in certo qual modo il passaggio di confine dal Regno spirituale in quello terreno, una Irradiazione di Dio, che con l’ingresso nel regno terreno assume una forma, per quanto si possa parlare di forma nella dimensione inafferrabilmente più minuscola. Il puramente Divino si unisce con l’imperfetto per Amore e Misericordia, perché l’ultimo non potrebbe mai svilupparsi verso l’Alto, perché è totalmente indebolito e presta malgrado ciò resistenza a Dio non accettando la Sua Forza. E così la Forza afferra l’imperfetto, legandolo e facendogli sentire le conseguenze ed i tormenti del rifiuto della Forza divina, affinché cambi lui stesso la sua volontà e desideri la Forza di Dio, per giungere di nuovo vicino a Lui.
Amen
Translator