In order to gain childship on earth the human being must shape himself into love and thereby enable himself to already establish union with God on earth, so that he will enter the spheres of light in a completely mature state when he passes away from earth. Hence his soul must have become so purified through kind-hearted activity that God Himself can take abode in it and his spirit unites with the Father-spirit. In that case the human being will have fulfilled his task on earth completely and achieved his goal and, as a being of light, will have found entry into the spiritual realm, where it will subsequently create and work. However, this degree of maturity necessitates a complete renunciation of material possessions.... This fusion with the eternal Deity is impossible as long as a person still clings to matter, since his heart is not entirely cleansed from cravings and therefore not yet prepared for the acceptance of the divine spirit. Then the human being will have to accept much suffering in order to accomplish the soul's final refinement, and therefore much suffering will be imposed upon extremely benevolent and devout people so that the soul's refinement can take place. Where people are burdened by particularly harsh suffering and nevertheless profound faith is displayed, the soul might have chosen a particularly difficult life for itself in order to attain the final goal on earth, the childship to God. This goal must be aspired to and reached on earth and will always necessitate the most arduous living conditions, because the soul must enter the kingdom of the beyond completely pure and unadulterated and this calls for a particularly effective process of purification. Suffering is always the means of help in order to attain the spiritual goal.... It shall lead towards God if the soul is still disinclined towards God, or it shall purify and crystallise the soul, so that it can come close to God as the purest being in order to be able to enter into the most blissful union with Him. Suffering and love must always work together towards deifying a person on earth; consequently, a loving human being should not fear suffering but humbly take it upon himself bearing in mind the high goal he can reach on earth, for he has chosen his earthly path himself in realisation that it will help him attain highest maturity if his will does not offer resistance.
Nevertheless, the delights of the childship to God make up for all suffering in earthly life a thousand fold. And the time on earth is short, it is like a moment in the span of eternity.... And as soon as a person is profoundly faithful he also can always receive the strength from God to endure everything that is imposed upon him, for then he will send his heartfelt prayer to God and God Himself will give him strength and make him a conqueror of life on earth.... God Himself will fetch His child if it has passed its test of earthly life and departs from earth as a pure being.... But his life on earth will always be characterised by love and suffering, because without it the soul will not be totally purified for admitting God into the human being's heart. This heartfelt bond with God must already take place on earth, otherwise the soul will not stand firm against the temptations of the world nor would it achieve total purification through suffering because it would lack the strength to bear the latter without complaining, and all grumbling or resisting still indicates a lack of complete submission to God's will. However, the soul must become as one with God.... It must have the most intimate bond with Him, it must want the suffering itself and also gratefully accept it as a gift from God in realisation that it pulls down the last barriers between God and itself and that only an overcoming of them will result in the highest bliss.... to become a child of God with all rights and duties.... This is every person's goal on earth but only a few attain it. Only a few are in such intimate contact with God through love that even in suffering they recognise His greater than great Fatherly love which would provide them with the most blissful fate in eternity.... Their fate on earth is not an enviable one, yet in the kingdom of the beyond they occupy the highest level.... They are in God's immediate vicinity and therefore indescribably happy, for they can act independently according to their will, which is also always God's will.... They can create and shape and, time and again, contribute towards the redemption of that which, still being distant from God, requires the most varied creations in order to advance their development. And this is the most blissful fate which fully compensates and makes up for the suffering of earthly life and should therefore be all people's goal on earth....
Amen
TranslatorPer conquistare la figliolanza di Dio sulla Terra, l’uomo si deve formare nell’amore e rendersi con ciò adeguato di stabilire l’unificazione con Dio già sulla Terra, affinché possa entrare totalmente maturato nelle sfere di Luce nell’aldilà quando decede dalla Terra. Egli deve aver purificato la sua anima attraverso l’agire d’amore che Dio Stesso possa prendere dimora in lei ed il suo spirito si sposi con lo Spirito del Padre. Ed allora l’uomo ha risolto definitivamente il suo compito terreno e raggiunto la sua meta ed ha trovato di nuovo l’accesso nel Regno spirituale come essere di Luce, dove d’ora in poi crea ed agisce di nuovo. Ma questo grado di maturità richiede una totale rinuncia ai beni terreni. Ma finché l’uomo è ancora attaccato alla materia, questa fusione con l’eterna Divinità è impossibile, perché allora il cuore non è ancora del tutto libero da scorie e brame e così non è ancora preparato per l’accoglienza dello Spirito divino, ed allora l’uomo deve prendere su di sé molta sofferenza per operare l’ultima purificazione dell’anima, e per questo sugli uomini oltremodo buoni e pii viene caricata molta sofferenza, affinché la purificazione della loro anima possa procedere più velocemente.
E dove una sofferenza particolarmente pesante opprime gli uomini e ciononostante compare una profonda fede, qui l’anima può aver scelto una vita terrena particolarmente difficile prima della sua incorporazione, per arrivare all’ultima meta, alla figliolanza di Dio sulla Terra. Perché a questa meta si deve tendere e dev’essere raggiunta sulla Terra e richiederà sempre delle condizioni più pesanti di vita, perché l’anima deve entrare nel Regno dell’aldilà totalmente pura e senza scorie, e questo richiede un processo di purificazione particolarmente efficace. Perché la sofferenza è sempre un mezzo ausiliario per raggiungere la meta spirituale. Deve condurre a Dio, se l’anima è ancora distolta da Lui, oppure deve purificare e cristallizzare l’anima, affinché da essere puro possa venire nella Vicinanza di Dio, per poter ora intraprendere la più beata unificazione con Lui. La sofferenza e l’amore devono agire insieme per la spiritualizzazione di un uomo sulla Terra. E perciò l’uomo che sta nell’amore, non deve temere la sofferenza, ma prenderla su di sé nella pazienza, in pensieri rivolti all’alta meta che può raggiungere sulla Terra; perché lui stesso si è scelto la sua via terrena nella conoscenza che questa lo aiuta alla massima maturità, se ora la sua volontà non si oppone.
Ma le delizie della figliolanza di Dio soppeseranno una volta mille volte di più ogni sofferenza nella vita terrena. Ed il tempo terreno è breve, è come un attimo nello spazio tempo dell’Eternità. E quando l’uomo sta nella profonda fede, può anche sempre accogliere la Forza da Dio, per sopportare tutto ciò che gli viene caricato. Perché la sua preghiera sarà allora rivolta intimamente a Dio, e Egli Stesso lo fortificherà e lo renderà vincitore della vita terrena, e Dio Stesso prende con Sé il figlio Suo, quando ha sostenuto la prova della vita terrena ed ora decede dalla Terra come essere puro. Ma il suo percorso terreno sarà sempre contrassegnato da amore e sofferenza, perché senza questi l’anima non diventa totalmente pura per l’accoglienza di Dio nel cuore dell’uomo. E questa intima unificazione con Dio deve svolgersi sulla Terra, altrimenti l’anima non resiste nei confronti delle tentazioni del mondo, altrimenti anche la sofferenza non le può procurare la totale purificazione, perché le manca la forza per sopportare questa sofferenza senza lamento, ed ogni mormorio o inalberarsi contro ciò fa mancare ancora una totale sottomissione alla Volontà di Dio.
Ma l’anima deve diventare uno con Dio, deve stare nella più intima unione con Lui, lei stessa deve volere la sofferenza ed accogliere con gratitudine questa anche come un Dono di Dio nella conoscenza che abbatte le ultime barriere tra Dio e sé e che soltanto il superamento della sofferenza le apporta la più sublime beatitudine, affinché diventi un figlio di DIO con tutti i diritti e doveri. E questa è la meta di tutti gli uomini sulla Terra, ma soltanto pochi la raggiungono. Solo pochi sono così intimamente uniti con Dio tramite l’amore, che riconoscono anche nella sofferenza il Suo ultragrande Amore di Padre che vorrebbe preparare a loro la sorte più beata nell’Eternità. La loro sorte sulla Terra non è comunque invidiabile, ma nel Regno dell’aldilà assumono il gradino più alto, si trovano nella diretta Vicinanza di Dio e perciò sono inesprimibilmente beati, perché come figli Suoi possono agire ed operare secondo la loro volontà che è però anche sempre la Volontà di Dio. Loro possono creare e formare e sempre di nuovo contribuire alla salvezza di ciò che nella lontananza di Dio ha ancora bisogno delle più diverse Creazioni per svilupparsi verso l’Alto. E questa è la sorte più beata che ricompensa totalmente e soppesa le sofferenze della vita terrena e che perciò deve essere la meta di tutti gli uomini sulla Terra.
Amen
Translator