Everything supernatural seems unacceptable to the human being, but only as long as he is turned towards the earthly and does not strive for spiritual perfection. For then he also does not believe in the survival of the soul and therefore also not in a spiritual realm that extends into the earthly realm, i.e. is connected to it. Supernatural things are always sparks of light from the spiritual kingdom as soon as they appear to the human being, visibly or also emotionally. For the beings of the spiritual kingdom sometimes express themselves tangibly to people, they communicate with them or they make themselves recognizable to them in some other way in order to induce them to enter into contact with them. They make themselves known to them in a way that cannot be explained with human senses; they are certainly perceptible but not with the physical senses alone, instead the will to penetrate the spiritual kingdom has to open people's spiritual eyes and ears in order to be able to hear or see the beings of this kingdom. The spiritual beings can express themselves as soon as people expect them to do so, and therefore there is a certain danger in the attempts to make contact with the beings when no thirst for knowledge but only curiosity motivates people to establish a connection with the spiritual world, because such a desire utilizes those spiritual beings which are still imperfect. That they express themselves can indeed be advantageous insofar as that man now learns to believe in a survival after death, but he will receive no valuable announcement or enlightenment for him, because he also does not demand such; and he will also be easily inclined to reject all experiences in this respect again, therefore he is not firmly convinced that there is a spiritual kingdom whose inhabitants want to get into contact with men. Nevertheless, he does not completely reject the supernatural. The man of the world, on the other hand, scoffs at the people who enter that realm and live in constant contact with the beings.... He sees and hears nothing supernatural because he lacks all ability to grasp the spiritual and also has no will to penetrate knowledge that touches a supernatural realm and is conveyed to people in a supernatural way. He does not recognize any spiritual kingdom, consequently also no results from it. And thus he denies everything supersensible, everything he is unable to grasp with his senses. Hence he will not allow himself to be taught either, for he only ever judges according to his intellectual thinking because he does not want to accept the voice of the spirit. And intellectual thinking will always oppose the messages from the beyond. The more earthly-minded a person is, the less he understands things that touch the spiritual realm. But God is a spirit and those who want to find Him must seek Him in a spiritual way. And that is why the worldly man is also so quickly prepared to deny God completely, and he substantiates his views with intellectual reasons which can only be refuted with spiritual knowledge which he does not recognize. And yet, every human being could convince himself that there are things which he is unable to grasp with his mere senses as soon as he himself attempts to make contact with the world beyond.... as soon as he surrenders himself without reluctance to the inhabitants of the spiritual world.... If only the desire for truth is the cause of such an attempt, he will very soon be convinced of the existence of spiritual beings in a way that does not harm his spiritual development. He will feel that there is something else living besides him and what is visible to him.... He will experience things which he cannot dismiss with his worldly knowledge and which will cause him to reflect seriously. But the man of the world is not filled with the desire for truth, and then such attempts will only lead him into other doubts and he will remain ignorant as long as he does not allow himself to be taught by those who know. What reaches down to earth from the beyond will always signify increased knowledge because it provides information about the spiritual world, about the activity of spiritual beings and about God's reign and activity.... But it is to be seen with eyes and heard with ears, which open themselves, therefore want to see and hear, and which therefore can also be considered according to their desire. Everything earthly can be proven, everything spiritual, supernatural has to be believed, since no proof can be provided for the sake of the human being's freedom of faith and will. And that is why the knowledge of the supernatural cannot be established as a doctrine, but it is up to each individual to decide how he feels about it. However, the person who does not recognize anything supernatural is unspeakably poor in knowledge. The divine rule and activity remains hidden from him, the truth remains hidden from him, and his life is empty as long as he only pursues earthly goals and pays no attention to or rejects what comes to him from the realm of the supernatural. His knowledge is small and limited, however great it may be in the earthly realm.... it never reaches the depth and scope that would be offered to him from the spiritual realm if he were to recognize the latter and allow himself to be taught by those who belong to this spiritual realm.
amen
TranslatorAll’uomo sembra inaccettabile tutto l’ultrasensoriale, ma solo finché è rivolto al terreno e non tende a nessun perfezionamento spirituale. Perché allora non crede nemmeno alla continuità della vita dell’anima e quindi nemmeno ad un Regno spirituale che sporge nel regno terreno, quindi sta in collegamento con questo. Cose ultrasensoriali sono sempre delle scintille di Luce dal Regno spirituale, appena si manifestano all’uomo visibilmente o nel tatto. Perché gli esseri del Regno spirituale si manifestano a volte sensibilmente verso gli uomini, si comunicano a loro oppure si rendono riconoscibili in altro modo per indurli ad entrare in contatto con loro. Si annunciano loro in un modo che non si può spiegare con i sensi umani; sono bensì percettibili, ma non unicamente con i sensi corporei, ma la volontà di penetrare nel Regno spirituale deve aprire agli uomini gli occhi e le orecchie spirituali per percepire oppure di poter vedere gli esseri di questo Regno. Gli esseri spirituali si possono manifestare appena se l’aspettano da loro e perciò c’è un certo pericolo nei tentativi di entrare in comunicazione con gli esseri, quando gli uomini sono indotti non dalla brama del sapere, ma da curiosità di stabilire un collegamento con il mondo spirituale, perché gli esseri spirituali che sono ancora imperfetti, sfruttano un tale desiderio. Che si manifestano, può bensì essere un vantaggio in quanto l’uomo impara ora a credere in una continuità della vita dopo la morte, ma non riceverà da loro nessuna comunicazione o chiarimento di valore, perché non li desidera nemmeno; e sarà facilmente incline di rigettare anche di nuovo tali esperienze, quindi non è fermamente convinto che esista un Regno spirituale i cui abitanti vogliono entrare in collegamento con gli uomini. Malgrado ciò non rifiuta completamente l’ultrasensoriale. L’uomo mondano invece deride gli uomini che entrano in quel Regno e vivono in costante collegamento con gli esseri. Costui non vede e non sente nulla di ultrasensoriale, perché gli manca qualsiasi facoltà di afferrare dello spirituale e non ha nemmeno la volontà di penetrare in un sapere che tocca una regione ultrasensoriale e che viene guidato agli uomini in modo ultrasensoriale. Non riconosce nessun Regno spirituale, di conseguenza neanche dei risultati da questo. E quindi rinnega tutto l’ultrasensoriale, tutto ciò che non può toccare con i suoi sensi. Perciò non si lascerà nemmeno istruire, perché giudica sempre soltanto secondo il suo pensare d’intelletto, perché non vuole lasciar valere la voce dello spirito. Ed il pensare d’intelletto si opporrà sempre ai messaggi dall’aldilà. Più l’uomo è di mentalità terrena, meno comprende delle cose che toccano il Regno spirituale. Ma Dio E’ Spirito e coloro che Lo vogliono trovare, Lo devono cercare sulla via spirituale. E perciò l’uomo del mondo è anche così rapidamente disposto a rinnegare totalmente Dio e copre le sue opinioni con motivazioni d’intelletto che possono essere confutate solamente con il sapere spirituale che non riconosce. E malgrado ciò, ogni uomo potrebbe convincersi che esistono delle cose che non può afferrare con i soli sensi, se lui stesso fa il tentativo di collegarsi con il mondo dell’aldilà, appena si lascia senza resistenza agli abitanti del mondo spirituale. Se il desiderio per la Verità è soltanto il motivo di un tale tentativo, allora sarà molto presto convinto dell’esistenza degli esseri spirituali che non è a danno del suo sviluppo spirituale. Sentirà che oltre a lui ed a ciò a lui visibile vive ancora qualcosa. Sperimenterà delle cose che non può mettere da parte con il suo sapere mondano e che lo inducono ad una seria riflessione. Ma l’uomo del mondo non è colmato dal desiderio per la Verità ed allora tramite tali tentativi capita solo in altri dubbi e rimane ignaro, finché non si lascia istruire dai sapienti. Quello che sporge dall’aldilà sulla Terra, significherà sempre un aumentato sapere, perché dà l’annuncio del mondo spirituale, dell’agire degli esseri spirituali e dell’Operare ed Agire di Dio. Ma è visibile con gli occhi ed udibile con orecchie che si aprono, quindi vogliono vedere ed udire e che poi vengono anche provvisti secondo il loro desiderio. Tutto il terreno può essere dimostrato, tutto lo spirituale, l’ultrasensoriale, dev’essere creduto, dato che per questo non possono essere fornite delle dimostrazioni per via della libertà di fede e volontà dell’uomo. E perciò il sapere sull’ultrasensoriale non può essere stabilito come insegnamento, ma rimane lasciato ad ogni singolo come vi si dispone. Ma indicibilmente povero nel sapere cammina l’uomo che non riconosce nulla di ultrasensoriale. A lui rimane nascosto l’Operare ed Agire divino, gli rimane nascosta la Verità e la sua vita è vuota finché persegue solo mete terrene e non dà considerazione oppure rifiuta ciò che gli si avvicina dal Regno dell’ultrasensoriale. Il suo sapere è piccolo e limitato, per quanto possa essere grande sul campo terreno, non raggiunge mai la profondità e la dimensione come gli verrebbe offerto dal Regno dello spirituale, se riconoscesse quest’ultimo e si lasciasse istruire da coloro che appartengono a questo Regno.
Amen
Translator