Compare proclamation with translation

Other translations:

Understanding the spiritual teaching.... blessings of spiritual work.... earthly needs....

The deepest understanding of spiritual teachings can only be expected where there is also the will to be enlightened. For if the human being desires to know then he will also open his heart to the one giving out knowledge; he will take the trouble to think through what he has received and will now also be able to distinguish truth from error, for He Who sends the truth to the human being wants it to be received. Thus He will also give the one who desires truth the power of realization to regard truth as such and to deny everything that is untrue. If the human being now seeks to penetrate spiritual territory he thereby demonstrates the will to cultivate his inner life.... Separation from matter sets in, it no longer holds him exclusively captive, even if it has not yet been completely overcome. Forming the soul is the only task of earthly life; thus, if the human being pays attention to everything that benefits the soul, he begins to take the task seriously. It is now also understandable that such a soul is offered help from all sides, that all mature spirituality takes care of such souls and gives enlightenment where this is desired. Whoever carries out the work on his soul carelessly and superficially can understandably also not be given as much spiritual strength as a person who strives for perfection with all his senses. Once the human being has realized that his stay on earth is not for eternity, but if he also has the inner certainty that the life of the soul does not end with bodily death, then the human being's urge to reach a higher degree of spiritual maturity will also become stronger and he will then seek to penetrate spiritual knowledge. recognizing his purpose in life on earth involuntarily triggers an increased urge to act.... For the knowing person consciously approaches his fulfilment.... The knowledgeable person no longer gropes his way through the darkness, but takes firm steps along a brightly lit path. He desires only the light.... the truth.... the knowledge. And because he desires, he will also have the fullest understanding of everything spiritual, nothing will be incomprehensible to him, nothing inexplicable, but everything will be just one single solution to what was previously incomprehensible to him. It is the spiritual hunger that drives such people to penetrate ever deeper into the spiritual.... and which is nevertheless satisfied again and again because it is divine will that food and drink is offered to him who desires spiritual nourishment. And therefore no being, both on earth and in the beyond, will go away empty-handed if it desires to be guided into spiritual truth, for this is pleasing to God.... Seek, and ye shall find.... knock and it will be opened to you.... The lord repeatedly admonishes His own to seek the connection with Him.... He wants to point out to them that they will not strive in vain and that their requests will always be fulfilled. For He distributes spiritual goods without measure, and a person who begs the father in heaven for enlightenment, for the illumination of his spirit, will never make a wrong request. The desire for what is God's.... for spiritual knowledge.... will be fulfilled at all times, but the desire for matter will only be granted a little from the divine side, unless the latter is not a hindrance to the former. Do not take care of the body's needs.... says the lord.... And again this is an indication that only what the spirit desires is of value.... for what the body needs is given to everyone who only thinks of his soul.

The blessing of spiritual labour also extends to earthly life and its demands, and those who seek to perfect themselves spiritually will have less to struggle with. For he regocnizes his task, and it is precisely the attainment of this realization that so often requires the difficult struggle of earthly life. Therefore, the human being can be spared it once he has gained this realization. If a person cares for his soul of his own accord, God cares for his life.... He provides him with everything he needs and keeps earthly worries away from him, insofar as this serves the advancement of his soul....

Amen

Translator
Translated by: Doris Boekers

La comprensione degli Insegnamenti spirituali - La Benedizione del lavoro spirituale - Necessità terrene

Si può pretendere la più profonda comprensione degli Insegnamenti dello Spirito soltanto là, dov’è anche la volontà di essere istruito. Perché se l’uomo desidera sapere, allora apre anche il suo cuore a Colui che vuole distribuire il sapere; si sforza di elaborare ciò che ha ricevuto, ed ora sarà anche in grado di distinguere la Verità dall’errore, perché Colui che fa arrivare la Verità agli uomini vuole, che questa trovi l’accesso. Quindi Egli darà anche la Forza di conoscenza a colui, che desidera la Verità, di considerare questa quindi come tale e di rifiutare tutto il non-vero. Se ora l’uomo cerca di penetrare nel campo spirituale, allora annuncia con ciò la volontà di curare la sua vita interiore. Subentra la separazione dalla materia, non lo tiene più catturato in esclusiva, benché non sia ancora del tutto superata. Formare l’anima è l’unico compito della vita terrena; se dunque l’uomo bada a tutto ciò che è di vantaggio per l’anima, egli comincia a prendere sul serio il compito. Ora è anche comprensibile, che ad una tale anima viene offerto l’aiuto da tutte le parti, che tutto lo spirituale maturo si prende cura di tali anime e fornisce il chiarimento, dove questo è desiderato. Chi esegue il lavoro sulla sua anima in modo trascurato e superficiale, è comprensibile che non può nemmeno essere provvisto dalla Forza spirituale come un uomo che tende con tutti i sensi alla perfezione. Se l’uomo una volta si rende chiaramente conto, che la sua esistenza sulla Terra non dura nell’Eternità, allora ha però anche la certezza interiore, che la vita dell’anima non finisce con la morte corporea, allora nell’uomo diventerà anche più forte la spinta per raggiungere un grado di maturità spirituale più elevato, ed allora cerca di penetrare nel sapere spirituale. Riconoscere lo scopo della sua vita terrena fa scaturire inevitabilmente una rafforzata spinta all’azione, perché l’uomo sapiente si occupa coscientemente con il suo perfezionamento. Il sapiente non barcolla più nell’oscurità, ma con passo fermo percorre una via chiaramente illuminata. Desidera la Luce, la Verità, il sapere. E dato che desidera, avrà anche la pienissima comprensione per tutto lo spirituale, nulla gli rimarrà incomprensibile, nulla di inspiegabile, ma tutto avrà soltanto una unica soluzione di ciò che finora gli era incomprensibile. E’ la fame spirituale, che spinge tali uomini a penetrare sempre più profondamente nello spirituale, e che viene comunque sempre di nuovo assecondata, perché è la Volontà divina che venga offerto il Cibo e la Bevanda a colui che desidera il Nutrimento spirituale. E perciò nessun essere, sia sulla Terra come nell’aldilà, che desidera essere guidato nella Verità spirituale va a mani vuote, perché questo compiace a Dio. Cercate e trovate, bussate e vi verrà aperto. Il Signore ammonisce sempre di nuovo i Suoi a cercare il collegamento con Lui. Egli vuole indicare loro che non tendono inutilmente e le loro richieste vengono sempre esaudite. Perché Egli elargisce smisuratamente il Bene spirituale, e l’uomo non sbaglia mai a supplicare il Padre nel Cielo per il chiarimento, per l’illuminazione del suo spirito. Il desiderio per ciò che è di Dio, del sapere spirituale, verrà sempre esaudito, ma il desiderio per la materia troverà solo poco esaudimento da parte divina, a meno che quest’ultimo non sia d’impedimento al primo. Non preoccupatevi della necessità del corpo, dice il Signore. E questa è nuovamente un’indicazione, che ha valore solamente su ciò che desidera lo spirito, perché ciò che il corpo necessita, lo riceve ognuno che pensa soltanto alla sua anima. La Benedizione del lavoro spirituale si estende anche alla vita terrena ed alle sue pretese, ed avrà da combattere meno colui, che cerca di perfezionarsi spiritualmente. Perchè costui riconosce il suo compito, e proprio il raggiungimento di questa conoscenza necessita così sovente di una difficile lotta nella vita terrena. Quindi ora può essere risparmiata all’uomo che ha già conquistato la conoscenza. Se l’uomo provvede per propria spinta alla sua anima, allora Dio provvede per la sua vita. Lo provvede con tutto il necessario e gli tiene lontano delle preoccupazioni terrene, per quanto queste servano al progresso della sua anima.

Amen

Translator
Translated by: Ingrid Wunderlich