Primerjaj objavo s prevodom

Več prevodov Naključna objava:

OSVOBODITEV IZ MATERIJE.... LENOST.... DEJAVNOST....

To, kar telesu služi za vzdrževanje, bo obenem tudi duševno dozorevalo, ker izpolnjuje njemu določen namen (funkcijo) in tako napreduje v svojem razvoju. Zato je vsaki stvari, vsej materiji dana določena naloga; in ta naloga mora biti koristna, ona mora za to delo stvarstva predstavljati delo Ljubezni, ki pride do izraza na tem predmetu. To (duhovno v materiji), da bi se obdržalo, mora biti odvisno ravno o teh stvareh; tedaj se lahko govori o funkciji služenja materije. In človek mora spodbujati to dozorevanje duhovnega v materiji tako, ko doprinaša k preoblikovanju le te v koristne predmete tako, ko ustvarja in oblikuje po svoji sposobnosti, ko izdeluje stvari, ki bližnjim ali drugim delom stvarstva služijo v skladu z njihovo naravo.

Sam človek mora biti dejaven v služenju bližnjim, kakor mora tudi materiji pomagati, da služi, da se tako odvija celoten proces osvobajanja, ki pa vadno predpostavlja dejavnost služenja. Vse to mora biti vedno utemeljeno na Ljubezni. Ko je namreč nekaj ustvarjeno na škodo bližnjega ali drugih delov stvarstva, tedaj duhovno ni osvobojeno, temveč je prisiljeno na Bogu-nasprotno delovanje; in nikoli se ne more razvijati navzgor, temveč se mora potem, ko je osvobojeno iz forme, ponovno nastaniti v enako formo, vse dokler forma ni izpolnila njenega namena....

To predstavlja podaljšano bivanje v nekem ovoju, zaradi česar to duhovno trpi. Toda duhovno se maščuje človeku, ki je povzročil, da je ta forma nastala, da bi oškodovala bližnjega; maščuje se na najrazličnejše načine, toda vedno bolj tlači dušo kot pa telo; človek se bo duhovno pogrezal v globino teme, kakor bo tudi obratno človek, ki je veliko materiji pomagal, da služi in tako pripomogel pri njenem osvobajanju, pri svojem prizadevanju prejel podporo s strani duhovnega, ki se je osvobodilo s človekovo pomočjo.

Človek lahko zelo veliko pripomore pri osvobajanju materije, kakor tudi on sam pri svojem razvoju navzgor prejme pomoč od nje. Veliko je namreč materije, ki je odvisna od človekove pomoči. Ona čaka, da bo preoblikovana v koristne predmete, v katerih potem duhovno lahko izpolni svojo nalogo služenja, kar je za njega tudi naravna stvar. Zato neka urejena dejavnost, nenehna uporaba materije v sebi vedno prinaša blagoslov, medtem ko lenost ni v skladu z Božjo voljo, ker človek ne izpolnjuje svojega namena, ne služi v Ljubezni.... Len človek ne bo čutil Ljubezni v sebi, ker bi ga drugače Ljubezen spodbujala na dejavnost. On ravno tako ne bo dosegal duhovnih uspehov, ker to slednje lahko doseže edino Ljubezen.... Ljubezen do bližnjega, ki se izraža v služenju.

Za vsako delo stvarstva je značilna neka naloga služenja, celo ko duhovno v njemu služi v stanju prisile. Torej človek ima svobodo glede delovanja v služenju, pri čemer ima on brezštevilne priložnosti, da (po)streže bližnjemu. Tako da on lahko izrazi svojo Ljubezen, z ustvarjanjem in oblikovanjem je lahko dejaven ter ustvarja brezštevilne stvari, ki izpolnjujejo namen služenja.... On lahko pripomore pri razvoju duhovnega (na višje), ki je utelešeno v formah (razne stvari-predmeti), ki so jih ustvarile njegove roke, pri čemer mu bo to duhovno hvaležno....

AMEN

Prevajalci
Prevod: Lorens Novosel

La Redenzione della materia – L’ozio - L’attività

Ciò che serve al corpo per la conservazione, maturerà contemporaneamente nell’anima, perché adempie lo scopo a lui assegnato e quindi percorre il cammino dello sviluppo verso l’Alto. E perciò ad ogni oggetto, ogni materia, è assegnato un compito e questo deve procurare una utilità, deve significare un’opera d’amore per l’Opera di Creazione nella quale viene impiegato l’oggetto. Quest’ultimo deve servire per la conservazione di appunto quelle cose, allora si può parlare di uno scopo servente della materia. E l’uomo deve promuovere la maturazione allo spirituale nella materia mentre contribuisce alla trasformazione della stessa per oggetti utili, mentre crea e forma secondo la sua facoltà, mentre produce delle cose che servono al prossimo o altre Opere di Creazione secondo la loro costituzione. L’uomo stesso dev’essere attivo nel servente amore per il prossimo e deve anche aiutare la materia al servire, affinché abbia luogo un generale processo di Redenzione che premette sempre un’attività servente. E a tutto deve essere alla base l’amore. Perché appena viene creato qualcosa a danno del prossimo o altre Opere di Creazione, lo spirituale non viene redento, ma viene costretto ad azioni contro Dio e non può mai svilupparsi verso l’Alto, ma dopo la liberazione dalla sua forma deve nuovamente vivificare una stessa forma così a lungo, finché questa non ha adempiuto il suo scopo servente. Questo significa un prolungato soggiorno in un involucro che diventa un tormento per lo spirituale. E questo si vendica sull’uomo che ha fatto sorgere la forma per causare del danno ai prossimi; si vendica nei modi più diversi, ma opprimerà sempre di più l’anima che il corpo, l’uomo sprofonderà spiritualmente nell’abisso dell’oscurità, come viceversa un uomo che aiuta molta materia al servire e quindi contribuisce alla sua liberazione, viene sostenuto nel suo tendere spirituale dallo spirituale divenuto libero attraverso l’aiuto umano. L’uomo può contribuire molto alla Redenzione della materia, ma lui stesso trova anche Assistenza attraverso questa nel suo sviluppo verso l’Alto. Perché moltissima materia dipende dall’aiuto dell’uomo, attende una lavorazione, una trasformazione per oggetti utili, nei quali ora lo spirituale può adempiere il suo compito servente, com’è la sua destinazione. Perciò una attività regolata, un costante rendere utile della materia, porterà sempre in sé la sua Benedizione, come l’ozio non corrisponde alla Volontà di Dio, perché l’uomo non adempie il suo scopo, non serve nell’amore. L’ozioso non sentirà in sé nemmeno nessun amore, altrimenti questo lo spingerebbe all’attività. Non conquisterà nemmeno un successo spirituale, perché quest’ultimo lo opera soltanto l’amore, l’amore per il prossimo che si manifesta servendo. Ad ogni Opera di Creazione spetta un compito servente; ma l’uomo è libero di attivarsi servendo, ma ha innumerevoli occasioni per contribuire alla conservazione delle Opere di Creazione, come anche innumerevoli occasioni di mostrarsi utile al prossimo. E quindi può manifestare il suo amore, può essere attivo creando e formando e creare innumerevoli cose che adempiono uno scopo servente. Può contribuire allo sviluppo verso l’Alto dello spirituale che è incorporato nella forma, che le sue mani hanno formato e questo spirituale lo ringrazierà in eterno.

Amen

Prevajalci
Prevod: Ingrid Wunderlich