Erano necessari tempi inimmaginabilmente lunghi prima che lo spirituale abbia potuto incarnarsi, al quale era concesso l’incorporazione come uomo in base ad un determinato grado di maturità. Dapprima doveva conquistarsi questo grado di maturità e cioè attraverso il servire nelle Opere di Creazione, la cui destinazione era la conservazione e la continuità di altre Creazioni di Dio. In questo lungo tempo per lo spirituale esisteva solo una subordinazione alla Volontà divina, per poter ora usare liberamente la sua volontà nell’ultima incorporazione come uomo. Il tempo della libera volontà è però misurato solo molto breve per lo spirituale nel rapporto del tempo antecedente oltremodo lungo. Il breve tempo può ora portare allo spirituale la maturità perfetta, ma gli può anche procurare una rinnovata relegazione, appena l’essere si lascia istigare dalle forze cattive che cercano di incitarlo mentalmente. Ma se l’uomo è abbastanza forte da prestare resistenza a questa oscura influenza, allora procede molto rapidamente verso l’Alto. Le fatiche e miserie dell’ultimo tempo della sua incorporazione possono anche riuscire che nella libera volontà cerchi di avvicinarsi a Dio e si sottometta liberamente a Dio. Allora l’esistenza umana per lui non è senza risultato, raggiunge la sua meta sulla Terra, un’alta maturità dell’anima e la liberazione dalla forma, entra nelle sfere di Luce come essere spirituale libero. Questo stato corrisponde ora al suo stato primordiale di poter agire nella pienezza di Forza nella misura illimitata per la propria felicità. E questo stato dura in tutta l’Eternità. Quindi anche il tempo infinitamente lungo prima dell’incorporazione come uomo è di nuovo solo una breve fase in confronto all’Eternità. E’ un passaggio dal mondo materiale nel mondo spirituale che si estende bensì su un determinato tempo, ma nello stato di Luce non viene più percepito come lungo tempo, perché nello stato della Beatitudine è escluso ogni concetto di tempo e l’anima sente anche la sofferenza precedente con gratitudine come Aiuto di Dio, che rende allo spirituale possibile la risalita verso l’Alto. Quindi è sempre soltanto l’imperfetto che percepisce la lunghezza del tempo, invece lo spirituale diventato perfetto riconosce come beneficio tutto ciò che è preceduto e che ha avuto per conseguenza lo stato della perfezione. L’intero processo dello sviluppo verso l’Alto si compone di tali fasi, che ognuna per sé rappresenta bensì un’Eternità, ma per l’essere perfetto significa solo un breve tempo in confronto all’Eternità e che viene considerata grata come dimostrazione d’Amore di Dio, il Quale vuole aiutare a liberare l’imperfetto, quindi condurlo alla perfezione.
Amen
TraduttoreUnimaginably long times were necessary before the spiritual was allowed to incarnate, which was granted the embodiment as a human being on the basis of a certain degree of maturity. This degree of maturity had to be attained beforehand and this through service in works of creation whose purpose was the preservation and propagation of other creations of God. During this long time the spiritual knew nothing but to subordinate itself to divine will in order to be able to use its will freely in the last embodiment as a human being. But the time of free will is very short for the spiritual in relation to the extremely long time before. The short time can now bring the spiritual being perfect maturity, but it can also earn it renewed banishment if the being allows itself to be stirred up by bad forces which try to mentally animate it. But if the human being is strong enough to resist this dark influence, then he will very quickly progress upwards. The troubles and hardships of the last time of his embodiment can bring about that he seeks to approach God in free will and voluntarily submits himself to God. Then human existence is not without result for him, he reaches his aim on earth, a high maturity of soul and liberation from form, he enters the spheres of light as a free spiritual being. This state corresponds to his original state of being able to work in fullness of strength to an unlimited extent for his own happiness. And this state lasts for all eternity. So the endless time before the embodiment as a human being is again only a short phase in relation to eternity. It is a transition from the material world into the spiritual world which certainly extends over a certain time but in the state of light is no longer felt as a long time because in the state of beatitude every concept of time is eliminated and the soul also gratefully feels the preceding suffering as God's help which enables the spiritual to ascend. Thus only the imperfect will always feel the length of time, the perfected, on the other hand, will recognise everything as beneficial which preceded and resulted in the state of perfection. The whole process of upward development is made up of such phases, each of which certainly represents an eternity, but for the perfect being it only means a short time in comparison to eternity and is gratefully regarded as God's proof of love, Who wants to help redeem the imperfect, i.e. lead it to perfection....
Amen
Traduttore