Gli uomini devono avere la chiarezza che la vita terrena è soltanto un mezzo allo scopo, ma mai lo scopo stesso. Soltanto questa conoscenza sprona allo sforzo di raggiungere la meta per cui l’uomo cammina sulla Terra. Di conseguenza gli deve essere trasmessa la fede nella continuazione della vita dell’anima dopo la morte, l’immortalità dell’anima gli deve essere motivata, benché questa non possa essere dimostrata all’uomo. Gli deve essere dischiuso un sapere che gli rende comprensibile l’immortalità, in modo che sarà ora facile per lui di credere anche senza dimostrazione. Soltanto allora considera la Terra come mezzo allo scopo e predispone tutta la sua vita sulla continuazione della vita dopo la morte. Solo questo pensiero lo lascia considerare i beni terreni con altri occhi, perché ora impara a valutare la loro caducità e rivolge la sua attenzione su cose che hanno consistenza per l’Eternità. E quello che ora fa, lo mette in collegamento con la vita nell’aldilà. Appena l’uomo crede che la vita non ha nessuna fine con la morte, riflette su quale genere di vita ci possa essere dopo la morte; cioè invia in Alto il suo spirito, in regioni che sono il soggiorno dell’anima dopo la conclusione della vita terrena. In queste regioni gli viene ora data una chiarificazione e cioè mentalmente, in modo che l’uomo ora considera con piena convinzione sé stesso come un viandante terreno, il cui percorso di vita presto sarà terminato e cerca di sfruttare abbondantemente questo breve tempo terreno. La fede nell’immortalità è perciò inevitabilmente necessaria, se l’uomo deve iniziare il lavoro sulla sua anima, come però questa fede impedisce anche all’uomo di vivere la vita in modo soltanto puramente mondano. Ma non si può portare una dimostrazione irrefutabile sulla continuazione della vita dell’anima. Anche questa è una Dottrina che non può mai essere dimostrata, ma mediante una fervente riflessione può diventare una profondissima convinzione, come tutto lo spirituale non può essere dimostrato, affinché la libera volontà dell’uomo non venga limitata e la fede perciò non sia sottoposta a costrizione.
Amen
TraduttoreLjudima mora biti jasno da je zemaljski život samo sredstvo za postizavanje svrhe, ali nikada svrha sama u sebi. Tek ta spoznaja podstiče ih da streme postići cilj zbog kojega čovjek živi na Zemlji. Prema tome, mora mu biti i prenešena vjera u nastavak života duše nakon smrti, mora mu biti obrazložena besmrtnost duše, iako to čovjeku ne može biti dokazano. Mora mu se učiniti dostupnim znanje koje mu objašnjava učenje o besmrtnosti, tako da mu onda bude lako vjerovati i bez dokaza. Tek tada on promatra Zemlju kao sredstvo do cilja i on cijeli svoj život organizira s pogledom na nastavak života nakon smrti.
Tek ta misao čini da zemaljska dobra vidi drugačijim očima, jer tad spoznaje njihovu prolaznost, i pogled usmjerava na stvari koje imaju vječno trajanje. I ono što tad čini povezuje sa onostranim životom. Kad čovjek vjeruje u to da život nakon smrti ne prestaje, on razmišlja o tome kakav bi život nakon smrti mogao biti; dakle on svoj duh diže u visine, znači u područja koja su duši boravište nakon prestanka zemaljskog života. I u tim područjima tad mu biva razjašnjeno i to misaonim putem, tako da sad čovjek pun uvjerenja sam sebe smatra zemaljskim putnikom čiji životni tok je uskoro završen, i on se svoje kratko zemaljsko vrijeme trudi plodno iskoristiti.
Tako da je vjera u besmrtnost nezaobilazno potrebna, ako će čovjek početi rad na svojoj duši, isto tako ta vjera čovjeka spriječava da život živi čisto svjetovno. No neoborivi dokaz o nastavku života duše nemoguće je dati. I ovo je jedno učenje koje nikada ne može biti dokazano, međutim kroz marljivo promišjanje može postati najdubljim uvjerenjem, kao što se ni sve duhovno ne može dokazati, da slobodna volja čovjeka ne bude ograničena, pa je vjera prema tome neprisiljena.
AMEN
Traduttore