L’uomo forma sé stesso attraverso la sua vita interiore, cioè se riflette su sé stesso e sottopone il suo agire e pensare ad un serio esame, se cerca di vivere ora anche in modo, che possa sussistere dinanzi a sé stesso, e questo ha per conseguenza un’auto nobilitazione. Quindi, anche questo significa progresso spirituale o sviluppo verso l’Alto dell’anima. Ora è del tutto insignificante, fin dove l’uomo si sottopone a determinate forme esteriori. La sua attenzione dev’essere rivolta solamente di vivere compiacente a Dio, quindi tutto quello che dice, pensa o fa, deve corrispondere ai Comandamenti divini. Dio non pretende dagli uomini altro che Lo amino ed esprimano questo amore mentre fanno del bene al prossimo e vivano anche per il resto in modo, che da ciò sia riconoscibile il desiderio per Dio. Ogni pensiero rivolto in Alto testimonia dell’amore per Dio, perché quello che l’uomo desidera, sorgerà anche sempre di nuovo come pensiero in lui. Se ora l’uomo testimonia il suo amore per Dio attraverso un sempre continuo desiderio per Lui, allora Dio calmerà anche questo desiderio, mentre provvede pure l’uomo con il Suo Amore, ed ora l’uomo non può essere altro che buono. Perché l’Amore divino, che lui stesso brama intimamente attraverso il suo desiderio, lo avvolge, ed ora non può più agire in modo disamorevole. Ma l’uomo deve formarsi nell’amore, quindi adempie il primo e più grande Comandamento, dà amore e con ciò riceve di nuovo amore, quindi lui stesso deve diventare amore. Ma l’uomo non può mai arrivare alla maturità animica, che non si conquista l’Amore divino con opere d’amore. L’Amore di Dio può solo afferrare l’uomo, che costui attivi sé stesso nell’amore. Ogni servizio d’amore, per quanto piccolo, premette anche una determinata predisposizione d’animo verso Dio, l’uomo deve voler il Bene, predisporsi quindi almeno affermativamente verso l’Essere, Che E’ il Simbolo del Bene, della Perfezione. Affermare il Bene avrà anche per conseguenza, che si aspiri al Bene, e ad un tale uomo l’eterna Divinità Si avvicinerà anche e Si darà a riconoscere. E la giusta predisposizione verso Dio determinerà presto il suo pensare ed agire, cioè lo spronerà all’attività d’amore, in modo che Dio possa rivolgere a lui anche il Suo Amore, che significa che l’uomo ora deve maturare nella sua anima, perché l’Amore di Dio lo assiste ed ora non lo lascia più cadere. Dio esige dall’uomo la dimostrazione del suo amore per Lui, ma non Gli basta la sua affermazione o fanatismo. L’uomo deve annunciare il suo amore per Dio in opere d’amore, e come ora distribuisce al prossimo, così verrà di nuovo distribuito a lui, quello che fa al prossimo nell’amore, Dio glielo ricompenserà mille volte. E’ sempre determinante il grado dell’amore, nel quale esercita le opere dell’amore per il prossimo. Nella stessa misura l’Amore di Dio Si prenderà cura dell’uomo, perché dato che Dio Stesso E’ l’Amore, dev’Essere presente in ogni opera d’amore. Di conseguenza l’uomo deve diventare amore, se tutto il suo pensare ed agire viene determinato dall’amore per Dio e per il prossimo.
Amen
TraduttoreThe human being moulds himself through his inner life, i.e. if he reflects on himself and subjects his actions and thoughts to strict scrutiny, he now also tries to live in such a way that he can stand up to himself, and this results in self-improvement. So this also means spiritual progress or higher development of the soul. It is now quite irrelevant to what extent the human being subjects himself to certain external forms. His attention must only be focussed on living in a way that is pleasing to God, i.e. everything he says, thinks or does must correspond to the divine commandments. God demands nothing more from people than that they love Him and express this love by doing good to their fellow human beings and also by living in such a way that the desire for God can be recognized. Every thought directed upwards testifies to love for God, for what the human being desires will also repeatedly arise in him as a thought. If the human being now testifies to his love for God through an everlasting desire for Him, God will also satisfy this desire by likewise showering the human being with His love, and now the human being cannot help but be good. For divine love, which he himself ardently desires through his longing, envelops him and he can no longer act without love.... But man should mould himself to love, so he fulfils the first and greatest commandment.... he gives love and thereby receives love again, so he must become love himself. But a person can never reach spiritual maturity unless he acquires divine love through works of love. God's love can only take hold of a person who practices love himself. Every service of love, however small, also requires a certain attitude towards God.... the human being must want what is good, i.e. at least unconsciously affirm the being Who is the epitome of good, of perfection. Affirming the good will also result in striving for the good, and the eternal deity will also approach such a person and reveal Himself. And the right attitude towards God will soon determine his thoughts and actions, i.e. spur him into loving activity, so that God can therefore also bestow His love upon him, which means that the human being must now mature in his soul because God's love cares for him and will no longer let him fall. God requires the human being to prove his love for Him, yet it is not enough for Him that he affirms or enthuses.... Man should demonstrate his love for God in works of love, and as he now distributes to his neighbour, so will he be distributed again.... what he does to his neighbour in love, God will repay him a thousandfold.... The degree of love in which he performs the works of charity is always decisive. God's love will take care of man to the same degree, for since God Himself is love, He must be present in every work of love. Consequently, man must become love, so that all his thoughts and actions are determined by love for God and his neighbour....
Amen
Traduttore