Confronta annuncio con traduzione

Altre traduzioni:

Il sentimento di giustizia – Il giudicare il prossimo

Il sentimento di giustizia deve dimorare nell’uomo, altrimenti non può emettere nessun giudizio su un modo d’agire apparentemente disamorevole. Chi sente sé stesso così superiore, che non tolleri nessuna contraddizione, perché si crede infallibile, non penserà mai nel modo giusto, perché non concede all’uomo lo stesso diritto come a sé stesso. C’è da fare una grande differenza fra gli uomini. Chi sottopone sé stesso ed il suo agire ad una severa critica, si sforzerà anche sempre di giudicare giustamente altri uomini. Ma chi cerca unicamente gli errori nel prossimo e crede sé stesso privo d’errori, considera ogni modo d’agire solamente dal punto di vista della superiorità e quindi il suo giudizio è falso. Ogni uomo può errare, ogni uomo può sbagliare. Ma deve riconoscere sé stesso, allora può combattere i suoi errori e nobilitare sé stesso. Chi però non riconosce nessun errore in sé, non tende nemmeno al perfezionamento. Quando agisce disamorevolmente, non si rende conto, non se ne dà nessuna giustificazione ed è incapace di giudicare giustamente il suo agire. Gli manca il sentimento della giustizia. Troverà sempre intoccabile il suo proprio agire, ma cercherà di abbassare il prossimo per via di pochi errori. L’uomo deve rendersi conto che non ha nessun diritto, di rimproverare al prossimo un’azione ignobile, finché egli stesso non sta su un alto gradino di buon costume. Deve sempre pensare alla sua propria imperfezione, quando vuole rimproverare quella del prossimo. Ma quando in qualcuno dimora il senso della giustizia, costui non giudicherà così velocemente su un prossimo, perché tenterà di immedesimarsi nella stessa situazione e poi avrà anche comprensione per le debolezze ed errori dell’altro. Per poter fare questo, deve però anche essere veritiero, deve vedere le cose come sono, non deve stimare sé troppo alto, il prossimo però troppo basso, perché allora misurerà i suoi propri errori con un'altra misura che gli errori dell’altro, e questo esclude ogni giusto pensare e giudicare. E’ così incomparabilmente prezioso essere severo con sé stesso nel giudizio, allora l’uomo rimane fedele a sé stesso e non causerà nessuna ingiustizia al prossimo per amor proprio, mentre condanna il modo d’agire di costui in modo ingiusto e sente sè stesso superiore nei confronti di lui. Così l’uomo osservi dapprima sé stesso ed il suo agire, prima di criticare quello del prossimo ed erigersi su di lui come giudice.

Amen

Traduttore
Tradotto da: Ingrid Wunderlich

OSJEĆAJ ZA PRAVDU.... OSUĐIVANJE BLIŽNJEGA

Osjećaj za pravdu mora prebivati u čovjeku, u suprotnome ne bi mogao izraziti nikakvu prosudbu nad naizgled neljubavnim djelovanjem. Tko sebe doživljava toliko nadmoćnim da ne tolerira nikakvo proturječje jer vjeruje za sebe da je nepogrešiv, nikada neće misliti na pravi način, jer ne dopušta drugima jednako pravo kao samome sebi. Potrebno je napraviti veliku razliku među ljudima.

Tko podvrgne sebe i svoje djelovanje pod oštru kritiku, trudit će se također da uvijek ispravno prosuđuje druge ljude. Ali tko jedino traži greške bližnjega i za sebe vjeruje da ih nema, razmatra svaki način djelovanja samo sa stajališta nadmoćnosti i stoga je njegov sud lažan. Svaki čovjek može pogriješiti, svaki čovjek može zabludjeti. Ali mora prepoznati sebe osobno, tek onda se može boriti protiv svojih grijeha i oplemeniti se. Tko međutim ne prepoznaje u sebi nikakvu pogrešku, taj uopće ne teži ka usavršavanju. Kada neljubavno djeluje, on to uopće ne primjećuje, ne daje tome nikakvo obrazloženje i nesposoban je ispravno prosuđivati svoje djelovanje. Nedostaje mu osjećaj za pravednost. Zauvijek će smatrati nedodirljivim svoje osobno djelovanje, ali će nastojati poniziti bližnjega za najmanje greške.

Čovjek mora shvatiti da nema nikakvo pravo ukoriti bližnjega za neko neprimjereno djelo, sve dok se on sâm ne nalazi na visokom stupnju moralnosti. Mora uvijek misliti na svoju vlastitu nesavršenost kada želi ukoriti onu svoga bližnjega. Ali kada u nekom prebiva osjećaj za pravednost, taj neće donositi sud tako brzo za svoga bližnjega, jer će se nastojati poistovjetiti sa njegovom situacijom i potom će također imati i razumijevanja za slabosti i pogreške drugoga.

Da bi mogao ovo činiti, ipak mora također biti iskren, mora vidjeti stvari kako jesu, ne smije sebe previsoko cijeniti, a bližnjega prenisko, jer onda će mjeriti svoje vlastite pogreške sa drugačijom mjerom nego one svoga bližnjega, a to isključuje svako ispravno razmišljanje i prosudbu.

Toliko je neusporedivo dragocjeno biti oštar sa samim sobom u prosuđivanju, onda čovjek ostaje vjeran sebi samome i neće uzrokovati nikakvu nepravdu bližnjemu za vlastitu Ljubav, dok u suprotnome osuđuje način djelovanja drugoga nepravedno i sebe postavlja nadmoćnim u odnosu na njega. Stoga, čovjek mora prvo razmotriti sebe samoga i svoje djelovanje, prije nego li kritizira ono svojega bližnjega i uzdigne se nad njime kao sudac.

AMEN

Traduttore
Tradotto da: Lorens Novosel