Trovare il contatto interiore con il Divino è sempre una conseguenza dell’amore risvegliatosi nell’uomo. E’ impossibile che un uomo si possa unire con Dio, che dapprima non abbia annunciato la volontà tramite l’agire nell’amore, di predisporsi affermativamente verso l’eterna Divinità. Da ciò risulta, che soltanto tramite l’amore si può ottenere un’unione con Dio, che quindi l’unificazione con Dio premette l’esser diventato amore. Inoltre è comprensibile che Dio, come l’Amore Stesso, dev’Essere là dove il vero amore è diventato attivo. L’uomo sente quindi in un’opera d’amore la Presenza dell’eterno Amore come spinta aumentata per l’amore ed una consapevolezza beatificante della Forza. Questo è poco percettibile puramente nel fisico, ma l’anima lo sente in certo qual modo inconsapevolmente nella pace interiore ed aumentata gioia di vita, che però non ha nessun interesse terreno. Lei cerca di esplorare Dio e l’Infinito, si sentirà spinta, una volta che è diventata attiva nell’amore, di riflettere su Dio e sullo spirituale, perché è la conseguenza dell’amore del cuore, che ora l’eterno Amore Si fa riconoscere dall’uomo e rivolge a Sé Stesso il corso dei suoi pensieri. L’uomo si sente bene nell’atmosfera spirituale che lo circonda. Sente il divino quando gli Si avvicina, si lascia afferrare dalla Forza dell’Amore divino, cerca di formare sé stesso in modo che sia degno di questo collegamento divino, e d’ora in poi si sforza per la salvezza della sua anima, perché riconosce che la meta dell’uomo dev’essere l’unificazione con Dio. Non deve ora per nulla sottrarsi ai doveri della vita terrena, deve solo badare a preporre il lavoro per la sua anima nel tendere terreno, allora l’attività promuove anche lo sviluppo dell’anima verso l’Alto. Se inizia e finisce tutto con Dio e tende sempre soltanto all’unione con Dio, ogni attività terrena sarà per lui di Benedizione, perché ora serve coscientemente il prossimo tramite il suo lavoro terreno, e lo può svolgere senza fatica, se desidera sempre soltanto la Forza di Dio e si esercita sempre nell’amore, perché ora fa tutto con Dio, il Quale E’ con lui in ogni opera d’amore. Si è liberato dal regno dell’oscurità ed è entrato coscientemente nel Regno di Luce e Luce significa sempre la Vicinanza di Dio. Ora deve anche essere risvegliato il suo spirito, quindi la Luce significa contemporaneamente sapere, perché Dio E’ la Sapienza e l’Amore. Se Dio come Amore E’ unito con l’uomo tramite opere d’amore, anche la Sapienza Si deve comunicare all’uomo nella stessa misura. Un essere terreno amorevole dev’essere contemporaneamente anche un essere sapiente, perché se Dio Si annuncia all’uomo tramite l’amore, non esclude la Sapienza e starà sempre nel sapere l’uomo che si è unito con Dio tramite l’amore.
Amen
TraduttoreFinding inner contact with the divine is always a consequence of love awakened in the human being. It is impossible that a human being can unite with God who has not first manifested the will to affirmatively attune himself to the eternal deity through loving activity. From this it emerges that only through love can a union with God be achieved, that therefore the union with God presupposes having become love. It is also understandable that God, as love itself, will be there where true love becomes active. Thus, in a work of love, the human being senses the presence of eternal love as an increased impulse to love and a blissful awareness of strength. This is hardly perceptible in a purely physical sense, but the soul feels it unconsciously, so to speak, in inner peace and heightened joy of life, which, however, is not directed towards earthly interests. It seeks to explore God and infinity.... Once it has become active in love, it will feel prompted to think about God and the spiritual. For it is the consequence of the heart's love that the eternal love now reveals Itself to the human being and turns his train of thought towards Itself. And the human being feels at ease in the spiritual atmosphere that now surrounds him. He senses the divine where It approaches him, he allows himself to be seized by the strength of divine love, he tries to shape himself such that he is worthy of this divine union, and from then on he remains anxious for the salvation of his soul since he regocnizes that the human being's goal should be union with God. He by no means needs to withdraw from the duties of earthly life, he just has to be careful to prioritize the work on his soul over earthly endeavours, then earthly activity is likewise conducive to the soul's higher development. If he starts and ends everything with God and only ever strives for closeness to God, all earthly activity will be a blessing for him, for he will now consciously serve his fellow human beings through his earthly labour, and he can effortlessly master it if only he always desires the strength from God and constantly practices love. For now he does everything with God, Who is with him in every labour of love. He has detached himself from the realm of darkness and consciously entered the realm of light.... And light always means closeness to God.... His spirit must now also have awakened, thus the light must be synonymous with knowledge, for God is wisdom and love.... If God as love is connected with man through works of love, wisdom must also communicate itself to man in the same measure. A loving earthly being must simultaneously be a knowing being, for if God reveals Himself to the human being through love, He does not exclude wisdom, and the human being who has united with God through love will always stand in knowledge....
Amen
Traduttore