Neshvatljivo je kada se čovjek zalaže za neku tradicionalno usvojenu doktrinu, koja bi međutim, teško izdržala ozbiljnu provjeru. Jedino čovjek gladan Istine podvrgava svaku doktrinu provjeri, i također će imati uspjeha utoliko što on može razlikovati obmanjujuća učenja od Istine, i odgovarajuće se odlučiti za ili protiv postojećih učenja. Ono što on prepoznaje kao Istinu, on prihvaća i čuva kao dragocjen posjed. Ali, on također sebe lako odvaja od onoga što mu izgleda neistinito, njemu je to bezvrijedno, i stoga se ne boji toga odreći, dakle to odbaciti. I tek sada će mu učenje biti korisno (vrijedno) i ispuniti ga. I on će istupati za to učenje, jer je bilo oživljeno u njemu, dok su tradicionalno preuzeta učenja mrtvi posjed, jer su prihvaćena i čuvana zbog neke vrste osjećaja dužnosti. Čovjek se ne usuđuje iznijeti vlastito mišljenje i strogo se pridržava kroz ljude mu posredovanog učenja. I razumljivo, takva doktrina čovjeka ne može dovesti do duhovne zrelosti, jer jedino ono što on prepozna kao Istinu oplemenjuje (dorađuje) njegovo biće. Ali, da bi mogao prepoznati neko učenje kao Istinu, čovjek mora razmotriti svako za i protiv. Ako je to njegova ozbiljna volja, on prepoznaje Istinu i sada započinje njegovo djelovanje.... da također pruži razjašnjenje bližnjima. Međutim, čovjek jedino može zastupati ono učenje, koje on sam smatra Istinom. On mora stoga prethodno provjeriti, prije nego može učenje predati dalje. Siguran znak vrijednosti nekog učenja je kada ono može biti preneseno bližnjima sa punim uvjerenjem. Ako je čovjek toliko prožet njime, da je on sposoban bližnjima prenijeti učenje razumljivo i prihvatljivo, onda se također može pretpostaviti, da ga je on sam ozbiljno ispitao (provjerio), jer nešto što je njemu još uvijek nejasno, on ne može razumljivo izraziti, niti bi to izdržalo ozbiljnu provjeru, te bi sad i od njega samoga bilo odloženo u stranu kao bezvrijedno. Kada o tome bude raspravljano, pobjednik u borbi riječima će biti čovjek koji je zauzeo stav o učenju i sam bio misaono aktivan. On će naći lakim podučiti svoje bližnje jer je on savladao sadržaj onoga što želi razdijeliti, dok će jedna preuzeta doktrina više biti igra riječi, jer ona ne može izdržati podrobno razmatranje i stoga nije pogodna za posredovanje. Onda se ljudi mogu uvijek samo pridržavati doslovnog teksta učenja, međutim, doslovni tekst po smislu izaziva zbunjenost među ljudima, kao što obratno, posredovanje učenja koje je prepoznato kao istinito, bližnjima donosi jasno svjetlo i spoznaju. I zato moraju uvijek iznova biti upozoreni prije prihvaćanja tradicionalnih vjerskih učenja, jer ona mogu malo, ili ništa dati ljudima. Ali, nešto što treba imati usrećujući učinak, mora za sve ljude biti jednako prihvatljivo, pod uvjetom da oni također u sebi nose žudnju za Istinom i sagledavaju misiju u tome da razdjeljuju ono što je njima posredovano. Oni su zaista u stanju razlikovati laž i Istinu, i time je nepromišljeno prihvaćanje tradicionalnog nauka isključeno.
AMEN
TranslatorE’ incomprensibile quando l’uomo si adopera per una dottrina che è stata accettata per tradizione, ma che non supererebbe quasi un serio esame. Soltanto un uomo affamato della Verità sottoporrà ogni dottrina ad un esame ed avrà anche successo in quanto che può discernere dottrine errate dalla Verità e che si decide rispettivamente per o contro dottrine esistenti. Quello che riconosce come Verità, lo accetta e lo conserva come prezioso patrimonio. Ma si separa però anche facilmente da ciò che gli sembra non vero, per lui è senza valore e quindi non teme di rinunciarvi, cioè lo rifiuta. E soltanto ora gli sarà prezioso l’insegnamento e lo colma e si adopererà per questa Dottrina, perché è diventata viva in lui, mentre invece delle dottrine colte per tradizione sono un patrimonio morto, perché vengono accettate e trattenute per via di una specie di sentimento di dovere. L’uomo non osa esprimere una propria opinione, si attiene severamente all’insegnamento trasmessogli da uomini e comprensibilmente una tale dottrina non può procurare all’uomo nessuna maturità spirituale, perché solamente ciò che riconosce come Verità, nobilita il suo essere. Ma per poter riconoscere una dottrina come Verità, l’uomo deve soppesare ogni pro e contro. Se questa è la sua seria volontà, allora riconosce la Verità, ed ora inizia anche il suo lavoro, di dare il chiarimento anche al prossimo. L’uomo però può rappresentare soltanto quella dottrina, che lui stesso considera come Verità. Quindi deve aver esaminato prima che possa dare ad altri una dottrina. E quando può essere trasmessa al prossimo con piena convinzione, è un segno sicuro per il valore di una dottrina. Se l’uomo ne è compenetrato da lei che è in grado di trasmettere al prossimo una dottrina in modo comprensibile ed accettabile, allora si può anche presumere, che egli stesso l’abbia seriamente esaminato, perché non può dare ad altri comprensibilmente qualcosa che per lui è ancora poco chiaro, non resisterebbe ad un serio esame ed ora viene accontentato anche da lui come senza valore. Quando perciò ne viene dibattuto, nella lotta della parola sarà vincitore quell’uomo che ha preso posizione verso una dottrina e lui stesso era attivo mentalmente. Gli sarà facile istruire il prossimo, perché domina il contenuto di ciò che vuole dare ad altri, mentre una dottrina accettata diventa piuttosto un gioco di parole, perché non supera una precisa osservazione e perciò non è adatto a trasmetterlo. Gli uomini si possono allora attenere sempre soltanto al suono di parola di una dottrina, ma secondo il senso il suono della parola crea confusione fra gli uomini, mentre viceversa la trasmissione di una dottrina riconosciuta vera può procurare al prossimo una chiara Luce e conoscenza. Perciò deve sempre di nuovo essere avvertito dall’accettazione di dottrine di fede tradizionali, perché queste possono dare poco o nulla agli uomini. Ma ciò che deve aver un effetto che rende felici, dev’essere accettabile ugualmente per tutti gli uomini, premesso che questi portino in sé anche il desiderio per la Verità e ne vedono una missione di dare ad altri ciò che viene trasmesso a loro. Costoro saranno ben in grado di discernere la menzogna dalla Verità, e perciò un’accettazione senza riflessione di trasmissioni tradizionali di conseguenza viene esclusa.
Amen
Translator