Prolazak kroz materiju je beskrajno dugo zatoceništvo za suštinu (bit, postojanje), i otuda oslobadanje za suštinu mora znaciti izbavljenje. Što je tegobnija (opresivnija) bila prisila, to blaženije je oslobodenje od forme (oblika), i stoga je od iznimno velike vrijednosti, kada se covjek može sasvim odvojiti od materijalnih stvari, buduci se duša to skorije može riješiti svoga tereta, i vinuti se uvis. Postati slobodan od forme znaci postati slobodan od žudnje (pohlepe, gramzivosti), da mu zemaljsko više ne izgleda poželjno, te je on tako prevladao svu materiju. A, onda je za duh lako razvijati se. Materija je prepreka duhovnom nastojanju. Ona je zaista tu za covjeka, no medutim, treba biti prevladana, odnosno, iz srca mora biti išcupana privrženost (naklonost, sklonost) prema njoj, jer žudi li covjek nešto zemaljsko, onda on na izvjestan nacin iznova ucvršcuje vezu sa ovim zemaljskim, kroz svoju izopacenu ljubav, i tako se oblikuje nazadno (retrogradno, degenerativno). Njegova žudnja je okrenuta izvanjskoj formi, koju je on vec bio prevladao, i sada se u njoj skriveno nezrelo duhovno nastoji povecati, privlaceci vec uznapredovalo duhovno u svoje podrucje, a ovo opet znaci, povecanu žudnju za materijom… (1 Ožujak 1941) Boravak u formi treba biti prisila za duhovno, tako da se ono iz nje nastoji osloboditi. Ali, ako je jednom oslobodeno ove izvanjske forme, te je u daljnjim fazama razvoja takoder prošlo i kroz druge forme (oblike), ono onda više ne mora nositi žudnju za tim izvanjskim formama, koje je vec prevladalo. Ono ih radije treba nauciti omalovažiti, odnosno, one više ne smiju znaciti tako mnogo covjeku, da ih on žudi. Gdje je medutim, žudnja za materijom još vrlo snažna, tamo se može govoriti o prevlasti nezrelog duhovnog, kojemu covjek pada žrtvom. Volja covjeka je slaba, i dopušta biti savladana duhovnim u materiji, stoga on iznova potpada utjecaju sotonskih snaga, koje pred covjekom drže materiju kao opsjenu (u smislu: nešto zasljepljujuce), kako bi zaustavile stremljenje k Bogu, svjesnu molitvu, a ovo toj snazi takoder i uspijeva… Onda materija iznova u sebe prima vec zrelije duhovno, tako da na taj nacin u sebi uvecava nezrelo duhovno, što narušava (krnji) više razvijeno duhovno, dakle, za covjeka to znaci duhovno nazadovanje. Takav covjek ce stalno biti pod carima onoga što on žudi. Njemu sve teže pada odvojiti (odvezati) se od toga, malo po malo on postaje rob onoga što bi on trebao savladati, odnosno prevladati; onda moc, koja bi trebala podleci, pocinje vladati, a posljedica toga je, da se covjek rijetko može osloboditi od ove moci, da joj se on i u onostranom još klanja, stremeci prema zemaljskim dobrima, i malo ili nimalo misleci na svoju dušu. On može stoga, u povoljnijem slucaju, ostati na istoj razini. Ali vrlo je blizu opasnost, da žudnja prema zemaljskom dobru bude tako velika, da Bog ovu žudnju usliša, i da se duhovno iznova pripoji toj formi, koja ispunja njegove osjecaje i njegove misli… da bice mora prevaliti isti put, i iznova osjetiti izvanjsku formu kao teško opterecenje, sve dok se konacno ne oslobodi od žudnje za tim… sve dok konacno ne prevlada materiju i žudi jedino duhovno dobro.
AMEN
TranslatorIl passaggio attraverso la materia è una infinitamente lunga prigionia per l’essenziale, e perciò diventare libero deve significare per l’essere una vera liberazione. Più opprimente era la costrizione, più felice è la liberazione dalla forma e perciò è del più grande valore, quando l’uomo si può separare del tutto da cose materiali, perché l’anima si più liberare prima del suo peso e lanciarsi in Alto. Liberarsi dalla forma significa liberarsi dalle bramosie, che nella vita terrena non significano più desiderabili e quindi è superata ogni materia. Allora per lo spirito è facile svilupparsi. La materia è un impedimento per il tendere spirituale. Esiste bensì, veramente per l’uomo, ma deve comunque essere superata, cioè dal cuore dev’essere strappata la tendenza per la materia, perché se l’uomo desidera qualcosa di terreno, allora allaccia in certo qual modo di nuovo il legame con questo terreno attraverso il suo amore invertito e quindi si forma retrocedendo. Il suo desiderio è rivolto ad una forma esteriore che ha già superato, e lo spirituale ivi nascosto cerca ora di accrescersi, mentre attira lo spirituale già progredito nel suo reame e questo significa di nuovo un maggior desiderio per la materia. (01.03.1941) Il soggiorno nella forma dev’essere una costrizione per lo spirituale, affinché cerchi di liberarsene. Ma una volta liberatosi da questa forma esteriore e nelle ulteriori fasi di sviluppo è passato attraverso altre forme, non deve ora più avere il desiderio per quelle forme esteriori, che ha già superato. Deve piuttosto imparare a disdegnarle, cioè non devono più significare così tanto per l’uomo da desiderarle. Ma dove il desiderio per la materia è ancora molto forte, là si può parlare di una supremazia dello spirituale immaturo, a cui l’uomo cade vittima. La volontà dell’uomo è debole e si fa dominare dallo spirituale nella materia, quindi cade di nuovo nell’agire di forze sataniche, che tengono davanti all’uomo la materia come opera d’abbaglio, per impedire il tendere verso Dio, la cosciente preghiera, e questo riesce anche a questa forza. Allora la materia accoglie di nuovo in sé lo spirituale già più maturo, quindi lo spirituale immaturo aumenta in sé, cosa che interrompe allo spirituale il suo sviluppo verso l’Alto, che per l’uomo significa una retrocessione spirituale. Un tale uomo starà costantemente sotto l’influsso di ciò che desidera. Gli è sempre più difficile staccarsene, ed un poco alla volta diventa schiavo di ciò che deve dominare, cioè vincere; allora la materia, che dovrebbe soccombere, comincia a dominare, e la conseguenza di ciò sarà, che l’uomo raramente si libera da quel potere, che l’adula ancora pure nell’aldilà, mentre tende a beni terreni e pensa poco o per nulla alla sua anima. Nel caso più fortunato, può rimanere fermo sullo stesso gradino. Ma è molto vicino il pericolo, che il desiderio per il bene terreno sia cosi grande, che Dio asseconda questo desiderio e lo spirituale viene di nuovo incorporato in questa forma, che colma i suoi sensi ed il suo pensare, che l’essere deve ripercorrere la stessa via e percepisce nuovamente la forma esteriore come peso opprimente, finché non si sarà definitivamente liberato da questo desiderio, finché non avrà definitivamente superato la materia e desideri soltanto il bene spirituale.
Amen
Translator