Compare proclamation with translation

Other translations:

ISPUNJENJE SLUŽBENE DUŽNOSTI....

Vi nikada ne bi trebali biti zadovoljni time da samo ispunite vašu službenu dužnost nego bi trebali napraviti više od toga, vi bi trebali dobrovoljno prihvatiti zadatak kojeg ljudi ne ocekuju od vas da ucinite ali kojeg bi vi trebali napraviti radi Ljubavi.... jedino onda cete biti s Ljubavlju aktivni i jedino ovaj napor ce biti cijenjen i donijeti vam blagoslove za vjecnost. Ljudi koji poslušno sprovode njihov zemaljski rad vjeruju za sebe kako su napravili dovoljno. U tom slucaju njihov je život u stvari ispunjenje dužnosti ali unatoc tome to nije svjesno služenje u Ljubavi.... Štogod službena dužnost zahtjeva da bude ucinjeno se nepromjenjivo podudara sa svjetovnim ciljevima. Sve što ima procišcavajuci utjecaj na dušu nece niti biti zahtjevano niti sprovodeno kao službena dužnost vec to uvijek mora biti ucinjeno u apsolutnoj slobodi volje, i to je zašto se o dušinom napretku može govoriti jedino kada osoba radi povrh njegove dužnosti i nece prekinuti takvu dobrodušnu aktivnost.

Medutim, što god da ljudsko bice preuzme na sebe ili nametne drugima kao jednu obavezu jedino ima zemaljsku vrijednost, pošto Ljubav spram bližnjega ne treba nužno biti pokretacka sila ispunjavanja službene dužnosti. Postoje, kao pravilo, ljudski zakoni koji imaju namjeru održati svjetovni red, ispunjenje kojih je prema tome ucinkovito nužno kako bi se borilo protiv ljudske slabe volje, jer mnogi ljudi ne bi sprovodili što ih službena dužnost obavezuje uciniti ako u njima ne bi bio kultiviran osjecaj dužnosti. Sve što cine je time u jednu ili drugu ruku uvjetno i rezultira u nekoj vrsti zemaljske dobrobiti. Jedan zemaljski nacin života koji jedino prikazuje jedan beskrajan niz dijela, od kojih sva upadaju u kategoriju ispunjavanja službenih dužnosti, ni u kojem slucaju ne mora rezultirati u psihološkom stanju zrelosti, jer baš ovo ispunjavanje službene dužnosti sprijecava ljude od toga da budu uistinu aktivni s Ljubavlju.

Premda ispunjenje službene dužnosti ne može biti prikazano ljudima kao pogrešno ili nepotrebno, ono unatoc tome dovodi ljudsku dušu u izvjesnu opasnost, jer što on to više koristi kao vodeci princip ljudskog života, to više znacenja on pridaje baš ovoj dužnosti i to više on vjeruje za sebe kako je pošteden od istinskih aktivnosti Ljubavi, jer smatra njegovo vrijeme dovoljno iskorištenim a ipak on duhovno zaostaje ako podbacuje ljubiti, tj., unatoc tome što je potpuno zaokupljen službenim dužnostima, on nije potaknut od strane Ljubavi uciniti ‘više’.... pomoci njegovim bližnjim ljudskim bicima i duhovno i fizicki sa djelima koja nisu nikada zahtjevana od strane ljudi i prema tome Ljubav isto tako nikad ne može postati službena dužnost. Ispunjenje službene dužnosti samo po sebi zasigurno treba biti priznato na jedan zemaljski nacin ali ono nije od važnosti za vjecnost, time ljudsko bice mora dati sve od sebe i pokušati biti pomocan njegovom vlastitom slobodnom voljom. On ne bi trebao biti zadovoljan sa ispunjavanjem službene dužnosti nego sam od sebe napraviti ‘više’.... on bi trebao dati i pomoci sa Ljubavlju, tako da ce njegova duša pronaci spasenje, koja uvijek jedino ima koristi od onog što ljudsko bice cini svojom vlastitom slobodnom voljom i u nesebicnoj Ljubavi spram bližnjega.

AMEN

Translator
Translated by: Lorens Novosel

L’adempimento del dovere

Non dovete mai accontentarvi di adempiere solamente il vostro dovere, ma dovete fare di più – dovete sottoporvi volontariamente ad un compito che non vi viene posto da uomini, ma che dovete fare per amore. – Soltanto allora siete attivi nell’amore, ed un tale impegno verrà valutato e vi porterà della benedizione per l’eternità. Gli uomini che adempiono fedelmente secondo il dovere il loro lavoro terreno, credono di aver fatto abbastanza, la loro vita è allora una vita dell’adempimento del dovere, ma non un servire cosciente nell’amore. Ciò che obbliga di fare il dovere, è esclusivamente corrispondente allo scopo mondano. Tutto ciò che ha un’influenza nobilitante sull’anima, non verrà preteso secondo dovere, né eseguito, ma deve sempre essere fatto nella pienissima libertà del volere. Solo allora si può parlare di progresso dell’anima, quando l’uomo si dimostra attivo oltre il suo dovere e non smette in una tale attività d’amore. – Ma quello che l’uomo impone a sé o ad altri come dovere, ha soltanto un valore puramente terreno, perché adempire un dovere non ha necessariamente l’amore per il prossimo come forza di spinta. Quasi sempre sono dei comandamenti rilasciati umanamente, che devono mantenere l’ordine mondano, il cui adempimento è quindi in certo qual modo necessario per combattere la debolezza di volontà degli uomini, perché molti uomini non farebbero nemmeno ciò che è il loro dovere, se in loro non venisse coltivata la coscienza del dovere. Tutto ciò che fanno è quindi in qualche modo condizionato ed ha per conseguenza una qualche utilità – ma un cammino di vita terrena che registra solamente una serie infinita di azioni che sono solo della rubrica “dell’adempimento del dovere”, non ha necessariamente come effetto uno stato di maturazione dell’anima, perché proprio questo “adempimento del dovere” trattiene l’uomo ad essere davvero attivo nell’amore. L’adempimento del dovere non può essere rappresentato all’uomo come sbagliato o inutile, dato che è un certo pericolo per l’anima dell’uomo, perché più egli si fa di questo una linea d’orientamento della sua vita, più lui considera importanti proprio quei doveri, più egli crede di essere sollevato dal giusto agire nell’amore. Perché egli ritiene utilizzato a sufficienza il suo tempo, ma spiritualmente rimane lo stesso indietro se non è nell’amore, cioè se non lo spinge l’amore malgrado i doveri e con ciò di colmare il tempo facendo di più. Soltanto allora egli desidererà servire i prossimi spiritualmente e fisicamente con azioni che non vengono richieste, quindi non possono nemmeno venire imposti come dovere. L’adempimento del dovere a sé stante è bensì rimarchevole terrenamente, ma senza significato per l’eternità, perciò l’uomo deve cercare per libera volontà di dare e di servire secondo la possibilità. Egli non deve accontentarsi con l’adempimento del dovere, ma fare un “di più” da sé stesso, dare e servire nell’amore affinché la sua anima veda la salvezza; dato che l’anima approfitta sempre di ciò che l’uomo fa nell’assoluta libera volontà ed amore disinteressato.

Amen

Translator
Translated by: Ingrid Wunderlich