Jesus' crucifixion was the act of atonement for the sins of all humanity. He took all humanity's sins upon Himself when He walked the path to the cross, for He suffered unspeakably both physically and spiritually because the guilt of sin He wanted to atone for was too great. It was the original sin of the spiritual beings' apostasy from God which people would never have been able to atone for themselves, and it was the sin which all people commit in earthly life.... Yet He offered the sacrifice on the cross in love in order to redeem people. No human being is aware of the magnitude of this act of mercy, and no human being can appreciate during earthly life what unheard-of grace it means that he can turn to Jesus Christ for forgiveness of his great guilt. For only this forgiveness opens the gate to the kingdom of light for him, because a being burdened by guilt can never enter that kingdom, because it would have to remain in the kingdom of darkness forever if it did not have this forgiveness through Jesus Christ.... And no human being can measure the torment and pain the man Jesus suffered for sinful humanity, which was only ended by the most bitter death on the cross.... No human being can measure the suffering and humiliation He took upon Himself out of love for His fellow human beings, whom He knew to be in deepest spiritual need.... He wanted to remove this great adversity from people, He wanted to smooth the path to the father for them, who were His fallen brothers, He wanted to redeem their guilt of sin because this required God's 'justice', that atonement was made for this guilt of sin. But people have to acknowledge His act of salvation.... they must want Him to die for them too, they themselves must confess their guilt before Him and ask Him for forgiveness.... This is all that is required of them in order to then also be released from their sinfulness, in order to be entitled to the spiritual kingdom again, where there is freedom and light and bliss.... Acknowledging Jesus Christ, the divine redeemer, and taking the path to Him oneself.... is all that is required of people but which every person also has to do of his own free will in order to belong to the redeemed for whom He shed His blood.... The act of salvation has taken place for all people of the past, the present and the future.... But one's own free will is necessary for the human being himself to become free from his guilt of sin, otherwise the whole spiritual world would be redeemed abruptly and would also make a life on earth superfluous if there were only 'redeemed' souls after the death of the cross.... Free will is not eliminated for this redemption, and thus the human being himself must want Jesus to redeem him too through His death.... He has to want to belong to the redeemed and thus consciously ask Him for it. And all people should realize that they themselves must first have the right attitude towards Him, the divine redeemer.... they should believe in Him and unite with Him in thought, they should pray to Him that He may save them, that He may liberate them from sin and its consequences.... And therefore they must acknowledge Him. But then they will have a living faith and thus also the right attitude towards Him, and then they will also belong to those for whom His blood flowed on the cross. Without Him and His redemption, however, the human being will remain in darkness, he will remain in the kingdom which belongs to God's adversary, he will have no connection with God Who embodied Himself in Jesus, he will be outside of those for whom Jesus died on the cross. And then he cannot be saved from spiritual adversity either, then he will collapse under the burden of sin and be unable to rise again without help.... For only the divine redeemer Jesus Christ can free him from his guilt...._>Amen
TranslatorLa Crocifissione di Gesù è stato un Atto d’Espiazione per i peccati dell’intera umanità. Egli ha preso su di Sé tutti i peccati degli uomini, quando ha percorso la Via verso la Croce, perché Egli ha sofferto indicibilmente, corporalmente e spiritualmente, perché la colpa di peccato era ultragrande, che Egli voleva estinguere. Era il peccato primordiale della caduta degli esseri spirituali da Dio, che gli uomini stessi non avrebbero mai potuto espiare, ed erano i peccati che tutti gli uomini commettono nella vita terrena. Ma Egli ha portato il Sacrificio della Croce nell’Amore, per liberare gli uomini. Nessun uomo si rende conto della grandezza di questa Opera di Compassione, e nessun uomo può misurare durante la vita terrena, quale inaudita Grazia significa, che si possa rivolgere a Gesù Cristo per il Perdono della sua grande colpa. Perché solo questo Perdono gli apre la Porta nel Regno di Luce, perché un essere caricato di colpa non può giammai entrare in quel Regno, perché dovrebbe rimanere eternamente nel regno dell’oscurità, se non avesse questo Perdono attraverso Gesù Cristo. E nessun uomo può misurare, quali tormenti e doloro l’Uomo Gesù ha sofferto per l’umanità empia, che solo la morte più amara sulla Croce ha terminato, nessun uomo può misurare, che cosa Egli ha preso su di Sé come sofferenze ed umiliazioni per Amore per i Suoi prossimi, che Egli sapeva nella più profonda miseria spirituale. Egli voleva togliere dagli uomini questa grande miseria, Egli voleva loro appianare la via al Padre, perché erano i Suoi fratelli caduti, Egli voleva estinguere la loro colpa di peccato, perché lo esigeva la “Giustizia” di Dio, che venisse prestata l’Espiazione per quella colpa di peccato. Ma gli uomini devono riconoscere la Sua Opera di Redenzione, devono volere che Egli Sia morto anche per loro, loro stessi devono confessare la loro colpa dinanzi a Lui e chiedere a Lui il Perdono. Questo è tutto ciò che viene preteso da loro, ma per diventare poi anche liberi dalla loro empietà, per avere di nuovo un diritto al Regno spirituale, dov’è Libertà, Luce e Beatitudine. Riconoscere Gesù Cristo, il divino Redentore, e prendere da stesso la via verso di Lui, questo è tutto ciò che viene preteso dall’uomo, ma che anche ogni uomo deve fare da sé nella libera volontà, per far parte dei redenti, per i quali Egli ha versato il Suo Sangue. L’Opera di Redenzione ha avuto luogo per tutti gli uomini del passato, del presente e del futuro. Ma è necessaria la propria libera volontà, che l’uomo stesso diventi libero dalla sua colpa di peccato, altrimenti tutto il mondo spirituale sarebbe redento di colpo e renderebbe anche superfluo un percorso di vita terrena, se dopo la morte sulla Croce esistessero solo ancora anime “redenti”. La libera volontà per questa Redenzione non viene esclusa e quindi l’uomo stesso deve volere, che Gesù abbia redento anche lui tramite la Sua morte, deve voler far parte dei redenti e quindi chiedere questo coscientemente a Lui. E tutti gli uomini si devono rendere conto, che loro stessi quindi devono aver dapprima la giusta predisposizione verso di Lui, il divino Redentore, devono credere in Lui ed unirsi con Lui in pensieri, Lo devono pregare, che Egli li voglia salvare, che li voglia liberare dal peccato e le sue conseguenze. E perciò Lo devono riconoscere. Ma allora possiedono una viva fede e quindi anche la giusta disposizione verso di Lui ed allora faranno anche parte di coloro, per i quali è stato versato il Suo Sangue sulla Croce. Senza di Lui e la Sua Redenzione però l’uomo rimane nell’oscurità, rimane nel regno che appartiene all’avversario di Dio, non ha nessun legame con Dio, il Quale Si E’ incorporato in Gesù. Sta al di fuori di coloro per i quali Gesù E’ morto sulla Croce. Ed allora non può nemmeno essere salvato dalla sua miseria spirituale, allora dovrà crollare sotto il peso del peccato e non potrà più alzarsi senza Aiuto. Perché solo il divino Redentore Gesù Cristo lo può liberare dalla sua colpa.
Amen
Translator