Compare proclamation with translation

Other translations:

Scrutinising the source of spiritual knowledge....

By lacking the right knowledge the human being often endorses deceptive knowledge, and thereby demonstrates such tenacity which only the representative of true knowledge is entitled to. Yet this, too, is an effect of the lower forces which endeavour to spread error throughout the world and avail themselves of any person who, due to his low state of maturity, is willing to accept their thoughts. It is an endless battle between light and darkness, between truth and untruth. And the more people are inclined towards one or the other, the more violently it is waged. However, during the end time the battle will rage in a way which will manifestly point to the end. For under the guise of spiritual aspiration many representatives of misguided teachings will deem themselves called to convey their knowledge to their fellow human beings, and it will require an excessive amount of work on part of the spiritual world of light to invalidate this knowledge and to make the pure truth accessible to people instead. The spiritual influx of the right knowledge will always be recognisable in the representatives themselves, for true knowledge can only be found where a life a love is lived according to God's commandments, Who requires selfless neighbourly love from people, and this will always result in an influx of divine wisdom. And attention must be paid to whether their actions are entirely unselfish, for all selfish love presents a welcome target for God's adversary, the prince of lies, who influences a person's thoughts and lets him believe in his own value, thereby adding to his selfish love and making him unsuitable to recognise truth and error. The human being must exercise strictest self criticism; he must constantly strive for perfection and, with profound humility, pray to God for grace and strength, for protection from misguided thinking.... But if he is taken in by his mental information, then he must seriously question the source it comes from.... whether it was gained intellectually or flowed to him without intellectual activity, for pure truth will illuminate a person like a flash, often without pondering and researching, in that case he will be touched by emanations of pure spirits, if he deeply and sincerely desires the truth without any selfish thought. On the other hand, clearly comprehensible knowledge, which is manifestly offered to a person without his own mental activity, ought to be accepted as absolute truth, for then the transfer to the human being is a process of emanation of strength which only beings of light, thus the bearers of truth, have at their disposal, whereas mental knowledge gained though intellectual activity can also be an influence of beings of darkness, and this necessitates strict scrutiny. Light and darkness will constantly fight each other. Light, however, is recognisable to anyone who wants to recognise it. However, the dark forces seek to weaken a person's will for the pure truth and to increase his selfish love, so that he will tenaciously hold on to his endorsed mental knowledge because he believes it to be the product of his superior intelligence, of his ability to solve profound spiritual problems. This is a sign of arrogance; it displaces the heart's profound humility and allows the forces of darkness to enter the human being's heart. For this reason the source of spiritual knowledge should be carefully scrutinised and God should be called upon for enlightenment of spirit, if a person is offered information which lays claim to being the truth. And God will help the person to recognise what is right, He will help him to separate the truth from error, if he truly desires the truth....

Amen

Translator
Translated by: Heidi Hanna

L’esaminare l’origine del sapere spirituale

Nella mancanza del giusto sapere l’uomo rappresenta sovente un sapere apparente, e questo con una caparbietà, che spetta unicamente al rappresentante del giusto sapere. Ma questo è anche un effetto di forze dal basso che si sforzano per diffondere l’errore nel mondo e per questo si servono di ogni uomo, che attraverso il suo basso stato di maturità è disposto ad accogliere i loro pensieri. E’ una eterna lotta fra la Luce e l’oscurità, fra la Verità e la menzogna. E questa lotta viene condotta ancora con più veemenza, più gli uomini si rivolgono all’Uno o all’altro. Ma nel tempo della fine la lotta infuria in un modo che indica apertamente la fine, perché sotto il mantello di copertura del tendere spirituale molti rappresentanti di dottrine d’errore si credono chiamati a trasmettere il loro sapere agli uomini e da parte del Mondo spirituale di Luce viene preteso un ultragrande lavoro, per minare questo sapere ed al suo posto di rendere accessibile agli uomini la pura Verità. L’afflusso spirituale del giusto sapere sarà sempre riconoscibile nei rappresentanti stessi, perché il giusto sapere sarà solamente là dove viene condotta una vera vita d’amore secondo i Comandamenti di Dio, il Quale richiede dagli uomini l’amore disinteressato per il prossimo che ha sempre per conseguenza la penetrazione nella Sapienza divina. E si deve fare attenzione, se delle azioni d’amore vengono eseguite nel totale disinteresse, perché ogni amor proprio è una meta d’attacco benvenuto per l’avversario di Dio, il principe della menzogna, che agisce mentalmente sugli uomini, lo fa credere nel suo proprio valore, aumenta con ciò il suo amor proprio e lo rende inadeguato per riconoscere la Verità e l’errore. L’uomo deve esercitare la più severa autocritica, deve sempre tendere alla perfezione e chiedere nella più profonda umiltà la Grazia e la Forza da Dio, per la Protezione dal pensare errato. Ma se è preso dal suo patrimonio mentale, allora deve presentarsi seriamente la domanda da quale fonte defluisce, se è stato acquisito puramente con l’intelletto oppure se gli affluisce senza attività dell’intelletto, perché la pura Verità illuminerà l’uomo come un fulmine, sovente senza garbugliare e ricercare ed allora sono delle irradiazioni di puri spiriti che lo toccano, se desidera la Verità profondamente ed intimamente senza qualsiasi pensiero interessato. Se invece all’uomo viene offerto un sapere in modo eclatante, senza attività mentale, nella forma più comprensibile, allora quel sapere è da accettare come assoluta Verità, perché allora la trasmissione sull’uomo è un procedimento dell’Irradiazione di Forza, di cui possono disporre solamente degli esseri di Luce, quindi portatori del sapere, mentre il patrimonio mentale che l’uomo ha acquisito attraverso l’attività mentale, può essere anche l’influenza di esseri dell’oscurità e questo richiede un severo esame. La Luce e la tenebra continueranno a combattersi. Ma la Luce è riconoscibile per ognuno che la vuole soltanto riconoscere. Le forze oscure però cercano di indebolire la volontà dell’uomo per la pura Verità e di rafforzare in lui l’amor proprio, in modo che si attenga con caparbietà al patrimonio mentale da lui rappresentato, perché crede di averlo acquisito attraverso una aumentata attività d’intelletto, attraverso la facoltà di risolvere profondi problemi spirituali. Questo è un segno dell’arroganza, che respinge la profonda umiltà del cuore e concede accesso alle forze dell’oscurità al cuore dell’uomo. Perciò dev’essere seriamente esaminato, quale origine ha il sapere spirituale e Dio dev’essere invocato per l’illuminazione dello spirito, quando all’uomo viene offerto un sapere che pretende il diritto di essere Verità. Dio aiuterà l’uomo a riconoscere il giusto, lo aiuterà, a separare la Verità dall’errore, se desidera seriamente la Verità.

Amen

Translator
Translated by: Ingrid Wunderlich