Compare proclamation with translation

Other translations:

Creation - power receiver....

Nothing is too small for the eternal deity not to take notice of it or not to allow the power to flow to it; and nothing could do without this power from God. And that is why everything must be in connection with the original source of power, with God. There must be a constant redirection and supply of power from God to everything He has created. The created must continuously absorb the divine power, because otherwise it would cease to be. Only under this condition does that which was created by God continue to exist, and only under this condition is the work of the divine creator to be regarded if it is to be recognized as His work. For His love and wisdom gave all created things a purpose and a goal. In order to achieve the goal, it must fulfil its purpose, and this requires a power.... the power of being able to carry out what was given to it as a task. Without a task there is nothing in God's work of creation, consequently everything must also receive His power, and consequently the receiver of power, i.e. every creation, must be in contact with the giver of power so that the transfer from God to the created can take place. And again this allows the conclusion that a constant change of power must take place because nothing has the same purpose but the purposes assigned to the creations are so numerous and different that also different currents of power make these purposes possible and so a perpetual change comes about, therefore the perpetual becoming and passing away is explainable insofar as that the creations only then fulfil another purpose or carry out another activity when they have changed. And that is why not the tiniest creation remains without power supply from God, and this power supply entails a general change, because the power from God lets nothing remain inactive, but produces a constant change. And that is why the connection of God as the creating power with His smallest work of creation may not be denied, otherwise these creations would either not exist or would also remain eternally unchanged if the same supply of power of these creations would always and constantly be part of it, therefore the power necessary for the emergence would not be increased in itself. Power from God must absolutely stimulate activity, therefore have a life awakening effect, so that the work of creation can only then pass away when God withdraws His power from it, because then all activity ceases, therefore a state of death sets in. But there is nothing dead in the universe, in the divine creation, because everything is a recipient of power. Consequently, everything must change within itself, albeit over different lengths of time.... God grasps everything with His power, He leaves nothing out, nothing is too small for Him; for everything that exists is from Him and can never lose its connection with Him. It can only erroneously assume this and in a stage of development reject strength so that it cannot flow towards it to the extent available to it. But it is always flooded by the life force, which also flows towards it without its will to receive it, for this life force is the primordial source of all creation, it is the power from God which conditions every being....

Amen

Translator
Translated by: Doris Boekers

La Creazione – Riceventi della Forza

Nulla è troppo scarso per l’eterna Divinità da non considerarlo oppure da non fargli affluire la Forza; e nulla potrebbe fare a meno della Forza di Dio. E perciò tutto deve stare in collegamento con la Fonte Primordiale della Forza, con Dio. Deve continuamente svolgersi un deviare ed un condurre della Forza da Dio su tutto ciò che Egli ha creato. Il creato deve ininterrottamente accogliere la divina Forza, perché altrimenti cesserebbe di esistere. Solo sotto questa premessa rimane sussistente ciò che Dio ha creato e soltanto sotto questa premessa è da osservare l’Opera del divino Creatore, se dev’essere riconosciuta come la Sua Opera. Perché il Suo Amore e Sapienza, ha dato a tutto il creato una destinazione ed una meta. Per raggiungere la meta, deve adempiere la sua destinazione e per questo ci vuole una Forza, la Forza di poter eseguire ciò che gli era posto come compito. Nulla è senza compito nell’Opera di Creazione di Dio, di conseguenza tutto deve anche ricevere la Sua Forza e di conseguenza il ricevente della Forza, quindi ogni Creazione, deve stare in collegamento con il Donatore di Forza, affinché possa aver luogo il trasferimento da Dio sul creato. E questo ammette di nuovo la logica che deve aver luogo un continuo scambio di Forza, perché nulla ha la stessa destinazione, ma queste destinazioni assegnate alle Creazioni sono così numerose e differenti, che anche differenti correnti di Forza rendono possibili queste destinazioni e così può risultare un sempre continuo scambio, quindi è spiegabile il sempre continuo divenire e scomparire, in quanto le Creazioni adempiono un’altra destinazione o un’altra attività, solamente, quando hanno cambiato. E perciò la minimissima Creazione non rimane senza apporto di Forza di Dio e questo apporto di Forza ha per conseguenza un generale cambiamento, perché la Forza di Dio non lascia stare nulla inattivo, ma produce un continuo cambiamento. E perciò non deve proprio essere negato un collegamento da Dio come la Forza creativa con la Sua più minuscola Opera di Creazione, altrimenti queste Creazioni non esisterebbero oppure rimarrebbero anche eternamente immutate, se la parte di queste Creazioni fosse un sempre e continuo uguale apporto di Forza, quindi se la Forza necessaria per il sorgere non venisse aumentata in sé. La Forza da Dio deve assolutamente stimolare all’attività, quindi avere l’effetto di risvegliare alla Vita, in modo che l’Opera di Creazione possa scomparire solamente quando Dio le ritira la Sua Forza, perché allora cessa ogni attività, quindi subentra uno stato di morte. Ma non esiste nulla di qualcosa di morto nel Cosmo, nella Creazione divina, perché tutto è ricevente di Forza. Di conseguenza tutto deve cambiare in sé, anche se in una differente durata di tempo. Dio afferra tutto con la Sua Forza, non lascia nulla di intoccato, nulla Gli è troppo scarso; perché tutto ciò che è, è da Lui e non può mai più perdere il collegamento con Lui. Questo lo può accettare soltanto erroneamente e predisporsi in uno stadio di sviluppo rifiutando la Forza, in modo che non gli può affluire nella misura a sua disposizione. Ma viene sempre compenetrato dalla forza vitale che gli affluisce anche senza la sua volontà di ricevere, perché questa forza vitale è la Causa di ogni Creazione, è la Forza di Dio che condiziona ogni esistenza.

Amen

Translator
Translated by: Ingrid Wunderlich