Everything proceeds towards deliverance because it has to follow the path of higher development. When the spiritual essence separates itself from matter it has overcome the latter; but the spiritual essence has not always matured enough that it no longer needs an earthly (transformation) form and in that case it will re-enter a new form, which also consists of matter. However, when the soul, the spiritual essence within the human being, leaves the body, the earthly transformation has come to an end; that is, the soul escapes its last form on earth and enters, liberated from all matter, a new and entirely different realm than earth. The body, the final earthly form, is now destined for disintegration again; i.e. the spiritual substances which constitute the earthly body, also have to take the path of higher development, since these substances are still at the initial stage of development, and for this purpose they will join divine works of creation again whose purpose is, after all, the higher development of the spirit. This can happen in various ways but it always has to include the possibility for active service. Consequently, the substance has to join a work of creation where it has to perform some kind of task and serve by fulfilling this task, since the substance can only develop through service. If the opportunity to serve is taken away, the path of higher development is interrupted, which is an extremely agonising condition for the spiritual substance. The time of spiritual suffering can seemingly be shortened but the spirit substance will not thank the human being who intervenes in its progress of development and prevents its service. As soon as the natural decomposition of a human body is prevented by accelerating its process of disintegration by cremation or by chemical means, the path of the spirit is far more painful and has to be so, because this process opposes divine order, it opposes the purpose which God has given every work of creation. It is an unauthorised action by people which does not concur with God’s will. The human body should be returned to the earth as is its purpose....
"From dust you have been taken, to dust you shall return".... providing God’s intervention does not determine otherwise by ending a human life in other ways than the human being’s natural physical death. When the soul has freed itself from the body.... i.e. from the spiritual substance which forms the body.... the body’s job to serve the soul is fulfilled. But until it has completely disintegrated it still has other opportunities to be of service, even if the human being finds this difficult to understand, while an accelerated disintegration procedure will not allow the remains to carry out even the slightest act of service. Hence it is completely wrong to assume that the human body will join the soul as a result of this kind of purification process. The external form’s spiritual substance has indeed the same function and eventually unites with countless other substances of soul and likewise walks the path of development on earth as a human soul.... but this cannot happen the way people erroneously believe. All substances are given an appointed time for their development which the human being cannot shorten at his own discretion by means of an external process.... if he does not completely use the only option of spiritual higher development on earth, i.e. that he, by his conduct, his right attitude towards God, his faith and his wholehearted actions of love, acquires a degree of maturity which can also shorten the physical form’s earthly lifespan; however, it must always be left up to God’s will which helpful task He will still assign to it....
Amen
TranslatorTutto va incontro alla dissoluzione, perché deve percorrere il cammino dello sviluppo in Alto. Se ora lo spirituale si separa dalla materia, allora ha superato quest’ultima; ma non sempre lo spirituale è maturato così perfetto, che non necessiti più di alcun involucro terreno ed allora prende di nuovo dimora in una nuova forma che è pure materia. Se ora però l’anima, lo spirituale nell’uomo, esce dal corpo, la formazione terrena è finita, cioè l’anima sfugge all’ultima forma sulla Terra, per entrare ora alleggerita da ogni materia in un nuovo Regno, che è totalmente diverso dalla Terra. Ora il corpo, l’ultima forma terrena, è esposto al dissolvimento, cioè le sostanze spirituali di cui è formato anche il corpo terreno – dato che sono l’essenziale che si trova ancora nello stadio iniziale dello sviluppo – devono pure assolvere il percorso dello sviluppo in Alto ed associarsi a questo scopo di nuovo alle Opere divine della Creazione, il cui scopo è appunto lo sviluppo in Alto dello spirituale. Ora questo può avvenire in molti modi, ma gli deve sempre essere data la possibilità di una attività di servizio, quindi queste sostanze si devono associare ad una tale Opera di Creazione, dove ha da svolgere un qualsiasi compito, per servire attraverso l’adempimento di questo compito, perché soltanto attraverso il servire l’essenziale può maturare. Se gli viene tolta la possibilità del servire, allora il percorso di sviluppo verso l’Alto viene interrotto, che significa per l’essenziale uno stato estremamente tormentoso. Il periodo di sofferenza dello spirituale può anche venire abbreviato, ma lo spirituale non ringrazia l’uomo che interviene nel suo percorso di sviluppo e lo impedisce nel servire. Appena il corpo dell’uomo viene ostacolato nella sua naturale dissoluzione, mentre si cerca di accelerare il suo processo di dissoluzione mediante cremazione dello stesso, oppure anche per via chimica, allora questo spirituale percorre una via molto più straziante, e la deve anche percorrere, perché questo processo trasgredisce l’Ordine divino, contro la destinazione, che Dio ha dato ad ogni Opera di Creazione. Questo è un arbitrario modo di fare degli uomini, che non coincide con la Volontà divina. Il corpo umano deve essere affidato alla Terra, com’è la sua destinazione. “Dalla Terra sei stato preso, Terra devi di nuovo diventare”, in quanto Dio Stesso non decida diversamente, mediante il Suo Intervento e Terminare di una vita umana in altro modo, che attraverso la naturale morte del corpo dell’uomo. Se l’anima si è disfatta del corpo, allora il compito del corpo – quindi dello spirituale di cui è formato il corpo – è adempiuto nei confronti dell’anima. Ma finché questo non si è totalmente dissolto, gli sono date ancora ulteriori possibilità di entrare in azione servendo, anche se questo appare all’uomo poco comprensibile, mentre alla rimanenza non incombe la minima attività di un processo accelerato di dissoluzione. Per questo è l’opinione incredibilmente errata, che il corpo dell’uomo si sia associato all’anima mediante un tale processo procurato di purificazione. Lo spirituale della forma esteriore ha bensì la stessa destinazione, di unirsi un giorno con incalcolabili sostanze animiche per percorrere di nuovo, per così dire, come anima umana l’ultimo cammino dello sviluppo sulla Terra. Ma questo non si svolge mai così come gli uomini credono erroneamente, perché a tutto l’essenziale è concesso un determinato tempo per il suo sviluppo, che l’uomo non può abbreviare secondo il proprio benestare mediante un processo esteriore, se non sfrutta pienamente l’unica possibilità dello sviluppo spirituale in Alto, cioè che attraverso il suo modo di vivere, la sua giusta predisposizione verso Dio, la sua fede e mediante vivace attività d’amore conquisti un grado di maturità, che può anche abbreviare la via terrena all’involucro corporeo, ma deve sempre essere affidato alla Volontà di Dio, quale compito di servizio Lui gli assegna ancora.
Amen
Translator