The coarse materialisation of originally spiritual substance cannot be avoided as long as an external form is necessary in order to force the spiritual to serve in this form. In its unbound state, the spiritual is also a free being that can determine its own destiny.... However, as soon as this spiritual being is surrounded by a shell, it is hindered in its self-determination. It is bound by a material cover which it must now overcome in a certain time in order to be freed from it again. Everything material around the spiritual substance is condensed spiritual, therefore in itself likewise spiritual substance, that is, it emerged from the all-creating Power, but through divine will became matter, which is supposed to harbour immature spiritual in itself. For everything that has emerged from God is spiritual substance, only the degree of maturity of this substance is different, and therefore a difference has to be made between the spiritual that is inside the form and the spiritual that has become form.
The spiritual inside the form is already so far developed through divine will that it is often allowed to change its stay in the different forms, while the spiritual, which has become form, is still in the beginning of its higher development. The still undeveloped spiritual substance now enables the already more mature spiritual substance.... to fulfil the task assigned to it.... It thereby serves this spiritual substance by also helping it to serve. And thus everything in creation progresses in its development. The coarse material appears transient to man, but in its substance it is just as little transient as the spiritual, which is enclosed in the material shell. For it may seem to disintegrate into nothing, but in reality it only dissolves into its substance once it has fulfilled its actual task. A distinction is therefore made between the spiritual fleeing from the form and the form itself evaporating. The spiritual substance that has been released from the form seeks a new shell depending on its state of maturity.... while the form itself dissolves into its original substance and is again a volatile element until it condenses once more into a new form through God's will. The coarse material is therefore nothing other than something spiritual which becomes visible to the earthly human being in accordance with God's will.... which therefore takes on the form God determines for it, and which remains form as long as divine will requires such a form for the spiritual substance which is in the process of higher development. The form is visible as long as the spiritual has not yet properly solved its task, but becomes invisible as soon as the task has been fulfilled.... Amen
TranslatorLa grossolana materializzazione di sostanze spirituali primordiali non potrà essere evitata finché è necessaria una forma esteriore, per costringere lo spirituale al servire in questa forma. Lo spirituale nello stato non legato è anche un essere libero che può disporre di sé stesso. Ma appena questo spirituale è avvolto da un involucro, viene impedito nella sua auto determinazione. Viene legato appunto tramite un involucro sostanziale, che ora deve vincere in un determinato tempo per diventarne di nuovo libero. Tutto il materiale intorno alla sostanza spirituale è dello spirituale raddensato, quindi in sé per così dire sostanza spirituale, cioè proceduto dal Potere che ha creato tutto ma che è diventato forma attraverso la Volontà divina, che deve ospitare in sé dello spirituale immaturo. Perché tutto ciò che è proceduto da Dio, è sostanza spirituale, soltanto il grado di maturità di questa sostanza è diverso, quindi c’è da fare una differenza fra lo spirituale che si trova nella forma e lo spirituale che è diventato forma. Lo spirituale nella forma è già progredito nello sviluppo attraverso la Volontà divina tanto da poter cambiare sovente il soggiorno nelle differenti forme, mentre lo spirituale che è diventato forma, si trova ancora all’inizio del suo sviluppo verso l’Alto. Lo spirituale non ancora sviluppato rende ora possibile allo spirituale già più maturo ad adempiere il compito a lui posto. Con ciò serve quindi a questo spirituale, aiutando anche lui di servire. E così tutto nella Creazione progredisce nel suo sviluppo. La materia grossolana sembra peritura all’uomo, ma nella sua sostanza tanto meno peritura come lo spirituale, che è racchiuso dall’involucro materiale. Perché solo apparentemente si decompone nel nulla, ma in realtà si dissolve soltanto nella sua sostanza, fin dove ha adempiuto il suo compito. Questo discerne quindi la fuga dello spirituale dalla forma ed un dissipare della forma stessa. Lo spirituale liberato dalla forma si cerca un nuovo involucro secondo lo stato di maturità, mentre la forma stessa si dissolve nella sua sostanza ur ed è di nuovo l’elemento fuggitivo, finché si raddensa di nuovo in sé in una nuova forma mediante la Volontà di Dio. Il materiale grossolano quindi è perciò nient’altro che qualcosa di spirituale, che rispetto alla volontà di Dio diventa visibile per l’uomo terreno, che assume la forma, che Dio gli ha determinata e che rimane forma finché la Volontà divina ha bisogno di questa per lo sviluppo verso l’Alto dello spirituale che vi si trova racchiuso. La forma è visibile, finché lo spirituale non ha ancora ben risolto il suo compito, ma diventa invisibile, quando il compito è stato esaudito.
Amen
Translator