Visualise the greatness and majesty of divine creation, and then look more closely at the inner composition of a seed which, as tiny as it is, contains creation in infinite miniaturization.... This is incomprehensible to you humans, for you cannot even remotely grasp how strangely the composition of all miracles of creation again leans on the greatest work of creation.... how the same thing appears again and again, only in different proportions which, however, are again in harmony with each other. With physical eyes you can already see in plant life how often the smallest forms have similarities with the creations of nature. How much more would you recognize with the spiritual eye the same law in all tiny creations, from the grain of sand to the animal world.... that everything again and again clearly recognizably confirms a certain building work, again and again in the same relationship to each other and repeating itself innumerable times. In every work of creation God's omnipotence and wisdom has visibly come into operation.... Looking at such a work of art only gives rise to the thought in the human being that he is not remotely capable on earth of gaining an insight into the whole of creation, but that he is only allowed this insight to a very small extent and that he is then only able to see the outer shell with bodily eyes, but not the extremely fine construction which only illustrates the miracle of every work of creation. A snowflake is often a cause for reflection, for it is already such an artfully assembled thing that it is worthy of closer observation, and a structure of form that dissolves again in a few moments.... Whoever looks around him with open eyes in nature will not tire of observing the manifold wonders of divine creation, but only with spiritual eyes will he recognize the meaningful composition of the whole and then stand before even greater wonders. It is futile effort and therefore does not lead to complete success to try to analyse all these miracles in a purely scientific way.... people only ever succeed within a certain limit, yet to exceed this limit is only possible in a spiritual way and will neither be humanly proven nor acknowledged, for ultimately everything spiritual can only be recognized with the spiritual eye, and the divine creator has only given people the gift of seeing rough matter with the physical eyes ans letting what is visible to them affect the spirit in such a way that it stimulates it to think.... And then it is solely up to him to educate himself in such a way that he can penetrate matter and, as it were, also see the inner components in their composition, form and nature through the outer shell in order to then, overwhelmed by God's love, wisdom and omnipotence, love and praise Him for all eternity....
Amen
TranslatorTieni presente la Grandezza e la Maestosità della Creazione divina, ed osserva poi con più precisione la costituzione interiore di un chicco di grano, che, per quanto sia minuscolo, cela in sé la Creazione in infinito rimpicciolimento. Questo è incomprensibile per voi uomini, perché non afferrate minimamente quanto stranamente l’assemblaggio di tutti i Miracoli della Creazione si appoggia di nuovo alla più grande Opera di Creazione, come si manifesta sempre lo stesso, solo in altro rapporto di grandezza, che però stanno di nuovo in sintonia reciprocamente. Osservato con occhi corporei, potete già constatare nella vita vegetale, quante volte le formazioni più piccolo mostrano delle somiglianze con le Creazioni della natura. Quanto più riconoscereste anche con l’occhio spirituale la stessa Legge in tutte le minuscole Creazioni, cominciando dal granellino di sabbia fino al mondo animale, che tutto conferma sempre di nuovo chiaramente riconoscibile un certo lavoro di costruzione, sempre di nuovo nello stesso rapporto reciproco e ripetendosi innumerevoli volte. In ogni Opera di Creazione è entrata visibilmente in Funzione l’Onnipotenza e la Sapienza di Dio, un’osservazione di una tale Opera d’Arte fa sorgere nell’uomo solo il pensiero, che sulla Terra non è assolutamente capace di dare uno sguardo nell’intera Creazione, ma che gli è concesso questo sguardo solo in minima misura e poi è anche solo capace di contemplare con l’occhio carnale l’involucro esteriore, ma non la costruzione oltremodo fine, che illustra soltanto il Miracolo di ogni Opera di Creazione. Un fiocco di neve è sovente motivo di riflessione, dato che è già un qualcosa di artisticamente assemblato, che è degno di una più accurata osservazione, una forma-figura, che si dissolve di nuovo in pochi istanti. Chi proprio nella natura si guarda intorno con occhio aperto, non si stancherà di osservare i molteplici Miracoli della Creazione divina, ma solo con occhi spirituali riconoscerà l’assemblaggio sensato del tutto e poi starà davanti a Miracoli ancora più grandi. E’ fatica sprecata e non conduce al pieno successo, voler analizzare tutte queste Opere di Miracoli su vie puramente scientifiche, agli uomini riesce sempre soltanto in un determinato limite, ma superare questo è poi soltanto possibile sulla via spirituale e non verrà né dimostrato né riconosciuto umanamente, perché infine tutto lo spirituale è appunto anche soltanto riconoscibile con l’occhio spirituale, ed il divino Creatore ha dato agli uomini soltanto il Dono di vedere la materia grossolana con l’occhio corporeo e di lasciar ciò che per loro è visibile agire sullo spirito in modo, che lo stimoli alla riflessione. Ed allora dipende soltanto da lui di formarsi così da poter compenetrare la materia, e di contemplare per così dire attraverso l’involucro esteriore anche le parti costituenti interiori nel loro assemblaggio, forma e genere, per poi amare Lui, stravolto dall’Amore, dalla Sapienza e dall’Onnipotenza di Dio e di lodarLo e glorificarLo in tutta l’Eternità.
Amen
Translator