Confronta annuncio con traduzione

Altre traduzioni:

La schiavitù spirituale - I Comandamenti

E’ una schiavitù spirituale, quando l’uomo viene spinto in una fede attraverso disposizioni e comandamenti e gli rimane interdetto qualsiasi esame di ciò, sotto minaccia di punizioni temporali o eterne. Appena l’uomo stesso si può decidere liberamente, se vuole accettare oppure no il patrimonio spirituale offertogli, non è schiavizzato spiritualmente e quindi anche pienamente responsabile per il suo pensare ed agire. E perciò Gesù non ha detto ai Suoi discepoli: “Imponete loro ciò che devono credere.... “, ma Egli li ha mandati nel mondo con le Parole: “Andate ed istruite tutti i popoli.... “ Non si parla di nessun altro Comandamento che soltanto del Comandamento dell’amore per Dio e per il prossimo. Questo include anche tutti gli altri dieci Comandamenti che Dio ha dato agli uomini tramite Mosé, perché l’uomo che adempie il Comandamento dell’amore per il prossimo, non trasgredisce in nessun modo contro quei Comandamenti divini. Ed è peccato tutto ciò che infrange il Comandamento divino dell’amore. Le conseguenze dei peccati sono le loro punizioni, quindi l’uomo punisce sé stesso, ma non gli viene emesso una punizione da Dio, ma secondo la Giustizia divina l’effetto del disamore, il peccato, è sempre doloroso per l’uomo e deve prendere su di sé le conseguenze del peccato sulla Terra oppure nell’aldilà. Ma quando vengono rilasciati comandamenti umani la cui non-osservanza viene calcolata come peccato per l’uomo, che ha per conseguenza la Punizione di Dio, questa è una schiavitù spirituale, è un limitare la libera volontà, perché l’uomo fa sotto pressione ciò che deve fare ed avrà poco successo nel suo sviluppo verso l’Alto. Perché davanti a Dio è prezioso solamente ciò che l’uomo fa nella libera volontà e per amore per Dio. A questo dev’essere spinto dall’interiore e seguire la voce interiore, allora è un’opera della libertà che viene valutata dinanzi a Dio. Anche la fede dev’essere conquistata dall’uomo stesso attraverso esami e riflessioni su ciò che viene preteso da lui di credere. Dev’essere una fede convinta, conquistata nella libera volontà, ma non dev’essere pretesa per costrizione una fede che dev’essere accettata incondizionatamente, se viene trasmessa ad un uomo in modo scolastico. Allora l’uomo si trova nella schiavitù spirituale ed una tale fede è morta, è inutile dinanzi a Dio. Ma innumerevoli uomini vengono tenuti nella schiavitù spirituale, vengono istruiti e sovente anche da uomini ignari, vengono messi in un certo stato di costrizione mentre il peccato con la sua punizione accompagna ogni insegnamento di fede, cioè la non-accettazione della fede viene presentata come peccato che ha per conseguenza la sua punizione. Con ciò l’uomo potrebbe togliere da sé la responsabilità se a lui stesso non sorgessero pure dei dubbi di fede che lo stimolano alla riflessione in parte dall’esterno, in parte dall’interno, di stare nella Verità. Dio scuote sovente il pensare degli uomini che vivono alla giornata nella schiavitù spirituale; attraverso influenze esterne, attraverso il proprio destino, vengono indotti alla riflessione, affinché usino il dono dell’intelletto ed esaminino, malgrado la pressione contrario di coloro che si credono autorizzati ad insegnare. E si libererà dalla schiavitù spirituale colui che cerca seriamente la Verità, riconoscerà l’ingiusto della pretesa di accettare incondizionatamente qualcosa che gli hanno trasmesso degli uomini. Perché ciò che è divino dei loro insegnamenti, l’esaminando lo riconosce anche come divino, ma molto presto imparerà a distinguere l’Opera di Dio dall’opera d’uomo, molto presto riconoscerà l’insipidezza degli insegnamenti che non sono di origine divina e molto presto imparerà a considerare la libera volontà dell’uomo come fattore principale che è determinante per lo sviluppo verso l’Alto della sua anima. Ed allora si libera dalle catene che sono l’opera d’uomo, allora sarà anche convinta la sua fede e molto più preziosa che la fede formale, che molti uomini chiamano propria e la difendono per tradizione, ma che non resiste, se sugli uomini vengono delle prove serie. Perché allora crollerà un edificio che per molto tempo si è affermato, ma che non può rimanere esistente, perché è un’opera d’uomo ed ha lasciato inosservata la libertà della volontà attraverso il rilascio di comandamenti che non corrispondono alla Volontà di Dio. Perché se una volta l’uomo deve rispondere, allora deve poter agire nella piena libertà della volontà, ma mai essere costretto alla decisione sotto la minaccia di punizioni, perché altrimenti non potrebbe diventare perfetto in eterno.

Amen

Traduttore
Tradotto da: Ingrid Wunderlich

DUHOVNO ROPSTVO.... ZAPOVIJEDI....

Duhovo je ropstvo ako čovjek putem odredaba i zapovijedi bude prisiljen u vjeru i ikakva provjera iste mu bude zabranjena uz prijetnju vremenih ili vječnih kazni. Ako se čovjek može sam slobodno odlučiti da li želi ili ne prihvatiti njemu ponuđeno duhovno dobro (znanje), nije duhovno porobljen i tako je potpuno odgovoran za svoje razmišljanje i postupanje. I zato Isus Njegovim učenicima nije rekao: “Naređujte ljudima šta trebaju vjerovati....”, nego ih je On u svijet poslao s Riječima: “Idite u svijet i učite sve narode....”

Nije ni do jedne druge zapovijedi negoli do zapovijedi Ljubavi prema Bogu i bližnjemu.... ta zapovijed uključuje i svih deset zapovijedi koje je Bog kroz Mojsija dao ljudima, jer čovjek, koji ispunjava zapovijed Ljubavi prema bližnjemu, ni na koji način ne krši one Božanske zapovijedi. A grijeh je sve što krši Božansku zapovijed Ljubavi. Grijeh za posljedicu ima kaznu, dakle čovjek kažnjava sam sebe, a nije da Bog kažnjava čovjeka, nego je u skladu sa Božanskom pravičnošću posljedica neljubavnosti, grijeha, uvijek bolna za čovjeka, i on posljedice grijeha mora uzeti na sebe, na Zemlji ili u onostranom.

No ako se daju ljudske zapovijedi, i ako se ne-pridržavanje njih čovjeku uračunava kao grijeh koji za sobom povlači Božju kaznu, onda je to duhovno ropstvo, jedno sakaćenje slobodne volje, jer čovjek će pod pritiskom činiti ono što treba, a imati malo uspjeha u njegovom razvoju prema gore. Pošto je pred Bogom dragocjeno jedino ono što čovjek čini iz slobodne volje Bogu za Ljubav. On se na to mora osjećati potaknut iznutra i mora slijediti unutarnji glas, jer tada je to slobodno djelo koje je Bogu vrijedno.

Isto tako vjera mora biti zadobivena od čovjeka samoga putem ispitivanja i promišljanja o onome što se od njega zahtijeva vjerovati. Mora se raditi o uvjerenju, zadobivenom iz slobodne volje, no pod prisilom se ne smije zahtijevati vjera, koja bi morala bezuvjetno biti prihvaćena ako je školski prenešena na čovjeka. Tada se čovjek nalazi u duhovnom ropstvu, a takva jedna vjera je mrtva, ona je bezvrijedna pred Bogom.

No bezbrojni ljudi su držani u duhovnom ropstvu, oni su naučavani, često od strane ljudi koji ni sami nemaju znanje, njih se stavlja u određeno stanje prisile time što grijeh sa svojom kaznom prati svako vjersko učenje, tj. ne-prihvaćanje vjere predstavljeno je kao grijeh koji za sobom vuče kaznu. Time bi čovjek sa sebe mogao skinuti odgovornost da mu se isto tako ne javljaju vjerske sumnje koje dolaze djelomično iznutra, djelomice izvana i koje ga potiču na razmišljanje, ako je ozbiljan u namjeri da stoji u Istini. Bog često uzdrma razmišljanje ljudi koji živ(otar)e u duhovnom ropstvu; oni bivaju putem vanjskih utjecaja, putem njihove vlastite sudbine potaknuti na razmišljanje, kako bi upotrijebili dar razuma i ispitali, usprkos protupritiska onih koji se osjećaju ovlašteni naučavati....

A iz duhovnog ropstva će se osloboditi onaj kome je ozbiljno stalo do Istine, taj će spoznati nepravednost zahtijevanja da se bez rezerve prihvati nešto što su mu ljudi prenijeli. Jer ono što je Božansko u njihovim učenjima, to onaj koji ispituje također i prepoznaje kao Božansko, no vrlo uskoro on uči razlikovati djelo Boga od ljudskog djela, vrlo uskoro prepoznaje slabost učenjā koja nisu Božanskog porijekla, i vrlo uskoro dolazi do zaključka da je slobodna volja čovjeka glavni čimbenik koji je odlučujući za razvoj duše prema gore.

I tada se on oslobađa okova, koji su ljudsko djelo, tad će i njegova vjera biti sigurna i biti će uvelike dragocjenija od formalne vjere, kojoj su mnogi ljudi potpali i u kojoj su iz tradicije, koja međutim ne drži vodu jednom kad na ljude dođu ozbiljni ispiti. Jer tada će se srušiti konstrukcija koja se dugo vremena održavala, koja međutim ne može opstati, pošto je ljudsko djelo i zanemarila je slobodu volje radi donošenja zapovijedi koje nisu u skladu s Božjom voljom. Jer ako čovjek jednom treba položiti račune, onda i mora moći postupati u punoj slobodi volje, a nikada uz prijetnje kaznama grijeha biti prisiljen na odluku.... Budući da on inače vječno ne bi mogao postati savršen....

AMEN

Traduttore
Tradotto da: Lorens Novosel