Tutte le Creazioni devono essere considerate dei punti di raccolta di energie spirituali, ma nelle Opere di Creazione si manifestano quelle che dimostrano la Vita, dove quindi una costante attività dimostra questa energia. In queste Creazioni vengono quindi riconosciute delle Forze che agiscono in loro, ma l’origine della Forza viene considerata del tutto differente e non raramente totalmente indipendente dalle Opere di Creazione. Che Dio Stesso Sia la Fonte della Forza, dalla Quale procede tutta la Vita, viene quasi sempre negato finché l’uomo non possa semplicemente credere. Viene bensì riconosciuta una Forza, ma questa come procedente da sé stessa e viene rappresentata come fondata in sé stessa, perché il pensare d’intelletto conta soltanto sulle cose che sono dimostrabili, ma non quelle la cui esistenza non è dimostrata. Questo è uno stadio di ignoranza spirituale, benché l’uomo terrenamente risulti come sapiente. La Forza che giunge ad ogni essere vivente, è dapprima chiaramente riconoscibile, dato che senza questa l’essere stesso sarebbe senza vita. Ma questa Forza è però anche in ogni altra Opera di Creazione, altrimenti questa si dissolverebbe lentamente, proprio come l’involucro di un essere vivente dopo la sua morte. Ma finché esiste ed è visibile agli occhi degli uomini, è un portatore di Forza spirituale, che necessariamente ha avuto la sua origine da qualche parte. Dato che questa Forza è indistruttibile, può bensì affluire e defluire da un recipiente, ma non può mai svanire nel nulla. Il divenire e passare della Creazione testimonia ora evidentemente dell’afflusso e deflusso di questa Forza vitale, quindi la Forza deve avere da qualche parte la sua origine. E questa Origine è il Centro di Forza, E’ Dio Stesso, non importa quale concetto l’uomo si faccia di Dio. Se ogni Opera di Creazione stessa fosse il generatore della Forza che la vivifica, allora l’Opera di Creazione non potrebbe mai e poi mai svanire come tale, perché una Forza non cessa mai di essere. Quindi anche l’uomo come tale dovrebbe essere eternamente imperituro, se egli stesso, indipendentemente da un Donatore di Forza, fosse capace di vivere da sé. Perché dato che durante la sua vita è il portatore di una Forza, la Forza però è eternamente indistruttibile oppure indissolubile, già l’uomo come auto generatore di questa Forza sarebbe immortale. Ma se la Forza defluisce da lui, allora scorre indietro alla Fonte Ur, oppure con lei viene nutrito un altro vaso d’accoglienza, ma nuovamente dalla Fonte Ur. Altrimenti morte e nascita nell’esistenza umana dovrebbero alternarsi direttamente, oppure almeno il decesso dell’uomo condizionerebbe contemporaneamente la nascita di un nuovo essere. Si deve sempre riconoscere una Fonte di Forza dalla quale irradia la Forza in una certa legislazione e nutre i rispettivi vasi d’accoglienza. E come vaso d’accoglienza deve essere considerato tutto ciò che è visibile o percettibile nella Creazione. Ogni Opera di Creazione è portatrice di Forza, ogni Opera di Creazione trae la Forza dal Centro di Forza e soltanto con ciò diventa vivente, cioè può compiere un’attività che deve svolgere, un’attività che è lo scopo dell’esistenza e che richiede un costante apporto di Forza. Come si nomina ora la Fonte di Forza, come ce la s’immagina, non è importante, se soltanto viene riconosciuta e così viene riconosciuta la dipendenza di tutto il creato da questa Fonte di Forza. Allora l’uomo che è provveduto con il pensare d’intelletto, potrà anche afferrare i collegamenti, cosa che non può mai finché egli stesso si crede indipendente dalla Forza che lo mantiene. La Forza rimane sempre ed eternamente ciò che è, non muta, non si consuma e non perde nell’efficacia, esiste e non può svanire da sé. E dato che è visibile un costante morire e svanire nella Creazione, questo deve avere per causa il defluire di questa Forza, quindi questa Forza deve anche una volta essere affluita alla Creazione, ma la Fonte è da ricercarsi altrove che non nelle stesse cose create. La Fonte di Forza però esiste dall’Eternità e rimarrà in tutte le Eternità. La Fonte di Forza E’ Dio Stesso, un Essere, il Quale Si trova nella Perfezione più sublime, E’ pieno di Forza, Potenza, Amore e Sapienza e questa Forza fluisce su tutto ciò che è creato dal Suo Amore secondo un insuperabile Piano pieno di Sapienza.
Amen
TraduttoreAll creations must be regarded as gathering points of spiritual energies, yet they are obviously expressed in the works of creation which betray life, where constant activity therefore proves these energies. Thus forces are recognized in these creations which are active in them, yet the origin of the strength is understood differently.... and not infrequently completely independent of the works of creation. The fact that God Himself is the source of strength from Whom all life originates is usually denied.... as well as man cannot believe in a simple-minded way. A force is indeed acknowledged, but it is presented as emanating from itself and founded in itself. For intellectual thinking only reckons with things that are demonstrably present, but not with those whose existence is not proven. This is a stage of spiritual ignorance, although earthly man is regarded as knowing. The strength which is given to every living being is clearly recognizable for the time being, since without it the being would be lifeless. But this power is also in every other work of creation, otherwise it would slowly dissolve, just like the cover of a living being after its death. But as long as it exists and is visible to people's eyes, it is also the bearer of spiritual strength which must of necessity have its origin somewhere. For this strength is indestructible.... it can flow towards or away from a vessel, but it can never evaporate into nothing.... The coming into being and passing away of creation obviously testifies to the inflow and outflow of this life force.... so the force must have its exit somewhere. And this exit is the centre of power, it is God Himself.... no matter what concept man has of God. If every work of creation were itself the producer of the power which animates it, then the work of creation could never ever pass away as such, because a power does not cease to be.... Therefore, the human being as such would also have to be eternally imperishable if he himself were capable of life on his own, independent of a force donor. For since he is the bearer of a force during his life, but force is eternally indestructible or indissoluble, he, as the self-generator of this force, would already be immortal as a human being.... But if the force flows out of him, then it flows back from the original source, or a new receptacle is fed with it, but again from the original source.... Otherwise death and birth in human existence would have to be directly separated, or at least the death of the human being would at the same time cause the birth of a new being. A source of power must always be recognized from which the power radiates in a certain regularity and feeds the respective receptacles. And everything that is visible or tangible in creation must be regarded as receptacles. Every work of creation is a source of strength, every work of creation draws strength from the centre of strength and thereby becomes alive, i.e. it can carry out an activity which is its duty, an activity which is the purpose of existence and requires a constant supply of strength. How one names the source of power, how one imagines it, is unimportant, as long as it is recognized and the dependence of all created things on this source of power is recognized. Then the human being, who is equipped with intellectual thinking, will also be able to grasp the correlations, which he will never be able to do as long as he believes himself to be independent of the power which sustains him. The power always and eternally remains what it is, it does not change, does not need itself and does not lose its efficacy.... it is there and cannot pass away of its own accord.... And since constant death and constant passing away is evident in creation, this must be caused by an outflow of this power.... therefore this power must also have once flowed to creation.... but the source must be sought elsewhere than in the created things themselves.... But the source of power is from eternity and will remain for all eternity.... The source of power is God Himself, a being Who stands in supreme perfection, Who is full of strength, power, love and wisdom, and Who continually pours out this power on everything created by His love according to an unsurpassably wise plan....
Amen
Traduttore