Conoscenze acquisite in modo mondano non sono sufficienti per poter debuttare sul campo spirituale, perciò degli uomini che hanno soltanto un sapere puramente mondano, non possono essere chiamati all’esame o al chiarimento di scritti o risultati spirituali, che cercano di sondare soltanto in modo intellettuale quale valore sia da commisurare ai risultati spirituali. Un tale voler compenetrare sarà sempre senza successo, perché un sapere spirituale può essere conquistato soltanto sotto certe premesse, ma un esame senza sapere è impossibile. Se però da parte degli esaminatori sono date le premesse, così nuovamente le stesse premesse sono condizioni per coloro che sono interessati ai risultati dell’esame. Queste premesse però sono: un serio tendere verso Dio, verso la Verità e verso un cammino di vita secondo la Volontà divina, verso un cammino d’amore. Ma allora l’uomo non deve più ricercare, ma viene introdotto nella Verità da Dio Stesso. Non ha bisogno di un sapere terreno e diventerà comunque sapiente, è abituato ed ha confidenza con il campo spirituale, non gli sta di fronte da estraneo come critico e ricercatore, ma lui stesso vive in questo Regno, che non appartiene più al mondo terreno, ma che è puramente spirituale. Chi vuole sondare il Regno spirituale, lo può fare solamente se si dà a Dio e retrocede dal mondo. Ma chi cerca per pura ricerca, ricercando la regione spirituale con il tendere mondano, non arriverà a nessun risultato; la regione gli rimane estranea, può solamente raccogliere dei risultati esistenti, ma non potrà mai dare una spiegazione secondo la Verità, perché a lui stesso manca la convinzione che può conquistare soltanto nel serio tendere verso la Verità, senza interessi materiali o terreni. Perciò il mondo non potrà impiegare delle forze d’insegnamento che ricercano nelle regioni occulte e danno oltre il loro sapere, perché questa sarebbe soltanto un’attività dell’intelletto, senza che vi partecipi il cuore. Le regioni spirituali però si lasciano studiare solamente sulla via del cuore. L’intelletto comunque non viene del tutto escluso, ma il patrimonio mentale gli viene guidato dal cuore e quest’attività del cuore premette un grande amore, che non ogni ricercatore mondano può dimostrare. Se ora gli uomini credono di poter cogliere un chiarimento di ricerca su un sapere che ha la sua Origine in Dio, allora dovranno sempre contare su un risultato errato, perché la Verità divina, il sapere su cose spirituali, non è una merce della quale si possa appropriare ognuno che non ne ha pagato il giusto prezzo d’acquisto. Dio non la preserva davvero a nessun uomo, ma a questo lo deve assolutamente spingere il tendere verso Dio, verso la conoscenza più alta, verso la perfezione dell’uomo, per procurarsi questo sapere. Ma allora potranno registrare i più alti successi, quando guidano anche ai prossimi il sapere acquisito, nuovamente nel tendere di aiutare costoro alla maturità animica. Dio Rimane sempre e continuamente il Donatore della Verità, e Dio vede i cuori degli uomini che vi tendono e diffonde il Suo Dono di Grazia secondo la dignità ed il desiderio. Il Suo Spirito Si china su coloro che Lo amano e che si sforzano di vivere secondo la Sua Volontà. Di conseguenza dapprima devono essere adempiute le condizioni, prima che lo spirito dell’uomo venga illuminato e lui riconosca chiaramente il collegamento dell’eterna Divinità, della Creazione e delle creature e da questa conoscenza possa derivare un sapere, che ora può anche sostenere come Verità e portarlo ai suoi prossimi. Un tale uomo non perseguirà mete terrene; non cercherà di conquistare attraverso il suo sapere, successi, onore e fama o possesso terreni, ma indagherà spiritualmente soltanto per via della pura Verità, e quando cerca di trasferirla ai prossimi, allora è mosso soltanto dalla spinta interiore di dare anche a loro qualcosa che non possiedono ancora e che li rende felici. Il ricercatore per interessi mondani però non arriverà mai e poi mai alla giusta conoscenza. Il suo risultato rimarrà un’opera frammentaria, edifica su un bene mentale già esistente, cerca di trovare un nesso per via intellettuale ed errerà, finché non ha Dio come Maestro, il Quale non lo istruisce, se appartiene ancora al mondo. Il Regno spirituale è sottoposto a delle Leggi che non possono essere oltrepassate dagli esseri di Luce, che però non le vogliono nemmeno infrangere, dato che la loro volontà si muove totalmente nella Volontà divina. Le Leggi devono essere adempiute sia dal donante come anche dal ricevente, ed una di queste Leggi è: Con Dio si può ottenere tutto, ma senza di Lui nulla. Ma Dio E’ l’Amore. Chi vuole quindi essere istruito da Dio, deve tendere a Lui con tutti i suoi sensi, e tendere a Dio significa essere attivo nell’amore. Così quindi il penetrare nella Verità, nel Regno spirituale, non è mai possibile senza amore. E se il ricercatore mondano non è attivo nell’amore, allora il suo pensare non si può muovere nella Verità, perché questo contraddice la Legge divina, le Pretese che Dio pone all’uomo e le quali deve assolutamente dapprima adempiere, prima che gli possa essere offerta la pura Verità. E persino quando nella sua ricerca incontra questa pura Verità, quando esamina il sapere che a degli uomini già uniti con Dio è giunto attraverso l’Amore di Dio, non la riconoscerà come Verità, perché il suo sapere è ancora offuscato dall’influenza del nemico della Verità, al quale concede potere su di sè attraverso la sua mancanza d’amore. Dio E’ Verità e può essere trovato solo attraverso l’amore. Ed anche se l’uomo cerca e ricerca inarrestabilmente, intellettualmente non giungerà mai alla meta, e sarà anche totalmente incapace di poter offrire ai prossimi dei risultati secondo la Verità. Le sue opinioni non convinceranno e daranno adito a dubbi e litigi se costoro ne prendono seria posizione. Sono da trarre molte conclusioni dal patrimonio spirituale già esistente, in modo che un Regno spirituale, un agire degli esseri spirituali non possa essere negato; per penetrare nel Regno spirituale non basta il sapere della sua esistenza, se non sono date le premesse che concedono all’anima dell’uomo l’entrata nel Regno spirituale. Perciò quel campo non può mai essere reso oggetto per ricerche mondane, e la ricerca mondana è tutto ciò che viene intrapresa senza intima unione con Dio, senza l’agire d’amore disinteressato per giungere nel possesso della Verità, per spiegare un campo in modo che sia totalmente visibile per l’umanità e su ciò possa essere edificata una salda dottrina, quindi il sapere acquisito possa essere portato in una forma che ora sia accessibile all’umanità e che deve arricchire le sue conoscenze. Questo non sarà mai possibile, perché il Regno spirituale rimane chiuso per coloro che non cercano Dio nel profondissimo cuore e lo dimostrano attraverso l’amore per Lui e per il prossimo.
Amen
TraduttoreWorldly acquired knowledge is not sufficient in order to act as a spiritual teacher. And therefore people cannot be called upon for scrutiny or clarification of spiritual scriptures or results if they only possess purely worldly knowledge and then entirely rationally try to ascertain what kind of value should be attached to these spiritual results. Such intended dissemination will always be unsuccessful, because spiritual knowledge can only be gained under certain preconditions, but without knowledge such scrutiny is not possible. However, if these preconditions are met on part of the examiners, then the same preconditions apply again to those who are interested in the results of the scrutiny. These preconditions are: sincere striving for God, for truth and for living a way of life according to divine will, for a life of love.... In that case, however, the human being need no longer investigate but God Himself will guide him into truth.... He will not need earthly knowledge and will still become knowledgeable, the spiritual sphere will be normal and familiar to him, he will not consider it outlandish as a critic and researcher; instead, he will live in this kingdom himself which will no longer belong to the material world but will be purely spiritual. Anyone who wants to investigate the spiritual kingdom can only do so if he completely hands himself over to God and puts the world second. But anyone who purely scientifically tries to examine spiritual subjects as a matter of worldly striving will not come to any results; the area will remain unfamiliar to him, he will purely gather existing results but never provide a truthful explanation because he lacks all conviction himself, which he can only gain by seriously striving for truth without any material or worldly interests. For this reason the world will be unable to employ teachers who research occult fields and pass on their knowledge, for this would be a purely intellectual activity without involving the heart. But spiritual areas can only be investigated by way of the heart. Although the intellect is not entirely excluded, the mental knowledge is conveyed to him from the heart, and this activity of heart requires great love, which not every worldly researcher has. If people therefore believe that they can scientifically fathom knowledge which originates from God, they will always have to take incorrect results into account, for the divine truth, the knowledge about spiritual things, is not a commodity which everyone can lay claim to who does not pay the correct purchase price for it....
God truly will not deny it to any person, yet the striving for God, for highest realisation, for perfection, must drive the person to obtain this knowledge. Then people will be able to achieve greatest success if they pass the gained knowledge on to their fellow human beings with the same aspiration to help them attain maturity of soul. God will always and forever remain the Provider of truth, and God looks into the hearts of people who strive towards it and distributes His gifts of grace according to worthiness and desire.... His spirit descends upon those who love Him and strive to live according to His will. Consequently, these conditions must have been fulfilled first before the human spirit can become enlightened and clearly recognise the correlation between the eternal Deity, Creation and the living beings, and thus can derive knowledge from it which he can also advocate as truth and pass on to his fellow human beings. But such a person will not pursue earthly goals; he will not try to acquire earthly success, honour and fame through his knowledge but only conduct spiritual research for the sake of the pure truth, and if he wants to pass it on to his fellow human being then only as a result of an inner urge to also give him the happiness he does not yet possess. However, the worldly interested investigator will never ever attain the right realisation.... His result will always remain patchwork, he will add to already existing mental knowledge, he will intellectually try to find a connection and he will be mistaken as long as he does not have God as a teacher, but He will not enlighten him as long as he still belongs to the world. For the spiritual kingdom is subject to laws which are impossible for the beings of light to violate, but which they do not want to violate either since their will acts entirely in accordance with divine will. The laws must be complied with both by the Giver as well as the taker, and one of these laws is: Nothing can be achieved without God but everything with Him.... God, however, is love.... Subsequently, someone who wants to be taught by God must strive towards Him with all senses, and to strive towards God means to be active with love. Hence it will never ever be possible to penetrate the truth without love.... And if the worldly investigator is not lovingly active, his thoughts cannot correspond to truth either, because it contradicts the divine law, the requirements God expects of a person and which he must first meet without fail, before the pure truth can be offered to him. And even if he comes across this pure truth in his research, if he scrutinises the knowledge that was conveyed to devout people through God's love.... he will not recognise it as truth, because his thinking is still clouded by the influences of the enemy of truth, to whom he grants power over himself through his lack of love.
God is Truth, and only through love can it be found. Even if the human being searches and investigates incessantly, he will not reach the goal by intellectual means and will therefore also be completely incapable of offering truthful results to his fellow human beings. His points of view will not be convincing and will give rise to doubts and arguments as soon as they form a serious opinion of them. Conclusions can certainly be drawn from existing spiritual information, so that a spiritual kingdom, the activity of spiritual beings, cannot be denied; nevertheless, in order to penetrate the spiritual realm, the knowledge of it is not enough if the preconditions are not in place which allow the human being's soul to enter the spiritual realm. This sphere can therefore never ever become the subject of worldly research, and worldly research is everything that is approached without heartfelt devotion to God, without unselfish acts of love in order to gain possession of the truth, in order to explain a field so that it will be completely clear to humanity and on which a solid teaching can be based, so that therefore the gained knowledge can be structured in a way so that it is accessible to humanity and enriches its knowledge. This will never be possible, for the spiritual kingdom remains closed to those who do not seek God deep within their heart and testify to this through their love for Him and their neighbour....
Amen
Traduttore