Ciò che rende l’uomo felice e gli dà la pace interiore, è la giusta conoscenza e la pura Verità. Finché cammina ancora nella non-conoscenza, non è né equilibrato né definitivamente soddisfatto, perché gli manca il sapere sul collegamento del Creatore, della creatura e degli avvenimenti, non sà nulla della causa e dell’effetto di qualsiasi avvenimento e perciò non comprende nemmeno il senso e lo scopo della necessità di tutte le cose e di tutti gli avvenimenti intorno a sé. Attraverso il giusto sapere, attraverso la pura Verità gli viene dato il chiarimento, diventa vedente ed ora si illumina ciò che era buio, gli diventa comprensibile ed il sapere lo rende felice. Perché comincia persino a comprendere la gravità, la sofferenza della vita terrena; sà che è necessario e perciò non gli sembra più così sofferto; sà della Benedizione, dell’effetto, appena riconosce anche la causa e considera ogni esperienza come un mezzo che lo porta vicino all’ultima meta. Appena l’uomo diventa sapiente, per lui non esistono più domande senza risposta, non esiste nessuna paura, nessuno scoraggiamento, nessuna titubanza e nessun dubbio, la sua vita diventa facile attraverso l’assoluta fiducia in Dio, attraverso una profonda fede irremovibile. Da lui cade ogni oppressione, perché sà che tutto è fondato nell’Amore di Dio e perciò dev’essere buono e conduce alla meta. Non porrà mai la domanda disperata al destino: perché? Egli sà che Dio E’ l’Amore e lui stesso la creatura che è proceduto dal Suo Amore. E così sà anche che la definitiva fusione con l’eterno Amore è la sua ultima meta e che tutto sulla Terra è soltanto il mezzo allo scopo. Egli sà anche quale resistenza l’uomo oppone all’eterno Amore e quale mezzo d’educazione diventa necessario per spezzare questa resistenza. E quindi l’uomo sapiente deve portare in sé la pace, perché se riconosce in tutto l’amorevole e conducente Mano di Dio, avrà la calma interiore, perché ora si affida pienamente al suo Creatore. Finché l’uomo non è ancora penetrato in questo sapere, non può ancora comprendere l’amorevole Guida di Dio; perciò vede gli avvenimenti terreni con occhi diversi. Lo aggravano e lo opprimono e lo derubano della calma interiore. Ma la giusta conoscenza lo rende libero. La giusta conoscenza fa cercare all’uomo il collegamento con Dio e lo troverà anche, perché se sà dell’Amore di Dio e si riconosce come un prodotto di questo Amore, tende inarrestabilmente al suo Creatore e Conservatore e cerca di unirsi con Lui. Ma solo la giusta conoscenza, il sapere della pura Verità, procura questo collegamento con Dio, mentre l’uomo ignaro chiama suo proprio sempre soltanto un patrimonio mentale sconclusionato, non può dare nessun chiarimento soddisfacente e perciò è anche insoddisfatto interiormente di ciò che considera Verità. E di conseguenza il suo patrimonio mentale non lo renderà nemmeno felice, anzi gli darà sovente il motivo per domande e dubbi che lui stesso non può rispondere oppure combattere, a meno che non si rivolga al Donatore della Verità, che chieda a Dio Stesso l’illuminazione dello spirito.
Amen
TraduttoreIt is the right realization and the pure truth that makes the human being happy and gives him inner peace. As long as he still walks in ignorance, he is neither balanced nor completely satisfied, for he lacks the knowledge of the connection between the creator, the creatures and the events, he knows nothing about the cause and effect of every happening, and therefore he also does not understand the meaning and purpose and the necessity of all things and all events around him.... Through the right knowledge, through the pure truth, he is enlightened, he becomes seeing.... and now what was dark becomes clear, it becomes understandable to him, and the knowledge makes him happy. For he begins to comprehend even the difficult, painful aspects of earthly life; he knows that it is necessary and therefore it no longer seems so painful to him; he knows about the blessing of it, about its effect, as soon as he also recognizes the cause and sees all experience as a means that brings him closer to the ultimate goal. As soon as man is knowledgeable, there are no unanswered questions for him, there is no fear, no despondency, no timidity and no doubt.... his life becomes easy through unconditional trust in God, through deep, unshakeable faith. Everything oppressive falls away from him because he knows that everything is founded in God's love and must therefore be good and lead to the goal. And he will never ask fate the desperate question: why?.... He knows that God is love and that he himself is the creature that has emerged from His love. And so he also knows that the final fusion with eternal love is his ultimate goal and that everything on earth is only a means to an end. He also knows what resistance the human being puts up against eternal love and what means of education are needed in order to break this resistance.... And thus the knowing human being must carry peace within himself, for if he recognizes the loving and guiding hand of God in everything, an inner calm will be his own, for he now entrusts himself completely to his creator.... As long as man has not yet penetrated this knowledge, he cannot yet comprehend God's loving guidance; he therefore also looks at earthly events with different eyes. They burden and oppress him and rob him of his inner peace. But the right realization frees.... The right knowledge lets man seek union with God and also find it, for if he knows about God's love and recognizes himself as a product of this love, he constantly strives towards his creator and sustainer and seeks to unite with Him. But only the right realization.... the knowledge of the pure truth.... brings about this union with God, whereas the ignorant human being only ever calls incoherent thoughts his own, cannot provide sufficient enlightenment and is therefore not inwardly satisfied by what he considers to be truth. And consequently, his thoughts will not make him happy either, on the contrary, they will often give rise to questions and doubts which he cannot answer or combat himself unless he turns to the giver of truth, unless he appeals to God Himself for enlightenment of spirit....
amen
Traduttore