E’ saggio colui che non s’inquieta delle debolezze del prossimo, perché coloro che lo fanno sono deboli loro stessi e soccombono ad una prova che è stata posta loro per mettere alla prova la loro pazienza e forza di volontà. Perché nel superare sé stesso è la forza e chi è quindi forte, non si agiterà della debolezza del prossimo, non lo renderà scoraggiato e non sarà motivo per l’impazienza. E chi si educa alla tolleranza, potrà convincere anche il prossimo quando costui sbaglia e quindi eserciterà una buona influenza su di lui; ma non lo otterrà mai finché il suo essere è agitato, perché questo fa scaturire anche agitazione nel prossimo e lo determina alla contraddizione. Agli uomini non può essere predicata abbastanza la pazienza e devono sempre avere il dominio su di sé affinché non conquisti potere si di lui il potere che vuole la sua retrocessione spirituale. L’uomo è in quel pericolo appena diventa debole, perché l’avversario di Dio sfrutta la debolezza per portare l’uomo alla caduta. Lo vorrebbe indurre all’agire e pensare disamorevole e spesso basta un minimo motivo e raggiunge la sua meta. Perciò è d’obbligo costante vigilanza ed un costante lottare con sé stesso. Nella lotta con sé l’uomo si rinvigorisce, la lotta contro il prossimo lo rende debole. A questo dovrebbe pensare ognuno e comportarsi di conseguenza, quando arriva in una situazione in cui viene messo alla prova. La sua dev’essere una lotta solo contro il disamore, altrimenti deve ascoltare pazientemente ciò che lo stimola a contraddire. Interiormente diventerà forte e giudicherà con indulgenza la debolezza del prossimo e con ciò maturerà spiritualmente, perché solo attraverso il superamento di sé stesso l’uomo progredisce nel suo sviluppo verso l’Alto.
Amen
TraduttoreMudar je tko se ne srdi na slabost drugih ljudi, jer oni koji to cine, sami su slabi, i padaju na ispitu koji im je postavljen za kušanje njihovog strpljenja i snage volje. Jer u prevazilaženju samog sebe krije se snaga, a onaj dakle tko je jak, njega slabost bližnjega nece uzbuditi, ona ga nece obeshrabriti niti ce biti poticaj za nestrpljivost. A tko sebe odgaja u strpljenju, taj ce i bližnjega moci uvjeriti ako ovaj pogriješi, i tako dakle izvršiti dobar utjecaj na njega; ali nikada to nece postici ako je njegovo bice uzbudeno, jer to onda prouzrokuje uzbudenje i kod bližnjega i ‘opredjeljuje’ ovoga na protivljenje....
Covjeku strpljenje ne može biti dovoljno propovijedano, i covjek se neprestano treba imati pod kontrolom kako nad njim ne bi zavladala sila koja teži njegovom duhovnom nazadovanju. U toj je opasnosti covjek samo ako bude slab, jer slabost koristi protivnik Boga kako bi covjeka naveo na pad. On ga želi potaci na neljubavno postupanje i razmišljanje, i cesto je dovoljan samo mali poticaj, i on postiže svoj cilj.
Stoga je potrebna neprestana budnost i neprestana borba sa samim sobom. U borbi sa samim sobom covjek se jaca, a borba protiv bližnjih slabi ga. To bi svatko trebao imati na umu i odnositi se shodno ako dode u situacije gdje je stavljen na probu. Njegova borba treba biti jedino borba protiv ne-Ljubavnosti, inace treba strpljivo slušati što ga to draži na protivljenje. Ojacat ce iznutra i slabost ce bližnjega prosudivati obzirno te kroz to duhovno sazrijevati, jer jedino putem prevazilaženja sebe samoga covjek napreduje ka gore ….
AMEN
Traduttore