Nella cosciente invocazione a Dio consiste il Potere più grande. L’uomo può ottenere tutto con Lui, la cui predisposizione d’animo verso Dio è in modo che entri con Lui in contatto, quando si trova in una miseria terrena o spirituale, perché può essere liberato da ogni preoccupazione. Ora provvede Qualcun altro per lui, il Cui Potere è più grande. Dio ha liberato ai Suoi figli un Ponte verso Lui, la preghiera. Chi utilizza questo Ponte, ha sempre e continuamente la possibilità di portarGli le sue preoccupazioni e miserie; e portare a Dio le preoccupazioni significa esserne privato, perché Dio toglie la sofferenza ad ogni uomo che è volonteroso, più Gli viene portata la preoccupazione con fiducia. Se l’uomo si è liberato solamente una volta dal sentimento dell’insuperabile lontananza da Dio, si sente anche la Sua creatura, se riconosce quindi la sua appartenenza a Dio, allora è giusta anche la sua preghiera, perché ora parlerà come un figlio con il suo Creatore, con suo Padre dall’Eternità e verrà a Lui chiedendo in tutte le sue miserie. L’uomo è impotente, qualunque cosa intraprende può essere portato a termine secondo il desiderio soltanto quando Dio da il Suo Assenso. Se quindi l’uomo vuole diventare padrone con la propria forza delle sue preoccupazioni e sofferenze senza l’Aiuto divino, la sua fatica ed il suo tendere sarà comunque senza successo, se Dio non da il Suo Assenso. Ogni riuscita dipende da Dio, e comprensibilmente Dio assisterà l’uomo il quale viene direttamente a Lui e chiede la Sua Assistenza. La giusta preghiera testimonia del giusto rapporto figliale che Dio vuole sapere stabilito, ed allora entra in Azione l’Amore Paterno ed Egli adempie all’uomo ogni preghiera. La frequentazione con Dio deve essere libera da ogni esteriorità, come deve anche essere libero dall’esagerata sottomissione, che si manifesta nel comportamento e nella gesticolazione. Il rapporto del figlio verso il Padre deve essere confidenziale, ben infantile e sottomesso nell’obbedienza, ma l’intimo amore deve unire il figlio con il Padre. Un tale rapporto intimo deve anche procurare al figlio l’esaudimento di ogni richiesta, perché Dio E’ l’Amore, e l’Amore non nega nulla a Suo figlio di ciò che gli crea gioia. Il figlio può anche esprimere delle richieste terrene per quanto venga riconosciuto che l’Amore Paterno dona al figlio com’è adeguato per lui. Questa conoscenza ha per conseguenza che l’ esaudimento di ogni preghiera deve essere affidato al Padre, che il figlio preghi “Padre, la Tua Volontà sia fatta” e che ora si da fiducioso all’Amore Paterno ed accoglie dalla Sua Mano con dedizione ciò che gli è destinato. La fede dev’essere alla base di ogni preghiera e la fiducia nella Sua Bontà e Sapienza, allora il figlio terreno lascia l’esaudimento della sua richiesta al Padre celeste, ed allora la preghiera è così come è compiacente a Lui, ed Egli l’esaudirà.
Amen
TraduttoreNajvečja sila počiva v zavestnem klicanju Boga. Človek, čigar stališče do Boga je takšno, da vstopa v stik z Njim, lahko doseže vse, ko se nahaja v svetovni ali pa duhovni težavi, ker je lahko razrešen vsakršne skrbi. Tedaj nekdo drugi skrbi zanj, Tisti, Čigar moč je največja. Bog je svojim otrokom omogočil most do Sebe, molitev. Tisti, ki uporablja ta most, ima vedno in nenehno možnost, da Mu preda svoje skrbi in težave. Imeti možnost, da Bogu predaš skrbi, pa obenem tudi pomeni, da se jih tudi rešiš; namreč Bog prevzema težavo vsakega človeka (1 Peter 5:7), še toliko raje, s kolikor več zaupanja Mu je ona predana.
Ko se človek enkrat osvobodi občutka nepremostljive oddaljenosti od Boga, se počuti kot njegova stvaritev in tako spoznava svojo pripadnost Bogu. Tako pa je potem tudi njegova molitev pravilna, ker se bo potem kot otrok pogovarjal s svojim Stvarnikom, svojim Očetom Večnosti in bo pristopil k Njemu s pristno molitvijo v vseh svojih težavah.
Človek je nemočen (šibak).... in karkoli začne, lahko dokonča, kakor on želi samo takrat, ko Bog to odobti. Če torej človek želi s svojo lastno močjo zagospodariti nad skrbmi in problemi in ga Božja pomoč ne zanima, če Bog ne da Njegove soglasnosti, bodo njegov trud in njegova prizadevanja brezuspešni.
Celoten uspeh je namreč odvisen od Boga, pri čemer je razumljivo to, da bo Bog pomagal človeku, ki neposredno pristopi k Njemu in (iz)moli Njegovo pomoč. Pravilna molitev je znak pravilnega odnosa, katerega Bog želi vzpostaviti; tedaj začne delovati Očetova Ljubezen, Kateri človeku izpolni vsako prošnjo....
Občevanje z Bogom mora biti brez vsakršne zunanjosti, kakor mora biti ravno tako brez pretirane ponižnosti, ki se lahko izraža v drži in gestah. Odnos otroka do Očeta mora biti pristen, vsekakor otroško zvest in podrejen v poslušnosti; otroka in Očeta mora povezovati iskrena Ljubezen.
Neka takšna (pri)srčna molitev mora otroku obenem tudi prinesti izpolnitev vsakršne prošnje, ker je Bog Ljubezen in Ljubezen svojega otroka ne prikrajša za nič, in to mu daje zadovoljstvo. Otrok lahko izgovori tudi zemeljske prošnje, ko dojame, da bo Očetova Ljubezen oskrbela otroka tako, da bo to koristno zanj.... To spoznanje pa pripelje do tega, da je izpolnitev vsake prošnje prepuščena na voljo Očetu, da otrok moli: »Oče, naj se zgodi Tvoja volja!« in da se potem z veliko zaupanja prepusti Očetovi Ljubezni ter da zvesto sprejme iz Njegove roke to, kar mu je namenjeno (kar mu je dano, kar ga doleti).
Vera in zaupanje v Njegovo dobroto ter Modrost morata biti temelj vsake molitve. Tedaj zemeljski otrok prepušča izpolnitev svojih prošenj nebeškemu Očetu; Njemu je namreč tedaj prijetna ta molitev, katero bo On tudi uslišal.
AMEN
Traduttore