Confronta annuncio con traduzione

Altre traduzioni:

La conoscenza di Dio - Il servire - L’Amore

La conoscenza di Dio può essere trovata solamente nel rapporto servente, perché il voler servire richiede amore, l’amore però è la chiave per riconoscere l’eterna Divinità. Chi vuole dominare, difficilmente riconoscerà Dio, perché gli manca l’amore, altrimenti non desidererebbe dominare. Quando gli uomini si servono reciprocamente come fratelli, questo esclude un dominare. L’uno dimostrerà l’amore all’altro, ed a costoro Dio Si farà riconoscere; Egli Sarà in mezzo a loro, perché dov’è l’amore, là E’ Dio Stesso. Il rapporto servente, se non è stabilito obbligatoriamente, avrà perciò per conseguenza la più grande Benedizione, perché assicura l’unificazione con Dio. Servire nell’amore premette sempre la libertà della volontà: l’uomo dimostrerà al prossimo per propria spinta qualcosa mentre lo assiste, lo aiuta a portare la sua sofferenza oppure a tenergliela lontano. E questo servire nell’amore gli procura la conoscenza di Dio. Ma riconoscere Dio significa ricevere da Lui la Sapienza. Riconoscere Dio significa venir istruito sull’Agire di Dio, sulla Sua Potenza e la Sua Magnificenza. Riconoscere Dio significa conoscere il Suo infinito Amore, Bontà e Misericordia, e quindi chi serve, Dio lo introdurrà nel sapere. Egli darà all’uomo così come lui stesso dà al suo prossimo, perché un servire nell’amore è un dare. Chi trasmette al prossimo del patrimonio terreno o spirituale, lo serve nell’amore, perché cerca di sospendere il suo stato languente e di aiutarlo nella miseria terrena o spirituale. Quindi, l’uomo ha compassione del suo prossimo sofferente o languente, perché in lui è attivo l’amore. E così ha anche Dio Compassione dell’uomo e gli rivolge ora di nuovo lo stesso Amore. E così l’uomo penetra ora in tutte le profondità della Sapienza, perché l’Amore divino Stesso Si avvicina all’uomo e lo compenetra con il Suo Ardore d’Amore. L’Irradiazione di Dio però è la Sua Forza, il Suo Spirito. Questo Si comunica all’uomo, e quindi costui dev’essere sapiente. Deve ricevere la Sapienza, perché l’eterna Sapienza Si unisce con lui; deve ricevere Forza, perché la Forza da Dio affluisce all’uomo, e lui stesso deve diventare amore, perché gli affluisce continuamente l’Amore divino, finché lui stesso serve nell’amore, quindi diffonde amore, e Dio Stesso E’ appunto presente in ogni opera d’amore. E chi si unisce perciò intimamente con Dio, Lo deve riconoscere sempre di più, deve penetrare sempre più profondamente nell’Essere dell’eterna Divinità. E così chi si attiva servendo sulla Terra, giungerà alla più profonda conoscenza di Dio, perché il suo essere sarà amore.

Amen

Traduttore
Tradotto da: Ingrid Wunderlich

Knowledge of God.... serve.... love....

Knowledge of God can only be found in a relationship of service, because the desire to serve requires love, but love is the key to recognizing the eternal deity. He who wants to rule will hardly recognize God, for he lacks love, otherwise he would not want to rule. If people serve each other like brothers, this excludes ruling. One will show love to the other, and God will recognize them; He will be in their midst, for where there is love, there is God Himself. The servant relationship, if it is not established by force, will therefore result in the greatest blessing, for it ensures union with God.... Serving in love always presupposes freedom of will; a person will do something of his own accord to help his fellow human being, help him bear his suffering or keep it away from him. And this serving in love brings him the knowledge of God.... But recognizing God means receiving wisdom from Him.... recognizing God means being informed about God's work, His power and His glory.... recognizing God means knowing about His infinite love, goodness and mercy, and whoever serves in this way will be introduced to this knowledge by God. He will give to man as he gives to his fellow human beings, for serving in love is giving.... Whoever conveys earthly or spiritual goods to his fellow human being serves him in love, for he seeks to lift his fellow human being's state of want and to help him in earthly or spiritual need. The human being therefore takes pity on his suffering or needy fellow human being because love is active in him. And so God also takes pity on man and turns the same love towards him again. And so He now penetrates into all depths of wisdom, for divine love Itself approaches the human being and floods him with Its love.... But the radiance of God is His power, His spirit.... This communicates itself to the human being and therefore he must become knowledgeable. He must receive wisdom because eternal wisdom unites Himself with him; he must receive strength because the strength from God overflows into the human being, and he must become love himself because divine love continues to flow towards him as long as he himself serves in love, thus distributes love, and God Himself is present in every work of love. And anyone who therefore intimately unites himself with God must recognize Him ever more, he must penetrate ever deeper into the essence of the eternal deity. And thus anyone who is active on earth as a servant will attain the deepest realization of God, for his nature will be love....

Amen

Traduttore
Tradotto da: Doris Boekers