All’uomo la materia sembra senza essere e così pure tutto ciò che non cela in sé una vita visibile. E non pensa quanto gravoso sia il soggiorno nella materia per tutto lo spirituale, come appunto la materia sia il luogo di raccolta di tutto lo spirituale immaturo e quale importante destinazione è assegnata alla materia dall’eterno Creatore. E così la materia stessa dev’essere sorta dalla Volontà di Dio. Di conseguenza la Volontà di Dio diventata forma dev’essere qualcosa che deve aver sussistenza, non può arbitrariamente risprofondare nel nulla, ma deve rimanere, e quindi è imperitura, ma in sé peritura. E tutto ciò che è imperituro, dev’essere spirito, dallo Spirito di Dio. E questo spirituale da Dio è racchiuso da un involucro visibile per voi uomini, quindi ciò che vi è visibile come materia, è spirito nascosto, cioè avvolto, allo scopo dell’unificazione dello spirituale e quindi in costante aumento. Questa inconfutabile spiegazione vi dà il chiarimento sulla domanda contesa, se e fin dove la materia sia senza essere, e spiega sufficientemente l’importanza di tutto ciò che si manifesta visibilmente nella materia. Quello che esiste, è tutto spirito da Dio, ma per gli uomini sulla Terra tutto lo spirituale rimane nuovamente invisibile, ma dev’essere reso riconoscibile all’occhio umano e quindi contemplabile puramente nell’esteriore. E perciò il concetto “materia” non si può rendere comprensibile diversamente che innumerevoli entità spirituali prendono dimora in involucri visibili creati da Dio per uno scopo. Ed ora è compito di queste entità di irrompere attraverso l’involucro, quindi di diventare libere da ogni involucro, cioè vincere la materia. Nulla è senza scopo nella Creazione, e nulla di visibile rimane immutato, anche lo spirituale cambia continuamente, ma non visibile all’occhio umano, e questo fa arrivare l’uomo alla supposizione (16.08.1939), che la materia non cela in sé nulla di essenziale, nulla di vivente. L’uomo nel breve tempo terreno non può seguire il cammino del divenire della materia, perché per questo ci vuole più volte un tempo infinitamente lungo, prima che una vecchia forma si dissolva e sia cambiata in una nuova forma. E perciò tutto quello che ha bisogno di molto tempo per cambiare, sembra all’uomo totalmente morto, come senza essere, perché dove l’uomo può osservare un costante trasformarsi, là ammette già una certa vita, e dove viene constatata una vita, là si riconosce anche prima la Forza spirituale, che è appunto il concetto di “vita”. Più l’uomo dà ora spazio a questo pensiero in sé, che tutto il creato è per così dire il Respiro di Dio, che questo Respiro però non può mai e poi mai essere qualcosa di morto, senza essere, ma una Forza che stimola sempre e continuamente alla Vita, che stimola tutto all’attività, ma non sosta mai nell’inattività, allora considera la forma solida a lui visibile mai più come massa inerme, e gli diventa chiaro il nesso di tutte le Opere di Creazione, perché tutte queste sono portatrici di innumerevoli entità, che in sé aspirano ad una unificazione e per questo hanno bensì bisogno di molto tempo come anche di una forma esteriore.
Amen
TraduttoreMatter appears insubstantial to the human being and insubstantial everything that does not visibly harbour life. And he does not consider how serious the stay in matter is for all spiritual things.... how matter is the gathering place of all immature spirit and what an important purpose is therefore intended for matter by the eternal creator.... And therefore matter itself must have originated from the will of God.... Consequently, as God's will having become form it must be something which must endure, it cannot arbitrarily sink back into nothingness but must remain.... and is therefore imperishable, yet changeable in itself. And everything that is imperishable must be spirit, from the spirit of God.... And this spiritual substance out of God is enclosed in a cover which is visible to you humans, thus that which is visible to you as matter is hidden, i.e. encased spiritual substance, the cover of which is nevertheless subject to constant change for the purpose of uniting the spiritual substance and thus of constant increase. This clear explanation gives you information about the disputed question whether and to what extent matter is insubstantial, and it sufficiently explains the importance of everything that comes to light visibly in creation. What exists is all spirit out of God, but to men on earth all spiritual remains again invisible, however must be made recognizable to the human eye and therefore be purely outwardly visible. And therefore the term 'matter' cannot be understood in any other way than that countless spiritual beings took up residence in visible shells created by God for a purpose.... And it is now the task of these beings to break through the cover, therefore to become free of every cover.... i.e. to overcome matter.... Nothing is without purpose in creation, and nothing visible remains unchanged, even the spiritual is constantly changing, yet not visible to the human eye, and this leads the human being (16 Aug. 1939) to the assumption that matter harbours nothing essential, nothing living. Man cannot follow the development of matter in the short time on earth because it often takes an incredibly long time before an old form has dissolved and changed into a new form. And therefore everything that needs a long time to change appears to man as completely dead, as insubstantial, because where man can observe a constant reshaping, there he already admits a certain life in himself, and where a life is ascertained, there one also rather regocnizes the spiritual power, which is just the epitome of 'life'. The more man now gives room to the thought that everything created is, as it were, God's breath, but that the breath of God can never ever be something dead, insubstantial, but always and constantly stimulating power, which stimulates everything to activity, but never remains in inactivity, then he never again regards the solid form visible to him as an inanimate mass, and the connection of all works of creation becomes clear to him, because all these works of creation are carriers of innumerable entities which strive towards a union within themselves and for this require both a long time as well as an external form....
Amen
Traduttore