Dai dunque ascolto alla Voce che suona in te: Quello che la sapienza dell’uomo indaga, è patrimonio spirituale terreno, cioè attraverso le funzioni corporee viene prodotto un risultato, al quale è anche bensì da attribuire una corrente di forza, ma nel senso puramente materiale. Viene semplicemente valutato l’afflusso di forza che è rivolta al corpo, quindi alla pura materia, e così viene stimolata per così dire l’attività corporea degli organi. Seguono la funzione assegnata a loro, e dato che alla forza di spinta non vi è quindi nessun motivo spirituale perché si tratta semplicemente dell’esplorazione di procedimenti naturali, anche il risultato sarà dello stesso genere, quindi è un risultato soppesato puramente d’intelletto e perciò dimostrabile. L’uomo potrà calcolare la funzione puramente naturale del corpo umano, non dovrà nemmeno dare false conclusioni, ma risolverà sempre soltanto dei problemi puramente umani o terreni grazie al suo centro del cervello, perché gli era stata data questa facoltà dal divino Creatore. Ma dove si tratta di risolvere la grande questione, che per ogni uomo è un enigma, là l’intelletto umano non risolverà nulla e tutte le funzioni corporee saranno insufficienti, e la scienza umana può fare gli sforzi più impensabili, non ha nessun accesso alla regione spirituale, dovrà riconoscere, che tutte le spiegazioni sulla costituzione dell’uomo, per quanto sagge, sono caduche in vista di ciò che ogni uomo dovrebbe avere comunque la stessa predisposizione, dato che tutti gli uomini sono creati organicamente uguali, e che le minuscole differenze che lo scienziato vorrebbe presentare come causa del pensare e della vita dei sentimenti differenti, non daranno comunque nessun appoggio per le facoltà totalmente diverse dell’uomo, che per queste ultime esistono evidenti dimostrazioni, ma che la grande differenza degli uomini corporalmente ed organicamente non esiste nella misura, come si manifestano gli effetti nei diversi uomini. E così rimane da riflettere, che scientificamente possa bensì essere documentata l’affermazione, ma che il patrimonio mentale dell’uomo non ha ancora trovato una definitiva spiegazione, se viene tenuto in considerazione, che l’uomo è anche in grado di pensare diversamente di ciò che è solo spiegabile visibilmente come anche spiegabile nel mondo materiale. Il pensiero in sé è soltanto la volontà dell’uomo portata all’espressione. La volontà dell’uomo è nuovamente il fattore principale della vita; la vita si forma soltanto se questa diventa attiva. Il pensiero assume perciò quella direzione che gli prescrive la volontà. Se ora tutta la vita spirituale, il pensare si lasciasse spiegare così facilmente, che gli organi corporei eseguono continuamente le loro funzioni, e che queste ultime sono semplicemente un esercizio meccanico delle parti costituenti piccole e piccolissime per la costruzione del corpo umano, che l’uomo chiama poi così saggiamente molecole, questo in sé non si può ben negare, ma sempre soltanto la seconda spiegazione, che però non esclude comunque, che il patrimonio dei pensieri è una Forza spirituale, che non ha nulla in comune con la costituzione del corpo, perché dimostrabilmente possono avere la stessa costituzione di corpo centinaia e migliaia di uomini, ma di loro non può mai essere dimostrata la stessa attività del cervello, che dovrebbe essere comunque il caso secondo l’opinione dei saggi ricercatori, che cercano di rinnegare tutto lo spirituale. A loro non riuscirà mai e poi mai a costringere gli uomini ad un determinato pensiero, e se quindi il pensare è libero, dev’essere lasciato al singolo uomo di occuparsi spiritualmente secondo la libera volontà, cosa che non sarebbe però il caso se il pensare dell’uomo dipendesse dalla sua costituzione corporea, se l’uomo fosse per così dire costretto ad un determinato pensare, perché il corpo esercita la sua funzione secondo una regolarità, che è fondata nella sua costruzione ed assemblaggio delle cellule più interiori e più fini. L’attività mentale è bensì collegata alla vera vita del corpo, ma solo in quanto la vita del corpo è necessaria, per poter manifestare quest’attività mentale anche nei confronti degli uomini, ma anche se la vita terrena, la vita del corpo, finisce, il pensare dell’essere non cessa, perché per questo non servono le funzioni del corpo, e solo allora all’uomo sarà comprensibile fin dove il patrimonio spirituale dipende dal corpo e la sua costituzione, ed i ricercatori mondani riconosceranno il loro errore.
Amen
TraduttoreSo give ear to the voice that sounds within you: That which man's wisdom investigates is earthly spiritual good, i.e., a result is brought about through bodily functions, which can certainly also be attributed to a current of force, but in a purely material sense. Only the influx of power is utilized, which applies to the body, i.e. to pure matter.... the bodily activity of the organs is stimulated, so to speak. They carry out their assigned function, and since no spiritual motive is the driving force.... since it is merely a matter of research into natural processes, the result will also be of the same kind, thus a purely rationally considered and therefore provable result.... Man will be able to precisely calculate the purely natural function of the human body, he will also not need to give wrong conclusions but he will only ever solve purely human or earthly problems by virtue of his brain centre, for this ability was given to him by the divine creator.... Yet where the great question has to be solved, which is a riddle to every human being, there human intellect will be of no avail and all bodily functions will be inadequate, and human science can make the most imaginable efforts.... it has no access whatsoever to the spiritual realm.... it will have to recognize that all explanations, no matter how wise, about the nature of the human being are invalid in view of the fact that every human being should nevertheless have the same disposition, since all human beings were also created organically the same, and that the tiny differences, which the scientist would like to put forward as the cause of the different thinking and feeling life do not, after all, give any indication of the completely different abilities of the human being.... that there is obvious evidence for the latter, but that the blatant difference of human beings, physically and organically, does not exist to the same extent as the effects appear in the different people. And so it remains to be considered that scientifically all assertions can certainly be proven, but that the thought material of man has not yet found complete explanation, when it is taken into consideration that man is also able to think differently than only that which is visible in the material world, therefore also explainable.... The thought is in itself only the expressed will of man.... The will in turn is the main factor in life; when it becomes active, life first forms itself. Thought will therefore take that direction which the will prescribes for it. If now all spiritual life, thinking, could be explained simply in this way, that the bodily organs incessantly exercise their functions and that now these functions are merely a mechanical exercise of the small and smallest components necessary for the construction of the human body, which man then so wisely calls molecules.... then this in itself cannot be denied, but it is always only the second explanation, which nevertheless does not exclude the fact that thought is spiritual power which has nothing in common with the constitution of the body.... for hundreds and thousands of people can demonstrably have the same bodily constitution, yet the same brain activity can never be proven to them, which, however, should be the case according to the opinion of the wise researchers who try to deny everything spiritual. They will never succeed in forcing people to think a certain thought, and so if thinking is free it must be left to the individual human being to occupy himself spiritually at will.... which would not be the case if the human being's thinking was dependent on his physical constitution, if the human being was, so to speak, forced to think in a certain way because the body allegedly carries out its function according to a law which is based on its structure and the interconnection of the innermost and finest cells. Thought activity is certainly in itself connected with the actual life of the body, yet only insofar as the life of the body is necessary in order to also be able to express this thought activity to people, yet whether the earthly life, the life of the body, is also over.... the thinking of the being will not cease, for the functions of the body are not absolutely necessary for this.... and only then will it be understandable to the human being how far spiritual good is dependent on the body and its nature.... and the worldly researchers will recognize their error....
Amen
Traduttore