Sposobnost čovjeka da vjeruje pretpostavlja njegovo htijenje da vjeruje.... Vi ćete biti nesposobni uvjeriti one ljude koji ne mogu prikupiti volju da steknu Istinu, jer njihova nevoljnost ih ostavlja otvorene za utjecaje Božjeg suparnika, kojem oni rastuće više padaju plijenom i koji će uvijek jedino utjecati na njih da sebe zatvore za svaki duhovni upliv sa Božje strane. Duhovno znanje ne može biti dokazano; u njega se treba povjerovati.... Međutim, od ljudi se ne očekuje da vjeruju na slijepo, Istina je učinjena dostupnom ljudskom biću ali je ostavljeno njemu što on sa njom napravi, jer Bog podaruje svakom ljudskom biću slobodu volje. Ljudsko biće se prema tome više ili manje suočava sa presudnom odlukom čim je njemu ponuđena duhovna informacija.... on ju može prihvatiti ili odbaciti.... ali kako bi donio ovu odluku njegova volja treba postati aktivna. Ako ljudsko biće nju odbaci bez daljnje istrage onda on ne može reći: ja ne mogu vjerovati, namjesto toga on mora reći: ja ne želim vjerovati.... Ako je, međutim, on voljan nju razumjeti onda će ju on ispitati.... I jedino onda će on biti ovlašten nju odbaciti ako se sa njome ne može složiti, ili će steći unutarnje uvjerenje i stoga ‘vjerovati’ premda mu dokaz ne može biti pružen. Netko tko je dobronamjeran će zasigurno biti ispravno vođen u njegovom razmišljanju.... čak ako do sada nije želio priznati ništa što može biti opisano kao duhovno znanje. Slijepa vjera je beskorisna, jedino uvjerena vjera će donijeti blagoslove. Ali uvjerena vjera može jedino biti stečena ako ljudsko biće želi zadobiti shvaćanje, ako on žudi razjašnjenje u svezi stvari koje su njemu skrivene, u svezi tajni koje ljudski razum ne može razotkriti.
Svaka pojedinačna osoba, koja samo posjeduje djelomično znanje, može i hoće prihvatiti da za nju dakle postoje mnogi neriješeni problemi. Ako se ti problemi tiču zemaljskih pitanja, oni mogu biti riješeni razumski. Rezultati mogu biti ispitani i također biti promijenjeni.... Onda dokaz može biti proizveden da je razmišljanje ljudskog bića bilo ispravno.... Ali napose od zemaljskog svijeta također postoji duhovni svijet.... Premda se ovo, također, mora opet jedino ‘vjerovati’, pa ipak Objave iz ovog duhovnog svijeta su poslane ljudima koje bi se već skoro mogle svrstati u dokaz.... ali uvijek ostavljajući otvoreno za izvjesne dvojbe, koje trebaju biti prevladane od strane same osobe, a ovo zahtijeva njegovu volju. On je sposoban osigurati dokaz za sebe i stoga steći uvjerenu vjeru ali on to također mora željeti učiniti.... Netko tko ne doprinosi spram toga ne može steći ništa za sebe samoga, I ‘vjera’ ne može biti podarena osobi kao dar, inače se ne bi moglo govoriti o slobodnoj odluci volje. Najprije ljudsko biće mora željeti vjerovati i kroz življenje života Ljubavi omogućiti sebi da nauči razlučivati, jer on nikada ne bi trebao vjerovati u pogreške, i on je ovlašten odbaciti sve što je nesposoban vjerovati ako on to najozbiljnije misli i ne odbacuje svaku duhovnu informaciju koja mu je pružena. Sposobnost da se vjeruje pretpostavlja htijenje da se vjeruje. Slijepa vjera, međutim, nije ništa čime se osoba može ponositi.... Slijepa vjera nije Bogu mila, naposlijetku, ona svjedoči o ravnodušnosti spram Istine i ispravnog shvaćanja. Ljudsko biće bi trebao iskoristiti njegovu inteligenciju ali ne jedino njegovu inteligenciju, on bi također trebao zapitati njegovo srce, što znači ništa drugo nego da bi trebao obratiti pažnju na njegove osjećaje, jer Onaj u Kojeg ljudi imaju probleme vjerovati očituje Sebe kroz srce.... ali Koji također nagrađuje volju ako je ona dobra i smjera u ispravnom pravcu.
AMEN
TranslatorIl poter credere premette il voler credere. Voi non potrete convincere quegli uomini che non hanno la volontà, per giungere alla Verità, perché con la loro non-volontà si espongono alle influenze dell’avversario di Dio sempre di più diventeranno il suo bottino, e che li influenzerà sempre di più di chiudersi ad ogni afflusso spirituale da Parte di Dio. Non si può dimostrare del sapere spirituale, deve essere creduto. Ma non viene nemmeno pretesa nessuna fede cieca dagli uomini, a loro viene presentata la Verità, ma è lasciato a lui stesso, come vi si dispone, perché da Parte di Dio viene garantita la libertà della volontà di ogni uomo. L’uomo si trova per così dire al bivio, appena gli viene offerto del sapere spirituale, lo può accettare, oppure anche rifiutare. Ma a questa decisione deve essere attiva la volontà. Se l’uomo rifiuta il bene spirituale offertogli oppure ogni esame, allora non può dire di non poterlo credere, ma deve dire: non lo voglio credere. Ma se ha la volontà di giungere alla conoscenza, allora esaminerà pure, e un rifiuto sarà giustificato soltanto se non riuscirà ad accettarlo, oppure conquisterà una convinzione interiore e crederà, anche se non gli possono essere date delle conferme. Per chi è di buona volontà, il suo pensare verrà anche guidato bene, persino anche se finora non ha voluto riconoscere nulla di ciò che può essere designato come sapere spirituale. Anche una fede cieca è inutile, solo una fede interiormente convinta ha per conseguenza la sua benedizione. Ma una fede convinta può essere conquistata solamente, quando l’uomo vuole giungere alla conoscenza, quando desidera chiarimento su cose nascoste, su dei misteri, che l’intelletto dell’uomo non può svelare. Ogni uomo può accettare ed accetterà, che possiede solamente un sapere parziale, che per lui esistono dunque ancora molti problemi irrisolti. Come questi problemi riguardano delle questioni terrene, possono anche essere risolti intellettualmente. I risultati possono essere esaminati ed anche cambiati, ed allora possono essere presentate delle conferme per la giustezza del pensare dell’uomo. Ma oltre al mondo terreno esiste ancora un mondo spirituale. Anche questo può essere soltanto “creduto”, ma anche da questo mondo spirituale arrivano delle Rivelazioni agli uomini, che quasi potrebbero già passare per affermazioni, ma lasciano anche sempre aperti certi dubbi, che ora l’uomo stesso deve vincere, per cui è necessaria la sua volontà. Lui può crearsi delle affermazioni e così conquistare una fede convinta, ma deve anche volere. Perché chi non fa nulla in questo senso, non può conquistarsi nulla, ed all’uomo non può essere regalata la fede, perché altrimenti non si potrebbe parlare di una decisione della libera volontà. Prima l’uomo deve voler credere e poi rendersi capace attraverso una vita d’amore, d’imparare a discernere, perché non deve mai credere in un errore, ed ha il diritto di rifiutare, ciò che non gli è possibile di credere, quando ci tiene seriamente e si difende da ogni apporto di bene spirituale. Il poter credere premette il voler credere. Ma una fede cieca non è niente di cui l’uomo si deve vantare. A Dio una fede cieca non è gradita, dato che dimostra l’indifferenza nei confronti della Verità e della giusta conoscenza. L’uomo deve usare il suo intelletto, ma non soltanto il suo intelletto e gli dovrebbe anche interrogare il suo cuore il che significa, che deve considerare anche i suoi sentimenti, perché attraverso il cuore si annuncia Colui in Cui credere ed è sovente difficile per l’uomo, Che però ricompensa anche la volontà, quando è buona ed orientata bene.
Amen
Translator