Svaka materijalna misao potpomaže uvecavanje materije, i stoga prijeci razvoj duše. Jer, cim covjek žudi materiju, duša je prenesena nazad u stanje koje je odavno prevladala. Ona tako iznova ulazi u vezu sa ovim materijalnim, ponovo se prikljucuje još nezrelom duhovnom u materiji, a ovo za dušu uvijek znaci nazadovanje… Stoga covjek mora u svakom trenutku biti u stanju svoje misli odvojiti, on mora tražiti doticaj s duhovnim koje se nalazi na višoj razini, i on ne smije ispustiti jednom uspostavljeni kontakt, žudeci ono što je udio Božjeg protivnika. Ovaj ce uvijek tlaciti misli covjeka, predstavit ce mu se u radostima svijeta, u zemaljskim užicima ili u zemaljskom posjedovanju, i on ce covjeka željeti navesti da cijeni jedino takve užitke kako bi ga udaljio od Boga. A, covjek je slobodan odluciti se za ili protiv Boga. I, ako se on sada više priklanja svijetu, on svojim odobravanjem uvecava materiju. Misao je duhovna sila koja se sada koristi na pogrešan nacin, kada se covjek misaono bavi onim što on treba nadvladati. On doista treba svoj zemaljski zadatak ostvariti usred materije, ali uvijek jedino na nacin da on pomaže izbaviti materiju, da on nju privodi njenoj istinskoj svrsi, odnosno, potice ju na služenje, da on tako svu materiju koristi za dobro bližnjeg, i kroz to je takoder sam aktivan služeci. Cim on medutim, žudi materiju za sebe, kako bi time sebi stvorio ugodan život, njegova ljubav se odnosi na još nezrelo duhovno, koje on nastoji vezati za sebe, ali ga ne želi izbaviti (osloboditi). Ovo je pogrešna (lažna) ljubav, to je lakomost (pohlepa) za posjedovanjem koja duši nikada nije na korist, buduci covjek stremi naniže namjesto naviše, on traži sjedinjenje s onim što je on davno prevladao, i prema tome, oblikuje se retrogradno (nazadujuci, regresivno). Ali, pomaže li on duhovnome u materiji omogucavajuci mu služecu aktivnost, onda on uvelike skracuje njegov razvojni put, on pomaže duhovnome da prevlada svoju izvanjsku formu… Stoga materija onda nije uvecana, nego umanjena, dok se duhovno u njoj oslobada, kako bi u novoj materijalnoj ljusci (omotacu, cahuri) iznova zapocelo borbu protiv materije. Odnosi li se ljubav covjeka na materiju, stoga na vanjski omotac, onda ona mora biti pobijedena… ali, odnosi li se ona na duhovno u ljusci (omotacu, cahuri), onda ce Ljubav djelovati izbavljujuce, ona ce pomoci duhovnom osloboditi se, dok ce ljubav prema materiji prognati duhovno još duže u formu, buduci se ona toga ne želi odreci, a takva ljubav za duhovno znaci dugo vrijeme zatoceništva, da ne može umaci materiji, buduci mu je prevladavanje materije ucinjeno nemogucim (onemoguceno).
AMEN
TranslatorOgni pensiero materiale aiuta ad aumentare la materia e quindi è d’ostacolo al progresso dell’anima, perché appena l’uomo desidera la materia, l’anima viene retrocessa nello stato che ha da tempo superato. Perciò entra di nuovo nel legame con questo materiale, si unisce di nuovo con lo spirituale ancora immaturo nella materia e questo significa per l’anima sempre una retrocessione. Quindi l’uomo deve poter staccare i suoi pensieri in ogni momento, deve cercare il contatto con lo spirituale che si trova su un gradino superiore e non deve sciogliere il contatto una volta stabilito, mentre desidera ciò che è parte dell’avversario di Dio. Questo opprimerà sempre i pensieri dell’uomo, gli si presenterà nelle gioie del mondo, nei godimenti terreni oppure nel possesso terreno e vorrà sedurre l’uomo di adulare solo tali godimenti per allontanarlo da Dio. E l’uomo è libero di decidersi per o contro Dio. E se ora si china più al mondo, aumenta la materia attraverso la sua approvazione. Il pensiero è Forza spirituale che ora viene usata nel modo sbagliato, quando l’uomo si occupa mentalmente con ciò che deve superare. Deve bensì adempiere il suo compito terreno in mezzo alla materia, ma sempre soltanto nel modo che aiuti a dissolvere la materia, che la guidi alla sua vera destinazione, cioè ad indurla al servizio, che utilizzi ogni materia per il bene del prossimo e così pure lui si attiva servendo. Ma appena desidera per sé la materia per crearsi con questa una vita piacevole, il suo amore è rivolto allo spirituale ancora immaturo che cerca di incatenare a sé, ma non lo vuole liberare. Questo è un falso amore, è una brama di possesso che non promuove mai l’anima, perché l’uomo tende verso il basso invece che verso l’Alto, cerca l’unificazione con ciò che ha da tempo superato e si forma di conseguenza in retrocessione. Ma se aiuta lo spirituale nella materia, mentre gli rende possibile un’attività servente, allora abbrevia notevolmente il suo percorso di sviluppo, aiuta lo spirituale a superare la sua forma esteriore. Quindi la materia allora non viene aumentata, ma diminuita, mentre lo spirituale in essa diventa libero per cominciare la lotta contro la materia in un nuovo involucro materiale. Se l’amore dell’uomo è rivolto alla materia, quindi all’involucro esteriore, allora dev’essere combattuto, ma se è rivolto allo spirituale nell’involucro, allora l’amore agisce in modo liberatorio, aiuterà lo spirituale alla libertà, mentre l’amore per la materia relega lo spirituale nella forma per un tempo più lungo, perché non se ne vuole liberare questo significa per lo spirituale tempi lunghi di prigionia, non può sfuggire alla materia, perché gli viene reso impossibile superare la materia.
Amen
Translator