Compare proclamation with translation

Other translations:

BOŽJA VOLJA ILI DOPUŠTENJE.... SLOBODNA VOLJA....

Božja volja je presudna za svaki događaj u svijetu, čak i kad je on potaknut ljudskom voljom. Samo ono što Bog hoće ili što On dopusti može se dogoditi ili biti sprovedeno, pa i pored toga čovjek je odgovoran za svoju volju. Bog zna od vječnosti kako volju čovjeka tako i njene posljedice, pa opet, On ne sprječava ljude da svoju volju sprovode u djelo, no u skladu s tim djelima intervenira i Njegova volja tako da duševni spas (dobrobit) time može biti podržan. Zemaljsko događanje najčešće se zemaljski i odražava, a da Bog te zemaljske posljedice dopušta, ljudima često nije shvatljivo.

No Božja briga usmjerena je na duše ljudi.... Gdje su one u opasnosti, On intervenira, no samo na takav način da volja ljudi i pored toga ostaje nedodirnuta. On ih ne sprječava u izvođenju njihovih djela, čak i kad su zla, tj. ako se rađaju samo iz neljubavnosti. A to čini da ljudi dvojbe postojanje Boga Ljubavi, Mudrosti i svemoći. Nasilna intervencija bi isto tako učinila da oni dvojbe to samo postojanje, jer sve dok ne shvate da se sloboda volje ne smije ukinuti ako žele postati ono što bi trebalo da budu, neće ni razumjeti da je Božja intervencija potrebna samo za duhovni razvoj; jer će promatrati samo zemaljske događaje i njihove učinke na zemaljski život.

(8 Svibnja 1942) Ali uvijek je Božanska volja da sve što se događa na bilo kakav način duši može biti od koristi.... Da dakle čak kad je tijelo u opasnosti, duša može ostati neugrožena ili iz toga izvući velike koristi, već s obzirom na njenu volju. Ljubav Boga prema Njegovim stvorenjima je tako velika, da On uistinu ne bi dopustio da se dogodi išta što bi ljudima bilo prepreka na putu uspona, a to je smisao i svrha zemaljskog života. No s druge strane On pušta i protusili svaku mogućnost za razvoj, kako bi se slobodna volja sama odlučila. Ako je ta slobodna volja naklonjena zlu, On ljude i pored toga neće učiniti neslobodnima, pošto bi to bilo protiv Božanskog reda. No toj zlu okrenutoj volji On sukladno dozvoljava i posljedice toga što je ta volja prouzročila. A te posljedice moraju doduše biti zemaljski izrazito pune patnje, (k)ako bi za sobom povlačile duhovni napredak, inače čovječanstvo ne uči odustajati od zla i sve više bi potpadalo toj sili.

Duhovno stanje ljudi je odlučujuće za to da li i kada Sam Bog intervenira i staje na kraj lošim silama. Okreće li se volja ljudi Bogu, onda je sila zla slomljena, i ona ne nalazi mjesto gdje može uspješno djelovati.... Bog ju ne sprječava, no sami ljudi ju mogu omesti, i posljedično tome oni su sami putem svoje suglasnosti ili pak odbijanja povoljni ili ometajući čimbenik za to što se događa. Loša djela nikada ne mogu biti Božja volja, no ona mogu biti izvedena samo ako se Njegova volja ne postavi protiv njih.... Pa tako On dopušta ono što sama volja ljudi pobudi, kako bi oni putem učinka svoju volju sami promijenili i tako došli bliže svom stvarnom cilju, tj. okrenuli se Bogu.

No to ne isključuje da Bog Sam intervenira, ako On to smatra potrebnim.... Jer i djelovanju loše sile su postavljene granice, koje ona ne smije preći.... Ali ako joj je ljudska volja još naklonjena, onda će se i Božanska intervencija za ljude zemaljski krajnje mučno odraziti, jer opet je duša to što je u opasnosti i putem te intervencije treba biti oslobođena. Ako se obraća pažnja samo na svjetovne događaje i njihove rezultate na zemaljski život, onda će teško od strane ljudi biti priznato da je odlučujuća Božja volja, i posljedično će Bog biti odbacivan od strane onih koji zemaljskom životu ne pripisuju nikakav dublji smisao niti svrhu, pošto oni nisu prepoznali mudro i Ljubav-no vodstvo, koje kroz patnju i muku želi postići približavanje k Sebi uz poštovanje slobode volje ljudi....

AMEN

Translator
Translated by: Lorens Novosel

La Volontà o la Concessione di Dio - La libera volontà

La Volontà di Dio è determinante per ogni avvenimento nel mondo, anche se ha per motivo la volontà umana. Solo ciò che Dio vuole e concede, può avvenire o essere eseguito e malgrado ciò l’uomo è responsabile per la sua volontà. Dio sà sia della volontà dell’uomo sin dall’Eternità ed anche dell’effetto della stessa e malgrado ciò, Egli non impedisce agli uomini di mettere in atto la loro volontà, ma rispetto a queste azioni interviene anche la Sua Volontà in modo che venga promossa la salvezza delle anime. L’avvenimento terreno ha quasi sempre anche un effetto terreno e che Dio permetta questi effetti terreni, non è ancora comprensibile agli uomini. Ma la Preoccupazione di Dio è rivolta alle anime degli uomini, Egli interviene dove queste sono in pericolo, ma anche sempre soltanto nel modo che la volontà rimanga comunque intoccata. Egli non impedisce loro di eseguire le loro azioni, benché siano cattive, cioè sono nate solo dal disamore. E questo fa dubitare gli uomini dell’Esistenza di un Dio dell’Amore, Sapienza ed Onnipotenza. Un Intervento violento però li fa dubitare proprio così di questa Esistenza, perché non riconoscono che la libertà della volontà non dev’essere tagliata agli uomini, che devono diventare ciò che è la loro destinazione, non comprenderanno nemmeno che l’Intervento di Dio è necessario solamente per lo sviluppo spirituale; perché nuovamente considereranno solamente l’avvenimento terreno ed il suo effetto sulla vita terrena. (08.05.1942) Ma è sempre la Volontà divina che tutto ciò che avviene può sempre essere in qualche modo di utilità per l’anima, che quindi, benché il corpo sia in pericolo, l’anima possa rimanere indenne oppure trarne grandi vantaggi spirituali, secondo la sua volontà. L’Amore di Dio per le Sue creature è così grande che Egli non lascerebbe avvenire davvero nulla che fosse d’impedimento per gli uomini nella risalita verso l’Alto, che è senso e scopo della vita terrena. Ma d’altra parte Egli lascia la possibilità di ogni sviluppo anche alla forza avversa, affinché la volontà stessa si decida. Se la libera volontà è rivolta al male, Egli non renderà l’uomo comunque non-libero, perché questo sarebbe contro l’Ordine divino. Ma rispetto a questa volontà rivolta al male. Egli concede ora ciò che ha indotto questa volontà di manifestarsi. E gli effetti terreni devono essere comunque estremamente di sofferenza, se devono avere per conseguenza un progresso spirituale, altrimenti l’umanità non impara ad aborrire il male e cadrebbe sempre di più a questo potere. Lo stato spirituale degli uomini è determinante, se e quando Dio Stesso interviene e mette fine all’agire delle forze cattive. Se la volontà degli uomini si rivolge a Dio, allora è spezzato il potere del maligno e non trova nessun luogo dove poter agire con successo. Dio non lo ostacola, ma gli uomini stessi lo possono ostacolare e di conseguenza loro stessi promuovono o impediscono ciò che avviene attraverso la loro approvazione o rifiuto. Le cattive azioni non possono mai essere la Volontà di Dio, ma possono essere eseguite solamente se la Sua Volontà non vi si oppone. E quindi Egli concede ciò che causa la volontà degli uomini stessi, affinché attraverso l’effetto loro stessi cambino la loro volontà e così si avvicinino alla loro vera meta, cioè rivolgersi a Dio. Ma questo non esclude che Dio Stesso intervenga quando lo ritiene necessario, perché anche all’agire del potere cattivo sono posti dei limiti che non deve oltrepassare. Ma se la volontà umana è ancora rivolta a lui, allora anche l’Intervento divino avrà terrenamente un effetto estremamente di sofferenza per gli uomini, perché è nuovamente l’anima che è in pericolo ed attraverso questo Intervento dev’essere liberata. Se viene considerato solo l’avvenimento mondiale ed il suo effetto sulla vita terrena, difficilmente verrà riconosciuto da parte degli uomini che la Volontà di Dio sia determinante e di conseguenza Dio verrà rifiutato da coloro che non ammettono alla vita terrena nessun senso e scopo più profondo, perché non possono riconoscere nessuna Guida saggia ed amorevole che vuole ottenere un avvicinamento a Sé attraverso la sofferenza e l’afflizione sotto l’osservanza della libertà della volontà degli uomini.

Amen

Translator
Translated by: Ingrid Wunderlich