Zabrinutost za spasenje duše se ne uzima ozbiljno a ipak to bi trebala biti najvažnija stvar, jer ovo je ljudskom biću jedina svrha u životu. Unatoč tome, ljudsko biće ne može biti prisiljeno to činiti, njemu jedino uvijek može iznova biti prikazano da će morati prihvatiti posljedice njegove aktivnosti na Zemlji nakon njegovog zemaljskog života, da će on, ako zanemari njegovu dušu, morati otrpjeti daleko više siromašno i agonije puno postojanje nego što to najosiromašeniji i najtegobnije bolan zemaljski život može biti. Ljudsko biće jedino živi za sadašnjost, i on vjeruje da će ova sadašnjost dokončati sa njegovom fizičkom smrću. I prema tome se on neće potruditi priskrbiti išta za budućnost. A ipak on je jedino na Zemlji radi ove budućnosti....
Vjerovanje u nastavak života nakon smrti mu ne može biti nametnuto, posljedično tome ne može mu se ponuditi nikakav očigledan dokaz iz onostranog tako da se ne bi ograničila njegova sloboda volje (Luka 16:19-31, naglasak na 27-31!). Ali ako bi ljudsko biće samo imalo dobru volju (upo)znati Istinu, duhovni svijet bi mu sebe učinio perceptibilnim, onda bi on obratio pažnju i na najmanji znak, i vjerovanje u onostrano bi u njemu oživjelo. Ali ljudsko biće općenito nije ni najmanje zainteresirano za išta u svezi ‘poslije’. On živi na Zemlji i zadovoljan je sa ovom izvjesnošću, uvijek pod uvjetom da on neće znati ili osjećati ništa više nakon njegove fizičke smrti. I on ne uzima u obzir da je jedino izvanjska forma postala beživotna, budući je duh.... istinski život.... izašao iz nje. On podbacuje uzeti u obzir da je nesposoban umrijeti, da je besmrtan, da jedino ostavlja njegov izvanjski pokrov iza sebe na Zemlji kako bi ušao u njegov istinski dom. I on podbacuje uzeti u obzir da na Zemlji oblikuje duhovno kraljevstvo za sebe, ili.... da će se ono podudarati sa njegovim zemaljskim životom.... da ono (znači kraljevstvo koje priprema za sebe u onostranom) može biti mračno, neprijateljsko i depresivno ili blistavo sjajno i radosno okruženje za dušu ljudskog bića. On ne uzima u obzir da će se prisjetiti njegovog neiskorištenog zemaljskog života sa nepodnošljivim žaljenjem.... budući on neće nikada biti sposoban reći da mu znanje o njemu nije bilo komunicirano.
Svaka osoba će primiti poduke u svezi ovoga, ipak neće svatko prihvatiti ove poduke budući je on nevoljan, a njegova volja ne može biti prisiljena. Onda će oni jedino biti naklonjeni njihovom tijelu, oni će jedino obraćati pažnju na njegovo blagostanje, dok će duša ostati zanemarena. Nevolja čovječanstva je golema, i posljedično tome fizička nedaća mora također biti opsežna, tako da će se ljudsko biće zagledati unutar sebe i postati svjestan nevažnosti svih zemaljskih stvari i također njegovog tijela, tako da će on onda naposlijetku odaslati njegova pitanja u beskonačnost i kao rezultat biti vođen u drugačije razmišljanje.
AMEN
TranslatorLa preoccupazione sulla salvezza dell’anima non viene presa sul serio, ma questa deve essere preposta a tutto, perché questo è l’unico scopo della vita degli uomini. E malgrado ciò l’uomo non ne può essere costretto, a lui può sempre e sempre soltanto di nuovo essere presentato che deve prendere su di sè le conseguenze del suo agire sulla Terra dopo la sua vita terrena, che, se non pensa all’anima sulla Terra, egli deve è trascorrere un’esistenza di molte volte più scarsa e tormentosa di quel che può essere la vita terrena più povera e dolorosa. L’uomo vive soltanto nel presente, e crede che questo presente abbia termine con la morte del corpo. E così non provvede nemmeno per il futuro. E proprio soltanto per questo futuro egli è sulla Terra. La fede in una continuazione della vita dopo la morte non può essergli trasmessi per forza, e perciò non possono essergli nemmeno offerte delle evidenti dimostrazioni dall’Aldilà, per non interferire nella sua libertà di fede. Ma se soltanto l’uomo avesse la buona volontà di stare nella Verità, allora gli si farebbe notare il mondo spirituale, perché allora baderebbe ai minimi segni, ed una fede nell’aldilà diventerebbe viva in lui. Ma l’uomo non dà quasi mai valore per sapere qualcosa sul “dopo”. Egli vive sulla Terra ed è soddisfatto di questa certezza, sempre nella premessa che dopo la morte fisica non sa e non percepisce più niente. E non pensa, che soltanto la forma esterna è diventata senza vita, perché lo spirito – la vera vita – è sfuggito da lei. Egli non pensa, che questo non può morire, che è imperituro, che lascia soltanto la sua forma esteriore sulla Terra, per entrare nella vera Patria e non pensa che lui stesso sulla Terra si forma il Regno spirituale, che è corrispondente alla sua vita terrena, che può essere un ambiente senza Luce, sgarbato ed opprimente, oppure raggiante, che rende felice l’anima dell’uomo. Lui non pensa che si ricorda di un pentimento tormentoso della sua vita terrena non utilizzata, dato che non può mai dire, che il sapere su ciò non gli fosse mai stato apportato. Ad ogni uomo vengono conferiti insegnamenti su questo, ma non ogni uomo accetta questi insegnamenti, perché non vuole e la volontà non può essere costretta. Allora pensano soltanto al loro corpo, la loro attenzione è rivolta soltanto al loro benessere, mentre l’anima rimane dimenticata. La miseria dell’umanità è grande, e perciò anche la miseria fisica deve essere così grande, affinché l’uomo entri in sé e si tenga davanti agli occhi la caducità di tutto il terreno ed anche la caducità del corpo, affinché stia poi ancora in modo interrogativo davanti all’Infinità e che ora può venire guidato in un altro pensare.
Amen
Translator