Svaka se misao uzdiže iz dubine srca i sada tek (pod)uzima svoj put u za to određene organe, iz kojih se opaža kao misao i izražava. Jer, prije nego misao dođe u svijest čovjeka, ona mora biti rođena u srcu, odnosno u najunutarnjijem (od) čovjeka. Ono što njega duboko pokreće, to on osjeća u srcu, i ovaj osjećaj omogućava da se pojavi misao, iako nije primjetna srcem, ipak je rođena iz života osjećaja, i tek sada prenesena mozgu, koji prihvaća misao i na neki način ju čvrsto drži, dok to čovjeku dođe u svijest. Čovjek vjeruje da misao proizlazi iz mozga, da se ona tamo pojavljuje kroz organsku aktivnost.... jer on ne zna ništa o prirodi misli. I stoga mu nije uvjerljivo objašnjenje da misao ima svoje porijeklo u srcu. No, njemu će biti razumljivo, ako on srce smatra centrom svojih osjećaja.... ako se on potrudi i misao gledati kao osjećaj. No, najjednostavnije rješenje je da se munjevite duhovne struje ulijevaju u primajuću posudu, i od volje čovjeka su zadržane. Stoga je misao duhovna snaga, koja je putem srca preusmjerena na mozak, tamo zadržana, ili je, tamo gdje je volja preslaba, odmah odbačena, bez da prodre u svijest čovjeka. A uvijek ovisi o volji da li je misao uhvaćena od za to određenih organa, jer čim čovjek želi, oni istom stupe u funkciju i prime iz srca uzdižuću misao, te ju obrađuju, odnosno, pridodaju već postojećim mislima, ona je stoga razvrstana (klasificirana) u već postojeće ideje, i sada može po volji biti isključena ili uključena, već prema volji čovjeka. Jer, misaoni organi čovjeka su tako sastavljeni, da se svaki osjećaj srca odražava poput slike.... (13 Listopada 1941) A čim je sada voljom čovjeka obraćena pažnja na sliku, ona se zadržava, odnosno, utiskuje se u baš za to određene najfinije retine (mrežnice), i tako je čovjeku vidljiva u bilo kojem trenutku, stoga ju on sebi može predočiti kada želi.... To je takozvana sposobnost sjećanja. Ako su utisci ili slike nakon dugo vremena iznova dovedeni u svijest čovjeka, onda su misaoni organi aktivni.... Među nebrojenim slikama pokrivenim retinama (retinama koje su prekrivene slikama) pronalazi se ono što ljudska volja želi predočiti, i tako davno iščezli utisci, koji su prvo pokrenuli srce čovjeka, prije nego su bili oblikovani u misli, mogu u svako vrijeme biti dovedeni u sjećanje, jer oni, jednom preuzeti od volje čovjeka, opstaju kao utisak, sve dok nebrojeni utisci sliku ne učine nejasnom.... pa sposobnost sjećanja postane tako slaba, da oni više ne mogu biti jasno dovedeni u svijest. Duhovni utisci će sada istisnuti zemaljske utiske i slike.... Ako je dakle srce spremno primiti strujanja snage iz duhovnog kraljevstva, onda je i ljudska volja spremna sada rođene misli prenijeti mozgu i zadržati ih. Jer ona blagotvorno osjeća strujanje snage, i njeno je nastojanje da prilično često i jasno vidi kroz to nastale slike. Kao rezultat će se ove slike posebno oštro urezati, tako da će one uskoro ispuniti sve čovjekove misli. Snaga i misao su stoga jedan pojam, jedino je različito da li je porijeklo misli samo čovjeku pristigla životna snaga ili snaga prenesena iz duhovnog kraljevstva.... No, uvijek je misao rođena u srcu, jer sva snaga najprije pritječe srcu i od tamo se prenosi dalje. Ipak, kroz ljudsku volju može biti spriječeno prenošenje prema mozgu ili misao može biti odbačena, prije nego se mogla slikovito izraziti.... A otuda je čovjek i odgovoran za svoje misli, jer njegova volja određuje koje se misli jasno pamte (urezuju, utiskuju), i njegova volja određuje koje će misli uvijek iznova biti dovedene u svijest.
AMEN
TranslatorOgni pensiero sale dalla profondità del cuore ed ora prende la sua via agli organi predisposti per questo, dai quali viene percepito come pensiero e portato all’espressione. Perché prima che il pensiero dell’uomo giunge alla consapevolezza, deve nascere nel cuore, cioè nel più interiore dell’uomo. Quello che lo muove più profondamente, lo percepisce nel cuore, e questa percezione fa sorgere il pensiero, cioè non percettibile con il cuore, ma nato dalla vita dei sentimenti, e solo ora viene guidato al cervello che accoglie il pensiero e lo trattiene in un certo qual modo, finché l’uomo non se ne renda conto. L’uomo crede che il pensiero ha la sua origine nel cervello, che sorge là attraverso l’attività organica, perché non sa nulla dell’essere del pensiero. E perciò non gli sarà credibile la spiegazione che il pensiero ha la sua origine nel cuore. Ma gli verrà più comprensibile, quando considera il cuore come centro del suo sentimento, quando si sforza a considerare anche il pensiero come un sentimento. La soluzione più semplice però è che si riverseranno delle correnti spirituali fulmineamente in un vaso d’accoglienza e vengono trattenute dalla volontà dell’uomo.
Quindi il pensiero è Forza spirituale che viene deviata sulla via del cuore al cervello, quivi trattenuta, senza essere penetrata nella consapevolezza dell’uomo. E dipende sempre dalla volontà se un pensiero viene afferrato dagli organi disposti per questo, perché appena l’uomo vuole, solo allora entrano in funzione ed accolgono il pensiero che sale dal cuore e lo elaborano, cioè viene assoggettato ai pensieri già esistenti e viene per così dire inserito in un patrimonio mentale già esistente ed ora può essere escluso o attivato arbitrariamente, secondo la volontà dell’uomo. Perché gli organi pensanti dell’uomo sono costruiti in modo, che ogni percezione del cuore si rifletta come una immagine.
Ed appena si bada all’immagine attraverso la volontà dell’uomo, questa viene trattenuta, cioè si imprime su retine finissime predisposte per questo e diventa così visibile all’uomo in ogni momento, quindi se la potrà immaginare come vuole. Questa è la cosiddetta capacità di ricordare. Quando delle impressioni o immagini vengono portate dopo molto tempo alla consapevolezza dell’uomo, allora sono attivi gli organi pensanti. Ritrovano sulle retine coperte da innumerevoli immagini ciò che la volontà umana vorrebbe immaginarsi, e così delle impressioni da tempo passate, che hanno mosso il cuore dell’uomo prima che venisse formato il pensiero, possono essere ricordate in ogni momento, perché, una volta accolte dalla volontà dell’uomo, rimangono esistenti come impressione, finché innumerevoli impressioni non rendono offuscate le immagini, quindi la capacità di ricordare diventa così debole, che non giungono più chiaramente alla consapevolezza.
Ora delle impressioni spirituali respingeranno impressioni ed immagini terrene. Se quindi il cuore è ricettivo per le correnti di Forza dal Regno spirituale, allora anche la volontà è disposta a trasmettere al cervello ed a trattenere i pensieri ora nati, perché percepisce beneficamente la corrente di Forza ed il suo tendere è di contemplare sovente le immagini formatesi in questo modo. Di conseguenza, queste immagini s’incidono particolarmente chiare in modo che presto riempiono tutto il pensare dell’uomo.
Con ciò Forza e pensiero è un concetto, solo che è differente se l’origine del pensiero è la Forza vitale che giunge all’uomo oppure la Forza trasmessa dal Regno spirituale. Ma il pensiero nasce sempre nel cuore perché ogni Forza fluisce dapprima al cuore e da lì viene condotta oltre. Attraverso la volontà umana però il condurre oltre al cervello può essere impedito oppure il pensiero respinto, prima che si possa manifestare nell’immagine. E perciò l’uomo è anche responsabile dei suoi pensieri, perché la sua volontà decide quali pensieri si imprimono chiaramente e la sua volontà decide quali pensieri vengono sempre di nuovo portati alla consapevolezza.
Amen
Translator