Just as the divine creative will is revealed in nature, God's spirit is also revealed in the people brought into being by His creative will. What came into being from Him and from His power is only something perfect if it is aware of its origin, if it knows about the creating power and about Its perfection. It must, as it were, feel Its power in itself, and it must know about the origin of this power and about its effect. Thus the being that has emerged from God must be given the gift of cognition, it must be able to imagine something that corresponds to the truth and these ideas must be made accessible to it. The created being possesses this ability in its stage as a human being.... It can think, act, want and feel.... it can recognize and therefore also become perfect if it uses its abilities correctly, and it can perceive God's revelations to itself through correct use.... it can be enlightened by His spirit so that all realization comes to it and the human being now becomes knowledgeable.... God reveals Himself to people through His spirit. It is the depth of love which moves Him not to be grasped by man, for he lacks any measure for the greatness of creation, for the countless living beings which animate the great creation. And he therefore also lacks an understanding of the insignificance of the individual being compared to the infinite creation. Yet nothing in this infinite creation is too small, too insignificant for eternal love to grasp.... Every being is governed by divine will, cared for by His love and flooded by His strength, and God reveals Himself to every being if it wants to receive His revelations in a certain state of maturity.... But not always in the same way. But He speaks to all people through creation. He allowed everything around man to come into being and gave him the gift of thinking.... the mind. So the language of creation can very well be understood by every human being, and God can be recognized in it by all people. And if the human being now uses the gift of thinking correctly, i.e. makes the knowledge gained through creation the basis of his intellectual thinking and struggles for further knowledge in the feeling of belonging together with the power Which brought creation into being.... if he thus consciously connects himself with this power in the desire to extend his knowledge, he now unconsciously fulfils the conditions which are required for further revelations of the creative power. The desire for truth is only felt by a person in a certain state of maturity, and therefore this desire is also fulfilled in the most understandable way for the human being. The direct revelations of the divine spirit require special conditions and are mostly connected with a task for the fellow human being. Although these revelations obviously testify to divine activity, they are nevertheless offered in such a form that they can also be rejected by a person who does not desire truth, for the acceptance of divine revelations requires his willingness. This is why creation as such will not force people to recognize a powerful and mighty deity, but only the human being who wants to recognize will perceive God's language in creation, for the countless miracles of creation need not make any impression if he ignores them or only regards them as necessary for human life. God can therefore never reveal Himself to him, for if He were to do so in an obvious way without man himself applying for it through his way of life and his desire for truth, freedom of faith would also be called into question, which is not at all God's will. spiritual development in particular has to be striven for completely freely of its own accord, but spiritual development is absolutely guaranteed if the human being makes himself worthy of God's revelations, for these are His word spoken to people out of love which He sends to them. Through this word He informs them of everything that is useful for the human being to know. And what He now presents to them makes it clearly recognizable again how infinitely great and kind the eternal deity is, how It is only ever concerned about the well-being of that which has emerged from It and what God's activity in the universe consists of. And as soon as the human being has knowledge of this he also consciously strives towards the eternal deity and desires the influx of strength which flows from God to every being and is felt by the human being, he strives towards perfection in order to be able to unite with the strength Which gave rise to everything that exists out of greater than great love....
Amen
TranslatorCome si rivela nella natura la divina Volontà di Creatore, così Si rivela anche lo spirito da Dio negli uomini che la Sua Volontà di Creatore ha chiamato in vita. Ciò che è divenuto da Lui e dalla Sua Forza, è qualcosa di perfetto solamente quando si rende conto della sua Origine, quando sà della Potenza creativa e della Sua Perfezione. Deve anche sentire su di sé la Sua Forza e deve sapere dell’Origine di questa Forza e del suo effetto. Quindi a ciò che è sorto da Dio dev’essere dato anche il Dono della conoscenza, dev’essere capace di poter immaginarsi qualcosa che corrisponde alla Verità e queste presentazioni gli devono essere portate vicino. L’essere creato possiede queste facoltà nel suo stadio come uomo. Può pensare, agire, volere e sentire, può riconoscere e quindi anche diventare perfetto, se utilizza bene le sue facoltà ed attraverso il giusto utilizzo può percepire su sé stesso le Rivelazioni di Dio, può essere illuminato dal Suo Spirito in modo che gli giunga ogni conoscenza ed ora l’uomo diventa sapiente. Dio Stesso Si rivela agli uomini attraverso il Suo Spirito. E’ la profondità del Suo Amore che Lo muove, non afferrabile dall’uomo, di vivificare la grande Creazione per gli innumerevoli esseri viventi. E gli manca quindi anche la comprensione per l’esiguità dell’essere singolo misurato alla Creazione infinita. Ma nulla in questa infinita Creazione è troppo piccolo, troppo scarso per l’infinito Amore, per non essere afferrato da Lui. Ogni essere viene governato dalla Volontà divina, assistito dal Suo Amore e compenetrato dalla Sua Forza e ad ogni essere Dio Si rivela, se questi vuole accogliere le Sue Rivelazioni in un certo stato di maturità. Ma questo non sempre nello stesso modo. Egli parla però a tutti gli uomini attraverso la Creazione. Egli ha fatto sorgere tutto intorno all’uomo e gli ha dato il Dono del pensare, l’intelletto. Quindi il linguaggio della Creazione può essere molto ben compreso da ogni uomo ed in essa Dio può essere riconosciuto da tutti gli uomini. E se ora l’uomo utilizza bene il Dono del pensare, cioè attraverso la Creazione rende le conoscenze conquistate la base del suo pensare d’intelletto e lotta per ulteriori conoscenze nella sensazione dell’appartenenza alla Potenza la Quale ha fatto sorgere la Creazione, se quindi si unisce coscientemente con questa Potenza nel desiderio di ampliare le sue conoscenze, allora adempie ora inconsciamente le condizioni che vengono pretese per ulteriori Rivelazioni della Forza di Creatore. Il desiderio per la Verità viene percepito da un uomo solo in un certo stato di maturità e perciò viene corrisposto anche a questo desiderio nel modo più comprensibile all’uomo. Le dirette Rivelazioni dello Spirito divino richiedono particolari condizioni e sono quasi sempre collegate con un compito al prossimo. Queste Rivelazioni testimoniano bensì apertamente un Agire divino, sono comunque offerte in una forma che possono anche essere respinte da un uomo che non desidera la Verità, perché l’accettazione delle Rivelazioni divine hanno per precondizione la sua volontarietà. Perciò la Creazione come tale non costringerà gli uomini alla conoscenza di una Divinità potente e forte, ma solo l’uomo che vorrebbe conoscere, percepisce nella Creazione la Lingua di Dio, perché gli innumerevoli Miracoli della Creazione non devono necessariamente fare una impressione se li lascia inosservati oppure se li considera solo necessari per la vita umana. A lui Dio non Si può quindi mai rivelare, perché se Egli lo facesse nel modo più evidente, senza che l’uomo stesso vi aspiri attraverso il suo cammino di vita ed il suo desiderio per la Verità, allora sarebbe messa in discussione anche la libertà di fede che non è per nulla nella Volontà di Dio. Proprio allo sviluppo spirituale si deve aspirare perfettamente libero da sé, ma lo sviluppo spirituale è assolutamente garantito quando l’uomo si rende degno delle Rivelazioni di Dio, perché queste sono la Sua Parola pronunciata nel Suo Amore agli uomini che Egli fa loro giungere. Con questa Parola Egli dà loro conoscenza di tutto ciò che è utile che l’uomo sappia. E quello che Egli ora offre loro fa di nuovo chiaramente riconoscere quanto infinitamente grande e buona sia l’eterna Divinità, come è continuamente preoccupata per il bene di ciò che è proceduto da Lei e in che cosa consiste l’Agire di Dio nell’Universo. Ed appena l’uomo ne ha preso conoscenza, aspira anche coscientemente all’eterna Divinità e desidera l’afflusso della Forza che defluisce da Dio su ogni essere e viene percepita dall’uomo, aspira alla perfezione per potersi unire con la Forza la Quale ha fatto sorgere tutto ciò che è, che ha fatto sorgere dall’ultragrande Amore.
Amen
Translator