Nel tempo della fine agli uomini affluirà la Pienezza della Grazia divina se ne hanno bisogno. Per l’uomo non esiste nulla di insuperabile se si serve della Grazia divina e questa Grazia non viene nemmeno nascosta a nessun uomo che la richiede nella preghiera, che invoca Dio per l’Aiuto. E solo da questo dipende, se l’uomo si apre all’afflusso della Grazia divina, se manda un pensiero desideroso a Dio, oppure Gli si oppone del tutto nel rifiuto e da ciò si chiude ad ogni Dono di Grazia. Se entra in unione con Dio solo attraverso la sua volontà rivolta a Lui, allora potrà anche disporre della Grazia, perché questa gli spetta smisuratamente. Ma se sta lontano da Dio, allora non gli può giungere la Sua Grazia, perché questa richiede la volontà dell’uomo, il riconoscimento di Dio attraverso la preghiera. Già un pensiero rivolto a Dio è sufficiente perché Egli Si chini amorevolmente all’uomo e lo provveda con il Suo Dono di Grazia, ma questo non può mai essere offerto all’uomo che è predisposto in modo avverso a Dio, perché allora la Grazia di Dio sarebbe un mezzo di costrizione per il cambiamento di quell’uomo. La Grazia è comunque sempre un mezzo d’Aiuto immeritato, un Regalo che viene rivolto all’uomo attraverso l’Amore di Dio, malgrado ciò questo Regalo premette la volontà dell’uomo di accettare un Dono e Dio esige questa volontà per non rendere l’uomo non-libero. Nel tempo della fine gli uomini potranno servirsi di una ultramisura di Grazia, perché più grande è la miseria, più amorevolmente Dio provvede coloro che Gli si avvicinano pregando ed Egli fa giungere le Grazie anche a coloro che sono ancora di mentalità caparbia. Ma possono diventare efficaci solamente se l’uomo stesso è volenteroso di accettarle. E perciò riconoscerà la Pienezza della Grazia solo la piccola cerchia di coloro che sono fedeli a Dio e Lo portano nel cuore. Costoro verranno provveduti in misura oltremodo ricca, perché pregano ed attendono l’esaudimento della loro richiesta, perché portano davanti a Lui tutte le miserie e chiedono la Forza per la via della loro vita terrena. Le loro richieste non echeggeranno inudite. Avranno l’Aiuto in ogni miseria, in tutte le situazioni della vita ed al tempo giusto. E questa è la Grazia, che Dio assiste con evidenza i Suoi, che Egli li fortifica e consola, che Egli fa loro sempre trovare una via d’uscita nelle miserie terrene, che Egli Si prende Cura dei loro bisogni corporei ed animici e che manda loro la Sua Parola. Egli agirà apertamente e parlerà agli uomini tramite i Suoi strumenti, affinché diventino forti e coraggiosi e resistano a tutte le tentazioni. Guiderà insieme gli uomini, affinché si assistano e si fortifichino reciprocamente. E tutto questo è Grazia, sono mezzi d’aiuto che devono procurare loro la maturità animica e rendono sopportabile il difficile tempo prima della fine. Ma chi non la desidera, non ha nessuna parte nell’apporto di Grazia, perché la Corrente dell’Amore divino afferra solamente coloro che si rivolgono a Lui, ma gli altri stanno al di fuori della cerchia della Corrente dell’Amore di Dio e questo per propria colpa. Perché Dio non respinge nessuno che Gli si avvicina, Egli non Si sottrae a nessuno che Lo riconosce, Egli elargisce continuamente a colui che vuole ricevere il Suo Dono di Grazia. Ma colui che lo respinge, andrà a mani vuote e di ciò dovrà pentirsene amaramente alla fine dei suoi giorni. Nel Giorno del Giudizio cadrà alla distruzione, dalla quale la Grazia divina lo vuole salvare, se viene accettata ed utilizzata nella conoscenza che soltanto questa lo salva dall’eterno naufragio.
Amen
TraduttoreThe fullness of divine grace will flow to people in the last days if they are in particular need of it. There is nothing insurmountable for the human being if he avails himself of divine grace, and this grace will not be withheld from anyone who requests it in prayer, who calls upon God for help. And it will only depend on whether the human being opens himself to the influx of divine grace, whether he sends a requesting thought to God or completely rejects Him.... and thereby closes himself off to every gift of grace. If he only enters into contact with God through his will turned towards Him, he will also be able to dispose of grace because he will then be entitled to it without measure. But if he stands apart from God, then God's grace cannot be given to him either, because this requires the will of the human being, the acknowledgement of God through prayer. Even a thought turned towards God is enough for Him to lovingly draw close to the human being and bestow His gift of grace upon him.... but this can never be offered to a person who is hostile towards God, because then God's grace would be a means of coercion for that person's transformation. Although grace is always an undeserved means of help, a gift which is given to the human being through God's love, this gift nevertheless requires the human being's will to accept a gift, and God demands this will in order not to make him unfree. In the last days people will be able to avail themselves of an abundance of grace, for the greater the hardship the more lovingly God will consider those who approach Him in supplication, and He will also grant grace to those who are still hardened in spirit. But they can only become effective if the human being himself is willing to accept them. And therefore only the small circle of those who are faithful to God and carry Him in their hearts will recognize the fullness of grace. These will receive an exceedingly rich reward because they ask and wait for their request to be fulfilled.... because they bring all hardship before Him and ask for strength for their earthly path of life. Their pleas will not go unheard.... They will be helped in every adversity, in all situations and at the right time.... And this is grace, that God obviously helps His own, that He strengthens and comforts them, that He always lets them find a way out of earthly adversity, that He takes care of their physical and spiritual needs and that He sends them His word.... He will obviously work and speak to people through His instruments so that they will become powerful and courageous and withstand all temptations. He will bring people together that they may stand by one another and strengthen one another.... And all this is grace, they are aids which are to bring them spiritual maturity and make the difficult time before the end bearable. Yet anyone who does not desire them has no share in the bestowal of grace either, for the flow of divine love only takes hold of those who turn to Him, but the others are outside the circuit of God's love, and this through their own fault. For God does not reject anyone who approaches Him, He does not withdraw from anyone who acknowledges Him, He constantly distributes His gift of grace to anyone who wants to receive it. But he who rejects it will go away empty-handed and will have to pay bitterly for this at the end of his day. On the day of judgment he will fall prey to destruction, from which divine grace can save him if he accepts and uses it in the knowledge that it alone can save him from eternal ruin....
Amen
Traduttore