Ogni missione sulla Terra che ha per meta la liberazione delle anime legate, compiace a Dio e perciò è anche benedetta da Lui, soltanto coloro che si sono posti una tale missione come lavoro di vita devono sforzarsi di diffondere la pura Verità. Perciò non tutti si possono sottoporre a questo lavoro, quando loro stessi non stanno nella Verità e nuovamente è preponderante la volontà dell’uomo ed è determinante il motivo che lo spinge ad intraprendere questo lavoro. La buona volontà di servire Dio e di guidare a Lui delle anime smarrite, gli procurerà anche la pura Verità che lo rende capace di essere attivo in modo salvifico sulla Terra. Ad una tale impresa deve dapprima precedere la conoscenza della propria ignoranza che lo induce a rivolgersi intimamente a Dio e chiedere a Lui l’illuminazione dello spirito. Allora è adempiuta la prima condizione per la sua vocazione che dev’essere la spinta del cuore, ma non la chiamata nel senso della parola. Il pericolo di quest’ultima però esiste, appena l’uomo si crede sapiente attraverso un sapere accolto scolasticamente, che però non lo rende capace di essere attivo insegnando, perché lui stesso non riconosce ancora la Verità e perciò non la può dare ad altri. Allora non potrà mai istruire giustamente i prossimi, non potrà loro rendere comprensibile lo scopo e la meta della vita terrena, perché non sà nulla del principio primordiale e la meta finale di ciò che deve percorrere il cammino sulla Terra. Si attiene soltanto severamente ad insegnamenti dogmatici che vengono bensì di nuovo trasmessi scolasticamente, ma non stimolano l’anima all’attività e non possono risvegliare lo spirito in lei. L’uomo accoglie soltanto intellettualmente un sapere che però non penetra nel cuore e non procura nessuna trasformazione dell’anima, che è comunque assolutamente necessaria, affinché quest’anima venga liberata dal suo stato non libero. Perciò questo sapere scolastico non può mai bastare per una missione sulla Terra che si pone per meta la liberazione delle anime erranti. Ora è anche comprensibile con quanto poco successo agiscono i missionari di professione, se la più profonda umiltà verso Dio e l’amore più profondo per il prossimo non li hanno spinti a questa funzione, perché soltanto questi ultimi sono i veri servitori di Dio, che possono agire per la benedizione dei prossimi. Il vero servizio per Dio consiste unicamente nel fatto di aiutare a liberare ciò che è proceduto da Dio e si è separato da Lui, da cui l’eterno Amore però non si distoglie mai. Appena un uomo si pone questo compito della vita e nel riconoscere la propria ignoranza desidera il Sostegno di Dio, allora serve Dio ed ora potrà anche eseguire il suo compito coscienziosamente e con successo, compirà una missione sulla Terra e contribuirà alla Redenzione dello spirituale legato, mentre invece la vera professione di un servitore di Dio non è una garanzia, se dapprima non abbia adempiuto la condizione e perciò gli dev’essere anche negata la capacità di poter istruire i prossimi nella Verità e di conseguenza è messa anche in discussione la Redenzione di queste anime, perché soltanto la Verità può rendere l’uomo libero, perché soltanto la pura Verità redime.
Amen
TraduttoreSvaka misija na Zemlji, koja za cilj ima spašavanje svezanih duša, Bogu je mila i stoga i blagoslovljena od Njega, samo što i nastojanje onih koji su takvu misiju uzeli za životni cilj, mora biti širenje Čiste Istine. I zato se ne može podvrći tom poslu onaj koji sam nije u Istini. A opet je volja čovjeka presudna.... presudan je motiv (razlog-pokretač) koji ga nagoni na to da započne taj posao.
Dobra volja za služiti Bogu i privoditi Mu izgubljene duše, i osigurati će mu Čistu Istinu, koja ga osposobljava za to da na Zemlji bude spasiteljski aktivan. I stoga takvom jednom naumu mora prethoditi spoznaja vlastitog neznanja, koja ga potiče na to da se Bogu intimnije okrene i da Ga moli za prosvjetljenje duha. Tad je ispunjen prvi uvjet za zanimanje, koje mora biti nagon srca, a ne zanimanje u klasičnom smislu te riječi. No opasnost potonjega postoji ako čovjek vjeruje da je znalac, i to na osnovu školski zadobivenog znanja, koje ga međutim ne osposobljava za to da bude učiteljski aktivan, pošto on sam još ne spoznaje Istinu i stoga ju niti ne može širiti. I on onda bližnje nikada neće moći ispravno podučIti.
On im neće moći učiniti razumljivim svrhu i cilj zemaljskog života, jer on ne zna za pra-početak i krajnji cilj istoga, zašto mora proći preko Zemlje. On se strogo drži dogmatskih učenja, koje se opet školski prenose dalje, no ne potiču dušu na aktivnost niti u njoj mogu probuditi duh. Čovjek samo razumski prima znanje, koje međutim ne zadire u srce i stoga niti ne prouzrokuje preobrazbu duše, koja je pak neizbježna kako bi duša bila izbavljena iz svog ne-slobodnog stanja.
I po tome to školsko znanje nikada ne može biti dovoljno za misiju na Zemlji koja spašavanje zalutalih duša postavlja kao cilj.... pa je i razumljivo kako malo uspješno djeluju profesionalni misionari, ako ih na tu službu nije potakla najdublja poniznost spram Boga i najdublja Ljubav prema bližnjima.... jer samo ovi potonji su prave Božje sluge koje među drugim ljudima mogu djelovati na blagoslov. Pravo bogoslužje sastoji se jedino u tome da se pomogne spasiti ono što je proizašlo iz Boga i što se od Njega odvojilo, a od čega Vječna Ljubav nikada ne odustaje....
A kad čovjek postavi ovaj životni zadatak i u spoznaji vlastitog neznanja žudi Božju podršku, služi Bogu, i tad će i svoj zadatak moći savjesno i uspješno izvršavati, svoju će misiju na Zemlji ispunjavati i pridonositi će izbavljanju svezanoga.... Nasuprot čega zanimanje sluge Božjega nije jamstvo za to da je on prije toga ispunio taj uvjet, i njemu se radi toga i oduzima sposobnost za to da druge ljude može naučavati u Istini, i posljedično tome je spasenje tih duša upitno, pošto samo Istina ljude može osloboditi, pošto je samo Čista Istina izbaviteljska....
AMEN
Traduttore