Nulla può sostituire la Grazia divina. Quanto immensamente ricco sia l’uomo al quale Dio concede la Sua Assistenza, la Sua Grazia, lo riconosce solo al suo decesso nel grado di maturità della sua anima che è corrispondente a questo apporto di Grazia ed il suo utilizzo. La misura di Grazia che gli giunge sulla Terra, la determina l’uomo attraverso la sua volontà, perché da Parte di Dio la Grazia gli sta a disposizione smisuratamente. Ma per quanto ne faccia uso, è lasciato totalmente alla sua volontà. Di conseguenza lui stesso si può aumentare il suo grado se usa la Grazia divina, cioè può avvalersi continuamente dell’Aiuto di Dio e con ciò maturare spiritualmente. Ma senza la Grazia divina rimane fermo sullo stesso gradino del suo sviluppo e lo percepisce alla fine della sua vita come uno stato di povertà e di immaturità della sua anima. Perché non può nulla senza la Grazia, tutto quello che gli manca gli giunge attraverso l’Amore di Dio e questa è Grazia. E’ un Dono che l’uomo non può pretendere, ma che gli rivolge l’Amore di Dio per aiutarlo e dove l’uomo ha bisogno in qualche modo dell’Aiuto, là l’Amore di Dio è pronto di concederglielo, se l’uomo richiede la Grazia divina. Ma a quest’ultima non si bada. Dio elargisce illimitatamente e l’uomo può ricevere sconfinatamene, ma solo raramente bada al Dono di Grazia e perciò rimane debole ed incapace per il suo sviluppo spirituale verso l’Alto, mentre potrebbe sempre soltanto attingere dalla Fonte della Grazia divina. Ed è uno stato tormentoso di pentimento, quando nell’aldilà riconosce quale ricchezza si è giocato tramite la sua volontà. Quando riconosce quanto scarsamente ha valutato l’Assistenza di Dio e quanto poco ha badato e desiderato il Suo Dono d’Amore, la Grazia divina. Ma non gli può mai giungere la Grazia senza il suo desiderio e perciò l’uomo è responsabile per la maturità della sua anima che può raggiungere senza fatica se la sua volontà richiede la Grazia divina ma che gli rimane preservata, quando la sua volontà fallisce. Egli è responsabile per la mancanza di ricchezza spirituale, perché lui stesso se l’è giocata finché gli stava a disposizione la Grazia divina, perché non esiste nulla che potesse sostituirla, non esiste nulla che gli procuri la ricchezza spirituale se non approfitta dell’Aiuto di Dio, della Sua Grazia. L’uomo sulla Terra è inerme e non può nulla per svilupparsi verso l’Alto, perché l’Assistenza di Dio è insostituibile.
Amen
TraduttoreBožju milost ništa ne može nadomjestiti.... Kako je neizmjerno bogat onaj čovjek kojemu Bog pruža Njegovu pomoć, Njegovu milost, to on prepoznaje tek pri svom upokojenju (‘smrti’) po stupnju zrelosti svoje duše, koja je sukladna toj dostavi milosti odnosno korištenosti iste. Mjeru milosti koju on na Zemlji dobiva, odlučuje sam čovjek putem svoje volje, jer od strane Boga milost mu stoji neograničeno na raspolaganju. No koliko se on time koristi, to je sasvim prepušteno njegovoj volji.... Posljedično tome on si sam može uvećati svoj stupanj, ako koristi Božansku milost, tj. on neprestano Božju pomoć može koristiti i time duhovno sazrijevati.
No bez Božanske milosti on ostaje na istom stupnju svog razvoja, i on to na kraju svog života doživljava kao stanje siromaštva i nezrelosti svoje duše. Jer bez milosti on ne može ništa, sve što mu nedostaje dobiva putem Božje Ljubavi, a to je milost.... To je dar, koji čovjek ne zaslužuje, a koji mu Božja Ljubav daje, kako bi mu pomogao, i gdje čovjek treba ikakvu pomoć, tamo je Božja Ljubav spremna istu mu i pružiti.... ako čovjek Božansku milost (za)traži. No na nju se ne obraća pažnja.... Bog daje neograničeno, i neograničeno čovjek može primati, no samo rijetko on pazi na dar milosti, i stoga ostaje slab i nesposoban za svoj duhovni razvoj prema Gore, a mogao bi uvijek crpsti iz Božanskog izvora milosti ....
I mučno je stanje kajanja ako u onostranom prepozna koje bogatstvo si je proigrao uslijed svoje volje, kad prepozna kako je malo cijenio Božju pomoć i kako malo je pazio i žudio Njegov dar Ljubavi, Božansku milost. No nikada mu milost ne može doći bez njegove žudnje, i stoga je čovjek odgovoran za svoju duševnu zrelost, koju on može postići lako, ako njegova volja zatraži Božansku milost, koja mu je međutim nedostupna kad njegova volja podbacuje.... On je odgovoran za nedostatak duhovnog bogatstva, pošto si je njega sam proigrao, dok mu je Božanska milost stajala na raspolaganju, jer nema ništa što bi mu nju moglo nadomjestiti, nema ništa što mu donosi duhovno bogatstvo, ako on pomoć Božju, Njegovu milost, ne iskoristi. Čovjek je na Zemlji bespomoćan, i on se ne uspijeva razvijati u visinu.... jer Božja pomoć je nezamjenjiva....
AMEN
Traduttore