Guardate le Stelle del Cielo, osservate il firmamento, e lasciate volteggiare i vostri pensieri nell’infinito Cosmo, che cela delle Opere di Creazione di un numero inafferrabile. L’uomo nei confronti di queste Opere di Erezione è soltanto una minuscola creatura. Così sembra e ciononostante l’intera Creazione è destinata, di preparare l’essere prima per il soggiorno sulla Terra come uomo, l’intera Creazione è in certo qual modo il mezzo allo scopo per l’uomo. Le Opere della Creazione dovevano dapprima portare lo spirituale ad una determinata maturità, affinché poi potesse prendere dimora nella carne e con questo possa terminare questo stadio del suo camino terreno. Questo era una via infinitamente lunga sulla Terra, che però ora trova la sua conclusione, non importa come si è sviluppata la formazione dell’anima, se si trova alla fine della vita terrena in uno stato di maturità alto o basso. L’essere ha compiuto il suo compito terreno, ma con quale successo, non cambia più nulla nel fatto, che il cammino terreno ora è stato trascorso definitivamente, quando la morte corporea separa l’anima dal corpo. Ora l’anima entra nel Regno dell’aldilà, che per lei può essere ora il Regno di Luce, ma anche un soggiorno privo di Luce, se la vita terrena non è stata utilizzata. Ora sarebbe un Atto di infinita Crudeltà, se l’anima attraverso delle Eternità fosse lasciata nel suo stato privo di Luce, se non le fosse offerta quindi nessuna occasione di poter recuperare quello che ha mancato di fare sulla Terra, se la libera volontà si è decisa di scambiare lo stato di assenza di Luce con delle regioni più luminose. E così all’anima viene offerta l’occasione anche nell’aldilà di liberare sé stessa. Lei è lasciata libera di cercarsi una cerchia d’azione, che le fornisce le stesse possibilità per lo sviluppo verso l’Alto dell’anima come sulla Terra, oppure ora può anche rifiutare ogni possibilità e rimanere nello stato privo di Luce. Dio ha fatto sorgere incalcolabili Creazioni appunto allo scopo dell’ulteriore istruzione di tali anime lontane dalla volontà umana e da questa comprensibilmente non sondabili. E se quindi si parla di una re-incarnazione, allora questo è bensì giusto, ma questa non si svolgerà mai sulla stessa Terra, la quale una volta ha lasciato libera l’anima dell’uomo. Le Creazioni di Dio ospitano tutti insieme degli esseri che tendono ancora verso l’Alto. Soltanto gli esseri perfetti, gli esseri di Luce, non necessitano più di Opere di Creazione per il loro compito o per l’attività che rende felice. Soltanto finché l’essere è ancora legato, cioè non si è ancora staccato dalla materia, il suo luogo di soggiorno sulla Creazione è situata da Dio visibilmente nel Cosmo, secondo il suo stato di maturità, ma sempre al di fuori dalla Terra, perché il soggiorno su questa finisce con la morte corporea. Le Creazioni divine sono sorte in così inimmaginabilmente tante variazioni, in modo che tutto l’essenziale imperfetto ha la possibilità secondo il suo rispettivo stato di maturità, di lavorare costantemente su di sé e di continuare o iniziare l’Opera di auto-redenzione iniziato o mancato sulla Terra. Dipenderà sempre soltanto dal fatto quanto è forte la volontà per la Luce di questi esseri, quanto l’essere porta il desiderio di sfuggire al suo stato ed all’ambiente, per giungere in sfere più luminose. Soltanto il tempo non utilizzato sulla Terra non è recuperabile in quanto che solo il soggiorno sulla Terra nella volontà utilizzata bene dall’essere procura il grado della figliolanza di Dio, cosa che diversamente non è più possibile, benché la redenzione dall’oscurità e l’entrata nelle sfere di Luce è per l’essere pure uno stato di inimmaginabile felicità, soltanto che i compiti di questi esseri sono differenti da quelli dei veri figli di Dio. Se ora gli uomini danno uno sguardo tramite la contemplazione spirituale nell’agire di esseri lottanti ed anche liberati, non sono comunque in grado di misurarne il grado di Luce ed ancora meno di riconoscere il luogo di soggiorno, in cui ora le anime si muovono. Le anime sono quindi nell’attività in cui desiderano giungere in Alto, e quest’attività viene considerata erroneamente come attività terrena, quindi ne viene tratta la conclusione, che questi esseri si ritrovano di nuovo sulla Terra. Non sono delle caratteristiche mondane che ora contrassegnano oramai il luogo di soggiorno; colui che contempla spiritualmente vede piuttosto la vera attività degli esseri come il loro ambiente, e questo ambiente è riconoscibile al contemplatore soltanto in modo offuscato; corrisponde anche allo stato di Luce dell’essere e perciò è del tutto diverso, però sempre adeguato allo stato di maturità ed al desiderio dell’essere. Se quindi l’essere è ancora molto legato alla Terra, cioè è ancora attaccato con tutti i sensi alla Terra ed ai suoi beni, anche l’ambiente assumerà tali forme, perché l’essere si crea da sé questo ambiente corrispondente alle sue brame. E così l’anima può ben dimorare in campi terreni, senza però essere ancora legata alla Terra. Si adeguerà l’ambiente al suo desiderio ed al suo stato di maturità, ma sempre soltanto nella sua immaginazione, che però il contemplatore considera come realtà e perciò arriva al pensare errato, che questi esseri ritornano di nuovo sulla Terra e quindi si possono di nuovo incarnare sulla Terra. Degli esseri imperfetti non si possono mai ritrasferire arbitrariamente sulla Terra, se hanno percorsa la via terrena attraverso dei tempi inimmaginabilmente lunghi ed ora come uomo hanno concluso l’esistenza terrena con la morte del corpo. Quello che si devono attendere dopo, se nello stato d’anima maturo oppure immaturo, lo sperimentare spirituale si svolge totalmente al di fuori dalla Terra, perché tutto il Cosmo ha da mostrare delle Creazioni che nuovamente sono destinati a formare lo spirituale nell’Universo, affinché si possa liberare da tutto ciò che circonda ancora lo spirituale aggravandolo. E se la Redenzione non viene portata all’essere nella vita terrena, allora deve passare attraverso ulteriori Creazioni di Dio, affinché giunga finalmente alla Luce e che possa godere l’eterna felicità beata nella Vicinanza di Dio.
Amen
TraduttoreBehold the stars of heaven, contemplate the firmament, and let your thoughts wander into the infinite universe which harbours works of creation in incomprehensible numbers.... Compared to these works of creation, man is only a tiny creature.... So it seems, and yet the whole of creation is intended to prepare the being for its stay on earth as a human being, thus the whole of creation is effectively a means to an end for the human being. The works of creation first had to bring the spiritual substance to a certain degree of maturity so that it could then take abode in the flesh, and be allowed to end its earthly progress with this stage. It was an infinitely long path on earth which, however, will now come to an end, regardless of how the soul's formation has developed, whether it is in a high or low state of maturity at the end of earthly life. The being has fulfilled its task on earth, but with which success, no longer changes the fact that the course on earth has now finally been covered, once physical death separates the soul from the body. The being has fulfilled its task on earth, regardless of it’s success, it no longer changes the fact that the course on earth has now finally been covered, when bodily death seperates soul from flesh. The soul now enters the kingdom of the beyond, which at this point can be the kingdom of light for it but also a lightless abode if earthly life was not utilised. It would then be an act of infinite cruelty if the soul were to remain in its lightless state for eternities, if it were no longer offered any opportunity to make up for what it had missed on earth, if free will has decided to exchange the lightless (state) abode for brighter regions. And thus the soul is also offered the opportunity to liberate itself in the beyond. It is up to it to look for a sphere of activity which gives it the same possibilities for the soul's higher development as on earth, or to reject every such possibility and to remain in a state without light. God has allowed countless creations to come into being precisely for the purpose of the further development of such imperfect souls, far removed from human knowledge and also never fathomable to it intellectually. And so, if there is talk of reincarnation, this is certainly correct, but it will never take place on the same earth that once gave the human soul free rein. God's creations all harbour beings which still strive to ascend.... Only the perfect beings, the beings of light, no longer require any works of creation for their task or pleasing activity. Only as long as the being is still bound, that is, has not yet detached itself from matter, is its whereabouts a place of God’s visible creations in the universe, depending on its state of maturity, but always outside of earth, for its stay on earth ends with bodily death. The divine creations have come into being in so inconceivably many variations that all imperfect beings have the opportunity, according to their state of maturity, to constantly work on themselves and to continue or tackle the work of self-redemption which was started or neglected on earth. It will only ever depend on how strong the will of these beings is for the light, that is, to what extent the being has the desire to escape its present state and environment in order to reach lighter spheres. However, the unused time on earth can no longer be recaptured insofar as that the stay on earth in a correctly utilised will earns the being the degree of childship to God, which, on the other hand, is no longer possible, although the redemption from darkness and the entry into spheres of light is likewise an unimaginable state of happiness for the being, only the tasks of these beings are different from those of the true children of God.... Even if people gain insight into the activity of struggling and also redeemed beings through spiritual vision, they are nevertheless unable to assess the degree of light, and even less able to recognise the souls' current place of abode. Therfore, the souls are active as long as they desire to ascend, and this activity is erroneously regarded as earthly activity, thus the conclusion is drawn that these beings are on earth again. There are no essential characteristics which mark the present whereabouts; the spiritual observer sees more the actual activity of the beings than their surroundings, and these surroundings are only dimly recognisable to the observer; they also correspond to the being's state of light and are therefore completely different, but always adapted to the being's state of maturity and desire. Thus, if the being is still exceedingly earthbound, that is, if it is still attached to earth and its possessions with all its senses, the environment will also take on such forms, for the being creates this environment itself according to its desires. And therefore, the soul can certainly dwell in earthly realms without, however, still being connected to earth. The environment will adapt itself to its desire and state of maturity, however always only in its imagination, but which the spiritually seeing person regards as reality, and therefore comes to the erroneous thinking that these beings return again to earth and are therefore allowed to embody themselves again on earth. Imperfect beings can never arbitrarily return to earth if they have travelled the earthly path through inconceivably long times and have now concluded their earthly existence as a human being with the death of their body. What they have to expect afterwards, whether in a mature or immature state of soul, is spiritual life completely outside of earth, because the whole universe has to show creations, which are again destined to shape the spiritual within the universe, so that it can free itself from everything what still encircles the spiritual as a burden. And if earthly life has not brought this redemption to the being, it has to go through God's further creations so that it finally can reach the light and enjoy eternal bliss close to God....
Amen
Traduttore