Lo stato spirituale che esige una riforma delle esistenti condizioni di vita, dev’essere sottoposto ad un esame, se l’uomo deve trovare la giusta comprensione per gli avvenimenti della natura in arrivo. Intanto dev’essere tenuta in considerazione la predisposizione dell’uomo verso Dio e si potrà formare nessun altro giudizio che quello che l’umanità vive quasi totalmente senza Dio, benché razionalmente parli ancora di Lui oppure ci si dichiari ancora nell’esteriore per Lui, ma che la vera vita venga condotta al di fuori di Lui ed il Concetto Dio significa per gli uomini qualcosa quasi esclusivamente non degno di fede, perché è determinante sempre soltanto la predisposizione interiore verso Dio, non la formale dichiarazione nell’esteriore. E proprio la disposizione più interiore come la esige Dio dagli uomini, si trova solo estremamente di rado. Molti si sforzano a sondare l’Essere della Divinità, ma lo fanno solo raramente nel modo che si rivolgano direttamente a Lui per il chiarimento. E questa è l’unica e più sicura via, ma pongono questa domanda solamente, quando interiormente affermano già la Divinità. Ma finché non lo possono, si scervellano intellettualmente e non arrivano al risultato. Quindi non hanno nessuna fede, e nel caso più fortunato cercano di sostituire la fede attraverso ricerche intellettuali. Questa via però è sbagliata. Per conoscere Dio, Egli deve dapprima Essere riconosciuto. Solo la disposizione affermativa di Dio può anche avere per conseguenza il giusto rapporto con Dio. E questo dev’essere percepito interiormente. L’essere che è da Dio, deve riconoscere la sua Origine, deve sentire l’appartenenza a Dio, per avvicinarsi di nuovo a Lui. Ma attualmente il pensare umano è molto lontano dalla giusta conoscenza. Dio E’ per gli uomini solo il concetto di un Essere infinitamente lontano oppure una Figura di Luce chiamata in vita dagli uomini stessi, che però manca di ogni Probabilità. E quindi non si cerca nemmeno di entrare in collegamento con un Essere così indimostrato, anzi si cerca piuttosto di liberarsi da questo Concetto. Si vive quindi la vita coscientemente senza Dio. Non si può mai aspirare ad una unificazione di Dio, se non si riconosce l’eterna Divinità. E non esiste quasi più niente per cambiare il pensare errato degli uomini, perché tutto ciò che viene sugli uomini in sofferenza e preoccupazione, non fa trovare loro la conoscenza, che questi Mandati siano appunto da questa Divinità, la Quale non viene riconosciuta. Cercano di spiegare tutto nell’adeguarlo al terreno, cioè all’intelletto umano, e l’Esistenza dell’eterna Divinità viene presentata sempre più dubbiosa, l’umanità si libera sempre di più dal pensiero che indica Dio, e l’anima capita per questo in uno stato, che mette a rischio ogni progresso spirituale.
Interruzione
TraduttoreThe spiritual state, which requires a reformation of the existing living conditions, must be subjected to closer scrutiny if man is to have the right understanding for the coming natural events. First of all, people's attitude towards God must be taken into consideration.... and no other judgement can be formed than that mankind lives almost entirely without God. That they still traditionally speak of Him or outwardly profess Him, but that actual life is lived independently of Him and that the concept of God almost exclusively means something unbelievable to people. For it is always only the inner attitude towards God that is decisive, not the formal outward confession. And it is precisely the innermost attitude that is only very rarely found in the way that God demands of people. Many endeavour to fathom the essence of the deity, but rarely do they do so in such a way that they turn to Him directly for enlightenment. This is the only and sure way, but they only ask this question when they already inwardly affirm the deity.... However, as long as they are unable to do so, they ponder it intellectually and do not come to a conclusion. So they have no faith, and in the best case they try to replace faith with intellectual enquiry. But this way is wrong. In order to regocnize God, He must first be acknowledged. Only a God-affirming attitude can also lead to the right relationship with God. And this must be felt inwardly.... The being, which is of God, must regocnize its origin, it must feel that it belongs together with God in order to approach Him again. At present, however, human thinking is far removed from the right realization. For people God is still only the concept of an infinitely distant being or a figure of light called into being by people themselves which lacks all probability. And so one does not seek to enter into contact with such an unproven being, indeed one rather tries to free oneself from this concept. One therefore lives life consciously without God. A union with God can never be striven for if one does not regocnize the eternal deity. And almost nothing is able to change people's erroneous thinking. For all the suffering and sorrow that comes upon a person does not allow him to realize that these are dispatches from this very deity Which is not acknowledged. They try to explain everything in an earthly way, i.e. adapted to the human intellect, and the existence of the eternal deity is increasingly more questioned, humanity increasingly frees itself from thoughts pointing to God and thereby the soul gets into a state which questions all spiritual progress.... (interruption)
Traduttore