Confronta annuncio con traduzione

Altre traduzioni:

Il culto – La comunità ?

Senza costrizione esteriore non si può formare nessuna comunità, il cui unico motivo è di procurarsi fama davanti agli uomini. Dove questa intenzione è il pensiero di fondo, la schietta, semplice tendenza di servire Dio, si evidenzia poco, perché questa rimarrà senza impressione sui prossimi; dove invece tutto ciò che si riconosce nell’esteriore è d’effetto nei confronti del prossimo e quindi viene considerato come unico di valore e di successo. Ma più l’uomo bada all’esteriorità, più si sottomette alle pretese di coloro che vogliono essere delle guide e si sono posti il compito di trovare dei seguaci per il loro culto, per il loro servizio religioso esteriore. E’ comunque incomprensibile, ma purtroppo sovente il caso, che il culto esteriore è qualcosa per gli uomini di cui non vogliono fare a meno; hanno bisogno di certe azioni, che li mettono in uno stato elevato e difficilmente sono da convincere del fatto, che questo culto li ostacola nella giusta unione con Dio. Se ne attengono con una caparbietà ed alla fine servono soltanto ancora il culto, ma non l’eterna Divinità. Loro hanno bisogno esteriormente di una affermazione del fatto che appartengono ad una comunità. Formano una stretta cerchia ed erigono un muro verso l’esterno, perché soltanto quando il prossimo si sottomette alle stesse forme esteriori e s’adegua alle disposizioni della loro cerchia, lo considerano par a loro. E questo è del massimo svantaggio per l’anima umana. Il servizio verso l’esterno non ha nessun valore per la stessa anima; l’uomo può seguire ogni regola, che sia stata imposta agli uomini, questa non servirà per nulla alla maturità della sua anima, perché alla base c’è una certa costrizione di ogni adempimento. Dagli uomini viene preteso solo qualcosa che rende difficile la via verso Dio. Dapprima viene adempiuto il comandamento dell’uomo, ma Dio viene cercato troppo poco. E perciò una cerchia la cui omogeneità è riconoscibile esteriormente, non giunge bene alla meta. Avrà bisogno di molto tempo, prima che le diventi comprensibile l’Essere della Divinità, perché baderà sempre ad esporsi al pubblico. Non cercherà il collegamento con coloro che rimangono a distanza della loro comunità, ma si terrà lontana da loro oppure evidenzierà verso l’esterno il suo intento, perché cerca di procurarsi il riconoscimento e di trionfare nei confronti di coloro che non sono d’accordo. La cerchia deve piuttosto dare ad altri volontariamente ciò che crede di possedere, deve cercare di ingrandire questa comunità, però nel silenzio e senza fasto, senza forme esteriori e senza costrizione, deve solo servire, ma considerare prezioso soltanto il prossimo, non le azioni simboliche ed infine considerare queste azioni come simbolo dell’appartenenza a quella comunità. Tutto l’esteriore è soltanto la crosta, ma il nucleo deve essere desiderato, gli uomini si devono unire per servire Dio ed il prossimo. Allora si troveranno anche nella giusta conoscenza ed agiranno per la Benedizione, benché non li leghi nessun nastro riconoscibile esteriormente. Tutti devono essere soltanto dello stesso spirito, riconoscere sé ed il loro non-valore, cercare di cambiare il loro essere e di aiutare con tutte le forze il prossimo. Allora è in Verità una comunità, che serve il Signore e vive ed agisce secondo la Sua Volontà.

Amen

Traduttore
Tradotto da: Ingrid Wunderlich

KULT... SKUPNOSTI...?

Brez zunanje prisile se ne more formirati nobena cerkvena skupnost, katere edini cilj je doseči priznanje pred ljudmi. Kajti tam, kjer je ta namen osnovna ideja, bo preprosto in skromno prizadevanje za služenje Bogu prišlo slabo do izraza, ker ne bo naredilo vtisa na okolje, medtem ko je vse, kar je učinkovito pri ljudeh prepoznavno navzven in zato velja za edino dragoceno in uspešno. Toda bolj ko se človek osredotoča na zunanji videz, bolj se podreja zahtevam tistih, ki želijo biti voditelji in so si zadali nalogo, da najdejo privržence za svoj kult... za njihovo služenje zunanjemu svetu.

To je res nerazumljivo a se žal prepogosto dogaja, da je zunanje čaščenje nekaj brez česar ljudje nočejo ostati; potrebujejo določena dejanja, ki jih v prvi vrsti spravljajo v vzvišeno stanje, in težko jih je prepričati, da jim prav ta kult preprečuje, da bi bili resnično povezani z Bogom.... S trmoglavostjo se ga trdno držijo in na koncu služijo samo kultu, ne pa večnemu Božanstvu. Potrebujejo zunanjo potrditev, da pripadajo občestvu....

Oblikujejo ozek krog in postavijo zid navzven, saj menijo, da je njihov sosed enak njim le, če se podredi istim zunanjim oblikam in se prilagodi pravilom, ki veljajo v njihovem krogu. In to človeški duši nabolj škoduje. Zunanje služenje zanjo nima nobene vrednosti.

Človek lahko izpolni vsak odlok, ki ga določijo ljudje pa to ne bo niti najmanj koristilo zrelosti njegove duše, saj je v ozadju vsakega izpolnjevanja določena prisila. Od ljudi se zahteva nekaj, kar otežuje pot k Bogu.... Samo človeške zapovedi se izpolnjujejo, Boga pa se ne išče dovolj. In zato krog, katerega enotnost je prepoznavna navzven, ne bo dosegel svojega cilja.... Dolgo bo trajalo, preden mu bo bistvo Božanstva postalo razumljivo, saj bo vedno želel izstopati v javnosti.

Ne bo iskal stikov s tistimi, ki ostajajo oddaljeni od njihove skupnosti, ampak se bo držal stran od njih ali pa bo v zunanjem svetu vedno poudarjal svoja prizadevanja. Ker se želi uveljaviti in se pokazati pred tistimi, ki se ne strinjajo z njim.

Kdor veruje, da je v spozanju, mora stati tudi sredi drugih ljudi, ne sme si želeti omejiti njihovega spoznavanja s tesno povezavo posameznikov in se izolirati, torej, da si želi vzpostaviti skupnost, ki vključuje samo tiste, ki delijo isto spoznanje. Nasprotno, prostovoljno mora posredovati to, za kar meni, da ima, prizadevati si mora za razširitev te skupnosti, vendar tiho in brez razkazovanja, brez zunanjih oblik in brez prisile.... Samo služiti mora... ali imeti za vrednega samo bližnjega, ne simboličnih dejanj in na koncu gledati na ta dejanja kot na znak pripadnosti tej skupnosti.

Vse zunanje je samo lupina, zaželeno mora toda biti jedro, ljudje bi se morali združiti, da bi služili Bogu in bližnjemu, potem bodo tudi oni v pravem spoznanju in bodo imeli blagodejne učinke, čeprav jih ne povezuje nobena navzven prepoznavna vez. Biti morajo le istega duha, prepoznati sebe in svojo nevrednost, si prizadevati oplemenititi svojo naravo in pomagati sočloveku po svojih najboljših močeh. Potem je to resnično cerkev, ki služi Gospodu ter živi in deluje po Njegovi volji....

AMEN

Traduttore
Tradotto da: Albin Podgraješek