Ogni uomo deve passare dalla Porta nell’Eternità ed ogni essere, che ha una volta iniziato il cammino sulla Terra, deve trascorrere anche l’incorporazione come uomo, di conseguenza quindi tutto l’essenziale viene una volta posto davanti al fatto, di dover deporre l’involucro terreno e passare nel Regno dell’aldilà senza corpo. Ma quanto può essere differente per l’essere il passaggio dal reame terreno al Regno dell’aldilà. Questo passaggio non significa sempre la Redenzione per l’essere, cioè la liberazione da tutte le catene, anche se cade da lui ogni pesantezza terrena corporea. Ma la catena che ora sente, può essere molto più aggravante, di come era mai stato l’involucro terreno. Ma alla vita terrena può seguire però anche uno stato di assoluta libertà e felicità e l’essere è libero da tutti i tormenti, da tutte le catene e sofferenze. Per esempio, ad un uomo che sulla Terra ha vissuto nella penuria, può attendere la sorte più magnifica nell’aldilà, e nulla gli ricorda più il suo stato terreno, perché la sua attuale Vita è Luce, Libertà ed immensa felicità. Nuovamente qualche altro uomo scambia una vita terrena nella abbondante sazietà, gioie e godimenti corporei contro un’esistenza miseranda nell’aldilà, dove gli manca tutto ciò che potesse rendergli sopportabile l’attuale Vita. E questo cambio è per l’essere indicibilmente amaro, se non ammette la propria colpa e riconosce la sua vita terrena inutilizzata come cammino precedente infinitamente lungo sulla Terra. Perché ora sorgono in lui i ricordi sui molti stadi precedenti attraverso i quali è passato e più se ne rende conto, più tormentoso è il suo stato, mentre l’essere liberato vede pure questo percorso del divenire spirituale e loda e glorifica Dio sopra tutto per via della Sua Benignità e Provvidenza, che gli ha reso possibile la sua definitiva liberazione. Così il passaggio nel Regno dell’aldilà farà riconoscere inimmaginabilmente molti gradini spirituali. Vi saranno solo pochi esseri che si risvegliano nella raggiante pienezza di Luce, ma indescrivibilmente molte figure oscure avranno un risveglio terribile. Perché il loro soggiorno è proprio così buio e senza Luce come lo è stato della loro anima. Entrano in quelle sfere che corrispondono al loro stato di maturità. Non hanno mai desiderato la Luce durante il loro cammino terreno, ed a loro spetta ora la sorte, a cui hanno aspirato sulla Terra. Non vengono provveduti ingiustamente, ma ricevono ciò che hanno desiderato. Si trovano in un ambiente, che colma totalmente ciò che richiede il loro stato spirituale. Ma rispettivamente beati sono coloro che già sulla Terra hanno desiderato la Luce, perché a loro risplende in tutta la pienezza e Forza. Il tendere dello spirito sulla Terra ha ora l’effetto nell’aldilà, perché l’uomo si è raccolto prima una ricchezza, che ora produce il suo stato beato. Ora non c’è altra differenza fra gli esseri che l’intensità della Luce. Ma guai agli esseri ai quali manca la Luce, che non l’hanno mai desiderato ed anche ora fuggono. La loro sorte è oppressione, tristezza, indignazione ed oscurità, e questa non può nemmeno essere cambiata arbitrariamente, finché nell’essere non si muove il desiderio per la Luce. L’essere deve soffrire, cioè gli manca qualcosa, anche se la sua volontà non la desidera, sente i tormenti dell’oscurità e non cerca comunque di sfuggirla, perché quest’oscurità impedisce anche contemporaneamente la volontà, e questo per propria colpa. Solo il desiderio per la Luce fa diventare attiva la volontà, ma raramente un essere nell’aldilà desidera la Luce che ha rifiutato sulla Terra. Questa è la cosa deplorevole, che la predisposizione d’animo dell’uomo sulla Terra raramente cambia nell’aldilà, che l’essere sosta nello stesso rifiuto sovente per un tempo inimmaginabilmente lungo, e che non può essere condotto alla conoscenza per costrizione, ma che gli esseri non hanno nemmeno ora la possibilità, di contemplare dello spirituale maturo, dato che nello stato della propria imperfezione non potrebbero sopportare la loro pienezza di Luce, che non può nuovamente essere portato a loro una dimostrazione visibile, che potrebbe cambiare la loro erronea disposizione d’animo. Perché una tale dimostrazione li giudicherebbe soltanto di nuovo, cioè li condurrebbe obbligatoriamente alla conoscenza. In ogni stato, per quanto possa essere senza Luce, l’essere stesso deve cercare di liberarsi, deve voler diventare libero, solo allora sentirà la Luce intorno a sé. Ma tutto lo spirituale luminoso contempla e riconosce la Magnificenza di Dio. Vede delle cose che finora non ha conosciuto, vede il collegamento di ogni Creazione, sta nel sapere e di conseguenza è anche vicino a Dio, perché Dio E’ la Luce, Che illumina tutti questi esseri. E così l’entrata nella Vita dell’aldilà è sempre una separazione di Luce ed oscurità, una separazione degli esseri, che stavano nel desiderio per Dio, e di coloro, che conoscevano soltanto il mondo ed i suoi beni. I primi desideravano coscientemente la Luce, gli ultimi il principe dell’oscurità, e quindi viene dato ad ognuno ciò che ha desiderato durante il suo cammino terreno.
Amen
TraduttoreThe gate to eternity has to be passed through by every human being.... and likewise every being which has once taken the path on earth also has to go through the embodiment as a human being, consequently every being is once faced with the task of shedding its earthly shell and passing bodilessly into the kingdom of the beyond. But how different this transition from the earthly realm into the eternal kingdom can be. This transition does not always mean redemption for the being, i.e. liberation from all fetters, although all earthly body weight falls away from it. However, the bondage it now feels can be far more burdensome than the earthly shell ever was for the being.... But it is also possible for an immensely free, happiness-inducing state to replace the previous earthly life and for the being to be relieved of all torment, all fetters and all suffering. For example, a person living in poverty on earth can expect the most marvellous fate in the beyond and nothing will remind him of his earthly state, for his life from now on is light, freedom and unspeakable happiness. Again, many a person exchanges an earthly life in full comfort, joys and physical pleasures for a miserable existence in the beyond, where he lacks everything that could make his present life bearable. And this change is unspeakably bitter for the being as long as it realizes its own guilt and regocnizes its unused life on earth as well as the endlessly long life on earth before. For now the memories of the many previous stages it had lived through emerge in it, and the more it realizes this the more agonizing its state becomes, while the liberated being likewise sees this spiritual development and praises and glorifies God above all else for His kindness and care which made its final liberation possible. Thus the transition into the kingdom of the beyond will reveal an inconceivable number of spiritual levels. The beings who awaken in a radiant fullness of light will only be few, but the dark forms will be indescribably many and the awakening for them terrible. For their sojourn is just as dark and lightless as their state of soul, they enter those spheres which correspond to their state of maturity.... They have never desired light during their life on earth, and they have now been granted the fate they aspired to on earth. They are not treated unjustly but receive what they asked for.... They are in an environment that completely fulfils what their spiritual state demands. But correspondingly blessed are those who already desired the light on earth, for it shines for them in all its fullness and power. The striving of the spirit on earth now has an effect in the beyond, for the human being has previously accumulated wealth, which now brings about his blissful state. Now there is no other difference between the beings than that of the strength of light.... But woe to those beings who lack the light, who have never desired it and are still fleeing.... Oppression, sadness, indignation and darkness is their fate, and this cannot be changed at will as long as the desire for light is not awakened in the being. The being has to suffer, i.e. it is deprived of something although its will does not desire it.... it feels the torment of darkness and yet does not try to escape it because this darkness simultaneously inhibits the will, and this through its own fault. Only the desire for light lets the will become active, but rarely does a being in the beyond desire light which has rejected it on earth. This is the regrettable fact that the human being's attitude on earth rarely changes in the beyond, that the being often remains in the same rejection for an inconceivably long time.... and that it cannot be forcibly guided towards realization.... but that the beings then also have no opportunity to behold the spiritually mature since they would be unable to endure its abundance of light in their imperfect state.... that therefore no visible evidence can be given to them again which could change their wrong attitude. For such proof would again only judge them, i.e. lead them forcibly to realization. In every state, no matter how devoid of light it may be, the being must try to free itself, it must want to become free and only then will it feel light around itself. Yet everything full of light sees and regocnizes the glory of God.... It sees things it was previously unaware of, it sees the correlation of all creation, it is in the knowledge and is therefore also close to God.... for God is the light Which illuminates all these beings. And so the entrance to the life beyond is always a separation of light and darkness.... a separation of the beings who were in the desire for God and those who only knew the world and its goods.... The former consciously desired the light, the latter the prince of darkness, and thus everyone will receive what he desires during his earthly life....
Amen
Traduttore